siccome sono quasi totalmente ignorante in materia, potresti gentilmente spiegarmi cosa intendi 'colorimetro non profilato su uno spettrometro'.....grazie ancora :-)
Visualizzazione Stampabile
L'argomento è di tipo tecnico-scientifico ma cercherò di essere chiaro e, soprattutto, breve. Un colorimetro tristimolo è uno strumento di misura che, per le sue caratteristiche, non "nasce" accurato ma è, solitamente, veloce nelle letture. Lo spettrometro è anch'esso uno strumento di misura ma accurato. Per rendere un colorimetro accurato come uno spettrometro, esiste una procedura chiamata "probe matching" o "profilazione sonda". In sintesi, si leggono 4 pattern video con entrambe le sonde, in base alle letture verrà creata una matrice 3x3 che applicata alle letture del colorimetro le correggeranno in modo da avvicinarle molto a quelle dello spettrometro.
Esistono tre livelli di spettrometri in base al prezzo e alle prestazioni. Però, diversamente dai colorimetri, dove un x-rite i1Display Pro dà nel 99% dei casi risultati sovrapponibili a quelli di un Klein K-10A (per esempio), per gli spettrometri occorre spendere qualche migliaio di euro per ottenere un'accuratezza affidabile.
Spero di non averti confuso.