Visualizzazione Stampabile
-
Si è in vivid mode e lo dicono pure, é marketing.
https://youtu.be/dycRtCSAMFk
Qui però c'è un confronto col nuovo Samsung miniled qn90 ed in hdr nonostante il Samsung si vede che è più luminoso, il Sony regge bene il confronto, anzi, il Samsung clippa a bestia mentre il Sony mantiene l'immagine bella pulita,naturalmente da prendere con le pinze perché non dice come sono stati calibrati.
-
https://twitter.com/ericbeeckmans/st...032842753?s=19
Gestione del near black, rispetto al G1 la differenza è netta, almeno da quello che si vede in foto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Non hai visto il video evidentemente, poi che uno voglia spenderci quella cifra è un altro discorso che valeva anche per i pana 2000
non stò dicendo questo: se leggi bene sta prendendo piede che questo OLED ha "1300 nits" quando in realtà sono in una motilità che nessuno si sognerebbe mai di usare.... ma il messaggio che stà passando è questo .
-
Il tuo discorso è chiaro. Come è vero che nessuno dovrebbe mai usare quella modalità è vero anche che esprime la massima capacità del pannello (quei livelli in modalità brillante i precedenti modelli se li scordano). E quello che dice chi ha effettuato la calibrazione (ammesso che si ritenga affidabile) è che quella potenzialità è ben visibile anche su modalità calibrate sugli specular highlight nonostante i pattern diano un numero alto ma non così eccezionale (800/900 nits). Oltre al fatto che sembrerebbe (e di molto) aumentata l'APL riuscendo a reggere un valore (300 se non erro) senza intervento dell'ABL. Poi ripeto io mi trovo benissimo anche con un OLED standard ;)
-
buongiorno, seguo con interesse la discussione in quanto interessato all'acquisto della tv.
Ho letto su un altro forum inglese (per quello che ho capito) che, su una impostazione standard di visione, la luminosità non è tanto più alta rispetto a un oled 2020: si parla circa di un 12% in più. Ovviamente sono info che vanno prese con le pinze. Aspettiamo qualche review autorevole, oltre a quella sopra citata.
Ad ogni modo, quando arriverà nei negozi in Italia?
grazie
-
Nei negozi italiani dicevano da aprile anche se le prenotazioni sono cominciate dal 22 marzo, io ho provato a comprarlo dal sito Sony direttamente ma me lo da ancora indisponibile.
Per la luminosità per ora quelle rilevate dopo calibrazione si parla dai 750 agli 800 nits di media, siamo al 22% di luminosità in più e non sono pochi eh.
-
Sony fa oggi quello che fino a ieri facevano le serie 2000 Panasonic. Occorre vedere come si comporterà la JZ e se toccherà vette di qualità da prendere come nuovo riferimento.
-
Non proprio, Panasonic fino all'ultima serie spingeva la luminosità col LED bianco, Sony lo fa con tutti e 3 e sembra giovarne nello spazio colore in hdr, certamente Panasonic non è stata a guardare ed il jz2000 è candidato anche quest'anno ad essere il migliore. Io ne so già qualcosa visto che a casa ho un fz800 che ancora oggi mi fa rimanere a bocca aperta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
portospeed
Nei negozi italiani dicevano da aprile anche se le prenotazioni sono cominciate dal 22 marzo, io ho provato a comprarlo dal sito Sony direttamente ma me lo da ancora indisponibile.
Per la luminosità per ora quelle rilevate dopo calibrazione si parla dai 750 agli 800 nits di media, siamo al 22% di luminosità in più e non sono pochi eh.
Beh si, 750/800 nits è significativo come incremento. Euronics lo da in consegna dal 6 aprile.
-
Buonasera,
seguo anche io con interesse la discussione. Mi piacerebbe appurare, non appena escono le recensioni, se il nuovo Sony presenta miglioramenti sensibili anche nella gestione del movimento e degli "artefatti" che suo mio LG B7 ogni tanto fanno la loro comparsa.
A presto
Massimo
-
Beh! Sul movimento Sony é sempre stata la regina incontrastata anche se in una recensione dicono che i sottotitoli di una trasmissione non erano fluidi, cosa che mi sembra davvero strano e non rilevata poi da altre recensioni. Comunque almeno per me è uno di quei fattori del perché si compra un Sony.
-
Un'altra recensione, dice che è il miglior oled che abbia recensito fino ad oggi, 2 giorni prima aveva già recensito Lg G1.
https://youtu.be/5yPWMpeCU6Q
Aspetto con ansia quella di Hdtvtest.
-
Molto interessante la recensione che hai postato, grazie portospeed
-
Leggo con rammarico che su avs forum, alcuni tra i primi possessori dei 65 già parlano di "shitshow" per quanto riguarda l uniformità, da tradurre in "disastro" per esse buoni, insomma ero ingenuo io a sperare che un tv da 3500 euro potesse essere finalmente perfetto da quel punto di vista :(
-
Purtroppo ho letto anche io. Problemi di uniformità pannello sui primi esemplari: 2 su 2, per la verità.