Non ho capito se si applica solo ai modelli americani, ma da ridere.... QN85A sarebbe un IPS!!!
https://youtu.be/xOfq-aUjRj8
Visualizzazione Stampabile
Non ho capito se si applica solo ai modelli americani, ma da ridere.... QN85A sarebbe un IPS!!!
https://youtu.be/xOfq-aUjRj8
Il qn95 ha un contrasto nativo sensibilmente maggiore rispetto al qn85 che, stando a quanto dice Rtings, avrebbe un pannello simile all'IPS, per la precisione un ADS.
Il qn95 pare essere la scelta top per gli amanti dei Qled e il migliore Qled mai prodotto. Il che non significa perfetto...
Quando esce il Qn95a ? Non l’ho visto solo sposto in nessun negozio
Credo che siano inevitabili e ineliminabili i difettucci derivanti dalla retroilluminazione per quanto accurata essa sia ( mini led, tante zone). Basti vedere le riprese al buio e per giunta con angolazione importante, il blooming esce.
Ho visto il qn80 e devo dire che è davvero impressionante per dettaglio, luminosità e brillantezza dei colori in stanza illuminata.
Gli Oled non riescono a raggiungere quella brillantezza.
Discreti gli angoli di visione. I difetti emergono al buio, in particolare con visione angolata.
Salve, ho letto ottime recensioni sul prodotto in questione, ho pero' notato che qui ha suscitato poco interesse, perché?
Qualcuno ha visto un film , o serie tv o sport su un samsung 8k ed ha potuto verificare se l'upsacling in 8k di trasmissioni phd o 4k ne migliora il dettaglio o la qualità in genere
Da quello che ho sentito da possessori di 8k forse la visione è un filo migliore su un tv 4k per via dell'upscaling delle sorgenti che spesso non sono delle migliori.
Poi come sempre dipende dalla diagonale perché con tv di grossa taglia gli eventuali difetti nel segnale vengono amplificati anziché smorzati.
Secondo me finché non ci saranno regolari trasmissioni minimo in 4k hanno poco senso.
Dovessi investire piuttosto prenderei i nuovi Neo ma risoluzione 4k tanto fino a diagonali di 75 pollici sono da mascella a terra.
Buongiorno. Nei vari test, ho sempre letto che, la tv 8k si comporta benissimo anche con immagini in semplice hd, dando l'impressione di una migliore definizione. Per quanto invece riguarda il local dimming, la luminosità ed il contrasto, è decisamente migliore il modello 4k della stessa serie. Francamente rimango basito in merito a Samsung...se riescono a vederlo i recensori, i loro esperti cosa fanno?
Altra considerazione . Ho appena visto un episodio della serie Ragnarock in 4k HDR su Netflix .
Le scene scure , di notte , al buio , sono veramente scure , difficile dettagliare l'immagine sul mio oled con HDR di Netflix .
In questo caso i Samsung NEO QLED si comportano meglio o peggio ?
CiaoI, ho il Samsung 65Q90R, di cui sono pienamente soddisfatto., preferendolo all'altra mia tv, oled C1. Un mio amico continua a farmi la corte per averlo, appena scendono i prezzi credo di aquistare il 65 qn 95 di cui ho letto essere migliore del Q 90R
https://www.youtube.com/watch?v=LlJmOwhIzio
Che ne pensate?
Salve a tutti, la discussione mi interessa. Qualcuno di voi ha capito che differenza c'è tra il q90 e il q95, a parte la connect box?