Non è comparabile come prestazioni al VIVIDSTORM. Non ho capito quale potrebbe essere il problema, pensa i primi schermi 3D erano argentati...
Visualizzazione Stampabile
Non è comparabile come prestazioni al VIVIDSTORM. Non ho capito quale potrebbe essere il problema, pensa i primi schermi 3D erano argentati...
Ho visto , anche il prezzo è molto abbordabile sai se il sito che mi hai e affidabile ?
Il sito è affidabile, lo shop è quella della VIVIDSTORM. Puoi acquistarlo anche in Europa ma i costi lievitano parecchio...
@bowers
Certo aver visto il Sony "di sfuggita" (magari in una sala di proiezione?) e paragonarlo al JVC proiettato su 136 pollici di schermo con pareti chiare forse non è il massimo della comparazione. Non temi che il Sony quando lo porti a casa e lo "stiracchi" così tanto avrai una delusione cocente?
Come detto il parametro più che mi ha colpito e la definizione razor che forse ho percepito , probabile che il Sony a casa mia sul contrasto e nero forse sarebbe ancor più penalizzato ,rispetto al jvc , se riesco a tirare fuori più razor dal jvc posso dire di stare apposto , purtroppo non posso dipingere le pareti nere a casa
Intendevo dire che il Sony se lo metti su uno schermo da 136” tanto razor non ti sembrerà. Ma poi, 4K da che distanza li vedi per apprezzare il razor? Lo sai vero che i film non li guarderai a 50cm dallo schermo come quando regoli il focus? Io lo guardò con rapporto 1:1 (distanza-larghezza schermo) e a 4K mi sembra di un dettaglio formidabile.
be se è questa la tua aspettativa inutile perdere tempo, non raggiungerai mai quel tipo di immagine. i dlp sono monomatrice, mentre jvc o sony sono trimatrice, e non saranno mai perfettamente allineate, per cui non puoi avere quella resa. con il pattern di allineamento potresti, agendo a passi di un pixel per volta, migliorare la situazione, ma mai avere la perfezione su tutto il quadro, anche perchè poi ai bordi arrivi ai limiti della lente..
Avvicinarmi sarebbe un gran risultato , io amo i DLp proprio per questa caratteristica ma ad oggi non esistono matrici native 4k a livello consumer umano, un alternativa oltre al Sony che avevo pensato era il Barco Bragi , anche se neanche lui nativo ma se ne parla bene
Fai una prova con una sorgente adeguata...
Un alternativa allo zidoo , cosa esiste ??? escludendo Un HTPC , un media player che sia superiore all UHD 3000 ,
Prova a valutare lo ZAPPITI PRO 4K HDR
sono molto scettico sul fatto che cambiando player ed escludendo un HTPC si possa ottenere quel che cerca
Concordo con runner, cmq la prova migliore da fare sarebbe collegare un lettore BD 4K, se anche con quello ritiene insufficiente i dettagli allora deve solo passare ad un DLP.
Quotone Franco!