Lo so, ma oggi non ho più il tempo, per mettermi a costruire un diffusore come feci allora. Poi ho perso di vista il progettista che mi aiutò a suo tempo a realizzare le torri e io non ho le competenze tecniche per farlo.
Visualizzazione Stampabile
Lo so, ma oggi non ho più il tempo, per mettermi a costruire un diffusore come feci allora. Poi ho perso di vista il progettista che mi aiutò a suo tempo a realizzare le torri e io non ho le competenze tecniche per farlo.
allora a questo punto,dato che non hai un amplificatore generoso di corrente,ti consiglio di andare su diffusori con alta efficienza..tipo le klipsch che hanno un alta sensibilita'..con poca corrente si ottiene gia' un ottimo risultato..ovviamente piu' l'amplificatore e robusto,meglio rispondono anche i diffusori..comunque nel tuo caso,sarebbe prioritario scegliere diffusori ad alta sensibilita'..
Io a mio tempo avevo suggerito di abbinare il centrale in base al tw, perché è quello che caratterizza di più la timbrica di un diffusore. In special modo, ci sono marchi che montano Seas a cupola morbida originali o modificati su specifiche... Proprio come nelle sue casse autocostruite.
Ma vedo che, dal momento che si parla di klipsch ed elac (che montano driver caricati rispettivamente a tromba e a guida d’onda e che quindi non c’entrano niente coi Seas), il mio suggerimento non è stato considerato come sensato da parte dell’autore.
È che brancolo nel buio, anche a causa e soprattutto del budget limitato 😔