Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giannnn
Grazie mille per la spiegazione, e invece delle 665 nulla? Ma poi spiegami una cosa che non ho capito, potrei pilotarle ugualmente con un ampli per dolby surround o dovrei prendere anche un ampli 2 canali dedicato?
Le 665 le ho solo ascoltate ma test con ampli non ne ho fatti. Per una sala da 30mq andrebbero pure bene , potresti avere qualche problema in piu' nel posizionamento causa gamma bassa piu' generosa. Se hai margini per il posizionamento del diffusore potrebbe non essere un problema.
Sul discorso pilotaggio con un sintoamplificatore e' possibile , ma come detto mortifichi la cassa. Ti consiglierei comunque un sintoampli non entry level.
La 655 e' piccola di dimensioni ma richiede corrente per un pilotaggio che ne tiri fuori tutte le positive caratteristiche.
Altrimenti ti ritroveresti a sfruttarla al 70% , problema superabilissimo se riesci a mettergli vicino un integrato stereo.
Lo so' perche' all'epoca l'ho provata con svariate amplificazioni se hai modo di leggere la prova di AR dell'epoca mostra un carico alle basse tutt'altro che facile.
Penso sia cosa risaputa , anche perche' ho visto negli anni le Diva a torre usate nell'HT mi pare siano molto le 552 che sono appunto un carico piu' facile per il sinto amplificatore.
Comunque non e' un problema , fai un passo alla volta. Diffusori , sinto e poi vedi eventualmente (se non dovessi essere soddisfatto) per un ampli stereo da affiancare magari lo compri sull'usato a cifre contenute.
-
L'ampli integrato lo comprerai tenendo conto che abbia la modalita' di funzionamento come finale puro (tramite un tasto).
Questa e' una bella discussione fatta sull'argomento.
https://www.avmagazine.it/forum/92-p...one-pre/page65
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giannnn
Grazie a tutti, le dali oberon 5 le avevo trovare ad un prezzo interessante e anche vicino a casa, però avevo letto un po' di recensioni che le diva erano superiori quindi stavo cercando quelle, mi confermate questa cosa?
Per il sub vorrei valutare in un secondo momento
Le DIVA vanno confrontate con le DALI Zensor... per avere una corretta valutazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Potresti essere più preciso per favore? Potresti farmi qualche esempio di qualche modello?
@ellebiser le dali le stavo confrontando con le oberon 5 poiché ne avevo un paio a 10 km di casa in vendita
-
Sono d’accordo sul fatto che le IL top di gamma hanno bisogno di ampli non entry level, sia che si tratti di stereo che, a maggior ragione, di multicanale HT.
Altro diffusore che suggerisco (da fan del marchio), le Tannoy xt8f, ugualmente sensibili, più facilmente pilotabili ma con un carattere più neutro, estroverso e dinamico.
In ogni caso si tratta di due filosofie con cui posso convivere a lungo.
Per quanto riguarda l’ampli, farei una scelta di campo: stereo se si vuole ottenere le prestazioni migliori possibili, HT se si desidera più versatilità futura. Per avere prestazioni paragonabili da quest’ultimo, mi orienterei su un integrato top di gamma o su un’accoppiata pre/finale, non scenderei più in basso.
Per far rientrare tutto ciò nel budget che immagino, credo che l’usato sia l’unica soluzione possibile.
Se dovessi escludere qualche componente, per ovvi motivi di affidabilità (numero di schede e funzioni), prenderei nuovo solo l’eventuale pre o integrato AV, tutto il resto usato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giannnn
Potresti essere più preciso per favore? Potresti farmi qualche esempio di qualche modello?
@ellebiser le dali le stavo confrontando con le oberon 5 poiché ne avevo un paio a 10 km di casa in vendita
se clicchi sul link della discussione di AvMagazine c'e' la pagina dove sono indicati tutti gli ampli dotati di questa particolare caratteristica , sono tanti quindi non sarebbe nemmeno difficile trovarne 1 usato. Da evitare i Denon.
https://www.avmagazine.it/forum/92-p...one-pre/page65
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
se clicchi sul link della discussione di AvMagazine c'e' la pagina dove sono indicati tutti gli ampli dotati di questa particolare caratteristica , sono tanti quindi non sarebbe nemmeno difficile trovarne 1 usato. Da evitare i Denon.
https://www.avmagazine.it/forum/92-p...i-stereo-con-e..........[CUT]
Si ma non ho capito a cosa serva questa funzione e perché da evitare i denon.
