scusate sapete consigliarmi un buon hd esterno da abbinare via usb al DUNE HD PRO 4KII ? Magari superiore ai 4 TB?Grazie
Visualizzazione Stampabile
scusate sapete consigliarmi un buon hd esterno da abbinare via usb al DUNE HD PRO 4KII ? Magari superiore ai 4 TB?Grazie
curiosa la tua esperienza, ho visto i tuoi post sul sito internazionale....mai avuto problemi di transfer rate che superano abbondantemente i 100 Mbps....forse con il disco interno c'è qualche problema. Come puro networking SMB/NFS non mi pare di vedere problemi.
Per il resto macchina di gran lunga superiore a qualsiasi altro giocattolo oggi sul mercato, a partire da Zidoo a mio avviso.
Hai fatto un fatto un test con lo Zidoo pari configurazione ? Hai sia lo Zidoo che il Dune ? In cosa è superiore allo Zidoo ?
Mi interessa il Dune
ho avuto gli zidoo Z9S (ottimo) ed il recentissimo 1000 PRO.
Quest'ultimo delusione totale, restituito immediatamente dopo 3 giorni.
Problemi di riproduzione a scatti in rete da NAS e totale incapacità di riprodurre i tanto decantati (e per me essenziali, essendo appassionato di concerti in BD rippati) menù completi. O il firmware di dicembre/gennaio quando l'ho preso io era veramente acerbo/bacato, o sono stato sfortunato con un'unità difettosa oppure quel modello rispetto ai precedenti ha problemi, anche se mi pare strano poichè il SoC/chipset mi pare sia lo stesso con l'aggiunta addirittura di più RAM.
Il Dune a mio avviso rimane la migliore macchina ad oggi sul mercato sulla fascia media dei 400 euro: veloce, in rete (gigabit cablata si intende....) performance imbarazzante (sembra di essere in locale), menù ISO/BD/4K/DVD perfetti ed immediati, locandine, riproduce davvero di tutto....qualità video direi ottima, questa comunque il linea con Zidoo e Chinoppo M9201
Grazie mille
Buongiorno,
qualcuno ha provato ad aggiornare al nuovo firmware 210415_1106_r17? Grazie.
ho un pò paura a farlo....non ho letto le modifiche....poichè al momento è perfetto ho appunto paura a farlo....
Ciao a tutti,
domanda bruciapelo. Nell'insieme come vi trovate con questo Dune HD Pro Vision 4k? Funzionano HDR10+, DV ed i formati Lossless audio? Secondo voi il fratellino minore Dune HD Real Vision 4K come si pone rispetto al maggiore?
Grazie a chiunque mi risponderà
ciao, io mi trovo benissimo. Costa un botto ma è un altra cosa rispetto a tutti gli altri mediaplayer (zappiti, zidoo e dune precedenti). L'app funziona a meraviglia e il player è una roccia quanto a stabilità. La vera nota dolente è il suo jukebox che fa veramente ma veramente schifo! Lentissimo, impreciso e sovente scarica la sinossi in inglese.
Per il resto devi solo preoccuparti di configurarlo correttamente seguendo il forum (es. come formattare correttamente l'hard disk interno, setup audio e video ecc..).
Formati lossless gestiti alla grande. Legge sacd in formato iso ma non può trovare i singoli brani. La figata è che con la sua app, puoi cercare tutti i pezzi che hai mentre riproduce il pezzo in play ; non devi interrompere l'ascolto per saltare ad un altro pezzo o cd.
Insomma...in poche parole il migliore di sempre e di tutti!
p.s. utilizzo Zappiti per la gestione delle locandine
non conosco il modello in alternativa che proponevi.
Stando al sito di Dune il modello Real Vision non ha la seconda HDMI per il solo audio, non ha il vano per l'HD e ha 2Gb di RAM e 16gb di rom.
Per il resto sembra identico.
Kodi o Plex funzionano o hanno problemi?
Leggo che per lo streaming ci sono problemi. Netflix va solo in FullHD e Amazon Prime va in crash.
Il supporto ad HDR10+ è completo o fa qualche elaborazione usando VS10?
Diciamo che ho entrambi i player nel carrello... Devo decidere quale tenere e poi premere il tasto buy...
Quindi saranno identici quanto a specifiche tecniche e funzionamento.
Personalmente nessun problema con Netflix sia in 1080 che 4k nè Amazon prime. Prima dell'aggiornamento dell'app amazon , si impiantava sempre al primo tentativo, ma al secondo funzionava. Ora non manifesta alcun problema.
Kodi non mi è mai piaciuto ma funziona perchè l'ho testato per curiosità e subito dopo disinstallato.
Plex mai utilizzato.
per il vs10 non sono in grado di risponderti.
Grazie mille!
Penso che lo prenderò visto che con la MiBox ormai non faccio più nulla.
Ciao
Leggendo le caratteristiche di questo https://www.dune-hd.com/products/dune-hd-real-vision-4k a me sembra uguale al Pro Vision 4K Solo ma con alcune cose(che non mi servono) in meno tipo l'uscita hdmi solo audio, l'alloggiamento per un hard disk interno e la metà tra ram e memoria flash, guardo i film da nas tramite smb, supporta il Dolby Vision(che sarebbe l'unico motivo per il quale lo prenderei dato che lo Zidoo in mio possesso non ce l'ha) ed ha tutte le caratteristiche del Pro Vision 4K Solo che costa più del doppio.......cosa ne dite Voi?
Grazie
Il 13 Ottobre sembra sia uscita una nuova versione del firmware alpha...
Io sto con la R18 aggiornata ad Agosto. Qualcuno ha fatto qualche prova?
P.S. Prime Video e Netflix non mi vanno in 4K. Nonostante veda nella scheda la dicitura 4K poi quando avvio resta in SD... Sbaglio qualcosa io?
Aggiornato alla versione R18 del 30 Ottobre. Il firmware non è stabilissimo al primo riavvio ma basta effettuarne un secondo e tutto torna a funzionare correttamente. Rispetto alla R17 l'interfaccia grafica è un po' più moderna (Ma solo un po').
Rimangono i Bug sui servizi di streaming.
- Amazon Prime Video: problemi vari di connettività (a volte esce un errore e lo streaming si interrompe), pur comparendo le diciture uhd e hdr lo stream si blocca in risoluzione SD e SDR.
- Netflix: Lo streaming non parte nemmeno nonostante nelle locandine vengano indicati HDR e audio 5.1
- Disney +: Non riesco a trovare nessuna app per Disney+
- Amazon Music Unlimited: Niente formati Dolby Atmos, streaming limitato a 16bit 44Hz su Ultra HD Audio (sfrutto il dac interno del sintoampli veicolando l'audio digitale su HDMI)
- Youtube: Niente HDR ma video fino a 4K60
Qualcuno ha esperienza differente? Soprattutto, esiste una app per Disney + funzionante?
Ciao