Nella sezione dove è contenuta questa discussione dove troverai i pattern AVS HD709 esistono diverse discussioni dove viene spiegato come procedere.
Visualizzazione Stampabile
Nella sezione dove è contenuta questa discussione dove troverai i pattern AVS HD709 esistono diverse discussioni dove viene spiegato come procedere.
Ottimo! Grazie!;)
La taratura di un vpr o di un monitor non si fa a sentimento occhiometricamente rischi solo di fare danni. I problemi da te riscontrati sono secondo me il risultato di due fattori: sei abituato male con il TV, che magari usi in modalità dinamica, e lo scarso contrasto tipico dei dlp. Se non hai dimestichezza con l uso di una sonda per la taratura ti consiglio di settare un preset "cinema" o film e di regolare solo luminosità e contrasto lasciando a default il resto, certamente non puoi regolare la temperatura colore o il cms ad occhio...
buono il prezzo, alla fine che hai fatto l 'hai restituito? O sei riuscito a settarlo meglio?
Ho fatto diversi confronti con modelli diversi ovviamente sui dati forniti dalle case e infine , letto anche diverse recensioni, e ho scoperto che gli Optoma sono tra i migliori in questa fascia di prezzo.
Alcune marche puntano sul fatto che i colori sono più accesi con il settaggio di Brillantezza acceso o spento e non regolabile come sugli Optoma, al fine di percepire maggior luminosità ma poi non cogli i dettagli più scuri oltre ai diversi livelli di contrasto contenuti ...questo è quello che ho capito
In questi giorni sto cambiando la configurazione della stanza ...
I filtri ND potrebbero essere utili ?
Runner a cosa ti riferisci quando parli di danni ?
Al momento ho un Sony Bravia 47 non in configurazione dinamica.
Se non ricordo male è in tecnologia Led Edge perchè ho odiato subito gli altri che avevano un effetto cartone animato anche su un documentario dove l'erba era verde pennarello e dove una colata lavica sembrava un fiume di smalto per unghie e il nero su tutto lo schermo dava l'effetto del televisore spento ...
Per me la definizione colore, correggettemi se sbaglio, è un eccellente equilibrio tra dettaglio e naturalezza di un immagine, come se osservassi dal vero.
questa frase mi lascia allibito! gli LCD hanno un contrasto nativo pessimo, e tra questi, gli edge sono i peggiori in assoluto. Non avendo un nero perfetto affogheranno le basse luci facendoti perdere na marea di dettagli, infatti per visioni di film tutti acquistano gli oled, che hanno appunto un nero perfetto..
cmq tornano all'argomento, i danni a cui mi riferivo sono semplicemente dati dall'impossibilità di tarare ad occhio un display o un vpr che sia...la scala dei grigi non può essere settata a piacere..così come il gamma o peggio ancora i colori..o lo fai con un software di calibrazione ed una sonda oppure meglio che non ci metti proprio mano affidandoti ai preset del vpr sperando siano "decenti"
Sono perfettamente daccordo ma all'epoca , non meno di 7 anni fa, mi regalarono questo Sony full-hd e non cerano i meravigliosi Oled e il resto era da scartare e comunque non sono sicuro se sia Edge, non ricordo... comunque a basse luci, in situazoni veramente dark si vedono dettagli
Trovavo accettabili i Panasonic ma poi arrivò questo Sony che mi fu regalato, il costo era ca 1400 euri!
( Pensa che ho ancora un CRT Panasonic 32 del 1999 , funziona e non sbava di un millimetro .. )
Oggi gli Oled 4K sono spettacolari ma per spingere uno schermo fino a 85 pollici ci vogliono un pò di €...
Ciao oggi ho fatto una pazzia e ho preso questo proiettore l ho pagato 479 euro….spero non arrivi un mattone…volevo sapere se la situazione era migliorata.
Altra domanda per gli esperti puntavo per ora a questo schermo Panoview mwl 95" pull-up 16:10 per non fare lavori edili sono a circa 3 mt può andare? Per il 3d allora bastano gli occhiali attivi?come trasmette? Se si quali prendo?
Nessuno può darmi una mano?
È un modello nuovo dovresti avere un po’ di pazienza… prima di tutto ti consiglio di proiettare sulla parete poi in base alla grandezza del quadro è alla distanza di visione decidere che schermo adottare. Gli schermi in formato 16/10 sono di solito utilizzati nel settore business ed hanno un guadagno elevato, tradotto nel tuo ambiente avrai colori più slavati ed un nero che già non brilla di suo che sembrerà un grigio… Per gli occhialini 3D devi valutare un tipo compatibile con tuo VPR e informarti se sono IR o RF ( Infrarossi o Radio Frequenza).
Ma dove si trova a questo prezzo? Lo prendo subito anche io
Infatti sembra davvero troppo poco io l’ho trovato a minimo 970… sono indeciso se prendere optoma uhd35 oppure epson tw7000… secondo voi quale dei 2 ha qualità, colori e contrasto migliori? E rispetto ad un benq tiro corto th671st si noterebbe il salto di qualità? O non vale la spesa?
Ciao Volevo aggiornarvi il proiettore mi è arrivato ho bisogno di una mano e vi do le mie impressioni calcolate che è il mio primo vpr.
Premessa sui collegamenti
passa tutto da un ampli con hdmi 2.0 supporta hlg e dolby vision oltre ad hdr in passthrough yamaha rxv781,tramite la seconda uscita(la Prima è il TV)
va ad un extender che supporta 4k hdr hlg ecc.
detto questo ho problemi con il 3d o meglio il vpr non mi lascia abilitare il 3d,non ho bluray 3d si è rotto,ho provato con una copia di backup (mkv 3d) tramite pc (su cui ho una 1050TI) mettendo in 1080p e usando kody e impostando side by side su kodi.
Gli occhiali sono compatibili con vpr dlp optoma al 100%
Ho provato allora con sky q e Amazing spiderman 3d mettendo 1080p ma niente.
cosa devo fare va solo con lettori bluray 3d?
Veniamo alla visione vengo da un oled quindi sicuramente come detto da Ellebiser schermo guadagno 1,siamo più sul grigio che sul nero.però ho notato che a differenza dei tv non perde tanto i dettagli e la cosa mi fa strano, ho notato che patisce le compressioni dei segnali, ovvero se guardi una scena col cielo blu vedi dei piccoli squadrettamenti cosa che con segnali da bluray 4k non capita.
sport ho visto in 4k hlg il calcio ed è bello senza scatti
per il discorso del nero ho provato oggi un filtro nd2 ed effettivamente qualcosa sembra migliorare.
so che ogni installazione è a se ma gli altri possessori che impostazioni usano, io ho luminosità e contrasto al minimo 2 -0.
attendo una vs. mano con ansia per il 3d
P.s. ma sapete come accedere al service menu se no non trovo i parametri isf
per il discorso prezzo era un venditore sull Amazzone che la mattina dopo mi ha chiesto un bonifico su un nuovo conto in attesa del rimborso, segnalato subito ho avuto il rimborso l'ho preso poi a 910 su altro sito era troppo bello.....