-
Evitare i Denon perche' nelle mie prove hanno poca sinergia con le IL Diva655.
Prendere un ampli integrato che funzioni da anche da finale significa prendere un ampli integrato che ha un "tastino" apposito
per cui disabilita la sezione PRE e rimane attiva solo la parte dei Finali. Tu devi premere solo un tasto.
I collegamenti per capirci sarebbero fatti in questo modo:
1) sintoamplificatore collegato alle sorgenti Home Theatre (BD, DVD , Netflix , Sky..) e pilota canale centrale e surround + Sub.
2) i frontali non sono pilotati direttamente dal sinto MA .. esci con i PRE OUT del sinto e vai all'apposito ingresso dell'ampli integrato
4) ampli integrato pilota i frontali
5) colleghi lettore CD all'ampli integrato
Quindi
uso HT : tieni acceso Sintoampli e ampli integrato con funzione attiva come finale
uso stereo : tieni tutto spento eccetto ampli integrato e lettore CD
in questo modo risolvi anche il problema di ascoltare musica con il sintoamplificatore.
-
1) Ho capito il neo sarebbe che così non avrei un controllo diretto dalla TV dell'accensione degli apparati.
2) nel caso quale ampli sono i migliori rapporto qualità prezzo adatti alle dali?
3) in un primo momento potrei collegare l'ampli integrato collegato direttamente alla TV o è controproducente?
3)oppure nel caso prendere un sinto con servizi streaming integrati utilizzato in un primo momento come die canali per un futuro upgrade è proprio sbagliato come concetto?
Scusate per la ripetitività
-
Scusa la franchezza Giannnn ma a te interessa un sistema complesso come pre+finale o sintoampli+integrato+lettore CD quando userai al massimo il sistema in 3.1 e quando per la tua NORMALISSIMA inesperienza non sai cosa sia esattamente un'esclusione del pre, come funzioni e quali siano i criteri per scegliere un integrato con quella funzione? Vuoi veramente andare sull'usato? Che è un mondo abbastanza complesso quando non sai nemmeno quali diffusori hai deciso di comprare?
Ed oltretutto non si sa neanche quale supporto userai per ascoltare musica e se quindi sborsare soldi per un integrato serva realmente a qualcosa quando magari utilizzerai spotify?
Io penso che sia il caso che tu prenda un buon sintoamplificatore con le uscite PRE-OUT (neanche nuovo visto che non avrai bisognio delle nuove codifiche audio) , ti prenda le Dali o magari anche Klipisch (che va a nozze con il rock) e che sono talmente sensibili che non avrai mai problemi nel pilotarle.
Poi piano piano informandoti e capendo cosa e come muoverti, e sopratutto decidendo quale sarà il supporto che utilizzerai per ascoltare musica , deciderai se mai avrai bisogno di un altro componente.
Magari ti ritrovi ad utilizzare spotify, esserne estasiato, mettere un centrale per i film ed avere l'impianto dei tuoi sogni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giannnn
...per un futuro upgrade...
Per ancorare il discorso a dei punti fermi meglio parlare di soldi.
Cominciamo a dire che le uscite pre-out necessarie a collegarsi ad uno stereo esterno si trovano - a parte la linea slim di Marantz (*) - su apparecchi da oltre 1.000 euro (nuovi) come il denon avc-x3700h (e modelli anni precedenti enominati avr-x3?00H).
Se un simile apparecchio rientra nel tuo budget (anche un usato recente) [imho] puoi prendere quello sicuramente farà suonare più che dignitosamente le tue torri; se e quando vorrei rilanciare raddoppiando la spesa prenderai uno stereo.
(*) la linea slim, negli anni scorsi piuttosto economica, ha solo le uscite per i canali frontali (che è quello che ti serve) ma è minimale come potenza (un canale centrale saresti obbligato a collegarlo direttamente) ed ha altre caratteristiche (come la room eq audyssey) decisamente scarse. Ora è in catalogo come NR1711 sui 7-800 euro (!).