@pace @ellebiser
Forse intendevate bipolari?
I dipolari sono un’altra cosa.
http://mariobon.com/Glossario/___Alt...nte/Dipolo.htm
Visualizzazione Stampabile
@pace @ellebiser
Forse intendevate bipolari?
I dipolari sono un’altra cosa.
http://mariobon.com/Glossario/___Alt...nte/Dipolo.htm
No, intendo proprio i diffusori dipolo (tipo i DS3 della B&W) sono doppi hanno cioè la possibilità di emettere in due direzioni...
ellebiser
pace830sky
il sistema è un classico 5.1 e penso che non subirà upgrade di alcun tipo.Nella categoria dipolo avevo considerato le MONITOR AUDIO BRONZE FX che rientrano nel budget.La mia perplessità è legata al fatto che da un lato non esiste parete su cui riflettersi e creare un surround avvolgente e il suono tenderebbe a disperdersi verso il resto della sala.Ora vorrei solo un feedback positivo o meno riguardo la scelta di diffusori "direzionali angolati" oppure delle classiche on wall che emettono suono dritto verso il fronte anteriore.Quale è meglio? :confused:
nella mia esperienza la angolazione delle casse è importante, anzi penso è che anche con i surround "on wall inclinati" l' inclinazione è solo su uno dei due assi (le due casse non convergono verso il punto di ascolto) e non è nemmeno quella giusta per il tuo contesto ma quella decisa dal costruttore... potendo almeno a quella non ci rinuncerei...
Riprendo questa discussione perché questo tuo consiglio è all'incirca quello che vorrei fare nel mio impianto, posizionando in un muretto largo 25 cm su cui è appoggiato il divano due diffusori Atmos che sparano verso l'alto.
La discussione è questa:
https://www.avmagazine.it/forum/10-d...marca-surround
Mi farebbe piacere avere una tua opinione @fedezappa e saperne di più sugli impianti in cui hai sperimentato la soluzione dei bookshelf puntati in alto.
Grazie mille.
@iceman, per diffusori Atmos intendi che useresti diffusori di quella tipologia al posto dei surround tradizionali oppure invertiresti proprio la collocazione dei canali a soffitto mettendoli a terra?
Scusate se ho scritto qui, più tardi posto nell’altro 3d.
Sì utilizzerei due diffusori atmos, tipo gli RP500-SA per intenderci, appoggiandoli longitudinalmente sul muretto e puntandoli verso il soffitto e verso di loro, al posto dei diffusori sorround