il sistema di calibrazione dell'onkyo fa pena , infatti quasi spariscono le 816 durante l'ascolto , avevo usato ad alzare i db delle 816 per poter recuperare un pò
Visualizzazione Stampabile
il sistema di calibrazione dell'onkyo fa pena , infatti quasi spariscono le 816 durante l'ascolto , avevo usato ad alzare i db delle 816 per poter recuperare un pò
E' un sistema empirico ma fattibile. :D
Comunque considerando le caratteristiche di sinto e diffusori e soprattutto la grandezza dell'ambiente d'ascolto direi che può essere persino normale che l'impianto vada un pò in debito d'ossigeno in certi momenti; se aumentando manualmente i db delle surround puoi ovviare al problema tanto di guadagnato anche perchè mi pare che il "problema" siano le 816; se non sei soddisfatto nemmeno così, potresti effettivamente utilizzare i finali per dare un pò di sostegno all'impianto.
i finali li ho collegati alle 836 , quindi cosa mi consiglieresti ? tengo tutto così com'è oppure un finale tipo consigliato da Luiandrea ?
Se proprio devi affrontare una spesa dovresti intanto stabilire il budget e poi valutare magari come alternativa un nuovo paio di surround, magari anche 2 bookshelf ma con efficienza adeguata. Forse potresti risparmiare rispetto all'acquisto di 1 o 2 finali nuovi.
direi 1000 euro di budget per poter migliorare ma dovrei piazzare le 816 prima
ok, provo a valutare questa soluzione
grazie mille intanto
che ne pensate dell'Anthem MCA 225 2Gen ? è fuori budget ma un sacrificio ci potrebbe stare per un futuro aggiornamento del sinto passando proprio all'anthem