grazie imaginavo vista la grossa differenza di prezzo ma una conferma è sempre gradita...
Visualizzazione Stampabile
grazie imaginavo vista la grossa differenza di prezzo ma una conferma è sempre gradita...
Alla fine ho preso un RS50 usato 800 ore lampada, ringrazio tutti per l'aiuto.
volevo chiedere, è normale che cambiando modalita immagine da User1, a Film o cinema ad esempio, si senta un rumore dal proiettore come se scatta un rele o simile come se resettasse qualcosa per cambiare tipo di modalità immagine?
avendo preso il prj via internet senza provarlo, non so se magari è difettoso...
grazie ancora.
È normale che un click si senta cambiando profilo, potrebbe essere l’iris p.es. Configurato ad una diversa apertura.
Come ti sei trovato con la nuova macchina?
è appena arrivata montata di corsa stasera provo un primo film, sono onesto pensavo meglio come luminosità e qualità immagine, mi sembrano immagini scure e poco dettaglio sul nero...non lo so magari 800 ore di lampada cominciano ad essere troppe ?
l'utente ha fatto fare la calibrazione all'epoca magari essendo fatta sulla sua catena a me conviene resettare tutto e farmene una mia ad occhio..... vediamo, intanto grazie ancora elle !! ciao ciao
ah scusa se approfitto, ha la apertura lampada al massimo....mica mi ricordo piu nulla a cosa serve....ma meglio al massimo o chiusa ? o non conta nulla e la regolo come piu mi piace ???
Se le 800 ore sono veritiere un buon 40% di luminosità (per quei modelli era il normale decadimento) se ne già andato.
Se con i pattern non riesci a sistemare non ti resta che impostare lampada alta e valutare la sostituzione del bulbo.
Grazie in realtà intendevo apertura lente (sarebbe l Iris in inglese?), non ricordo se è meglio aperto o chiuso, l'ho trovato aperto al massimo (valore 0), se lo sposto verso il minimo cosa succede a cosa serve insomma perdonami sono 10 anni che non mi interesso più di queste cose...grazie!!
Più lo chiudi più cala la luminosità perché passa meno luce.
grazie, si quello lo avevo notato (la variazione di luminosità), intendevo se ha altri effetti aprire o chiudere l'Iris, lo chiedo perchè mi ricordo che quando facevo foto anni fa, il diaframma (penso sia la stessa cosa dell'iris?) influenza non poco la profondità di campo e le lenti rendevano al meglio ad aperture medie...ecco magari sul proiettore vale lo stesso principio e tenerlo al massimo o al minimo di apertura peggiora la qualità immagine? opure serve davvero solo per regolare la luminosità ? ma a questo punto, non è la stessa cosa che usare la voce "Luminosità" nel menu normale?
No, perché la apertura della lente come hai giustamente osservato riduce la luminosità in modo meccanico chiudendo l’obbiettivo. Il comando software invece lavora in modo elettrico.
Stessa regola della fotografia. Piu' chiudi il diaframma e piu' l'immagine risulta definita ma con meno luce. Al contrario, aprendo, piu' luce ma meno definizione. A te il giusto compromesso.
Sempre ottiche sono...reflex o vpr che siano.
Cmq a 800 ore conviene cambiare lampada con il tuo vpr.
Grazie a tutti ora mi è chiaro ogni cosa, cerco sul forum dove comprare un bulbo nuovo e istruzioni...se qualche anima pia avesse un sito affidabile da consigliare... Ciao 🙂
Ci sono diverse proposte dai 60€ di un compatibile passando per i 110€ di lampada originale, fino a 400€ proposta dal sito JVC Italia.
le trovi sia su ebay sia su Amazon.
grazie, monterei la originale, 110 dici tutta la lampada o solo bulbo? (dove consigli di prenderli su amazon ebay ci sta un mondo di scelte! ) ciao!
su questo sito sono affidabili? qualcuno li ha mai presi qui?
https://www.proiettori-lampade.it/la.../jvc-dla-rs50/
Si sono affidabili prendi quella originale inside...