Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gerhonimo1966
Diciamo che il fatto che di non avere un sub adeguato non c'entra nulla col suono metallico delle voci che percepisci dal centrale.[CUT]
Sono d'accordo ma solo se lasci in full range (LARGE). Se le metti in small purtroppo non sarà di certo l'unico problema, ma nemmeno il più piccolo. Chiaramente senza poter valutare resa e ambiente si può parlare solo per teorie. Andrebbe misurato con REW per dare forma definita ai problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nico_
...Detto questo solitamente un centrale si taglia in frequenze dai 100hz in su.....[CUT]
Ma anche no.............
@redtype
Solitamente i prodotti della IL hanno un suono abbastanza neutro, direi che il tuo è un caso non comune, in ogni caso eviterei Klipsch.......per curiosità dove è posizionato il centrale ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-out
Ma anche no.............
@redtype
Solitamente i prodotti della IL hanno un suono abbastanza neutro, direi che il tuo è un caso non comune, in ogni caso eviterei Klipsch.......per curiosità dove è posizionato il centrale ?
È posizionato sotto la TV, in una mensola chiusa sia sopra che sotto. L’ho sempre posizionato in modo che sporgesse fuori e non fosse “ovattato”. Comunque credo che mi orienterò verso il monitor audio Bronze perché se mettessi un centrale Klipsch credo che la differenza si noterebbe troppo con i frontali IL. Monitor Audio invece hanno un suono più naturale anche se molto precisi, quindi spero di risolvere con il Bronze. Eventualmente vi farò sapere quando lo metterò. Speriamo bene 😅
-
Hai mai provato ad alzarlo verso il punto di ascolto ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-out
Hai mai provato ad alzarlo verso il punto di ascolto ?
In realtà si trova proprio in direzione orecchie da seduto. Non deve essere quella la direzione?
-
Ovviamente, avevo capito che si trovasse in piano sotto il TV, quindi troppo basso............
-
Se posso, visto che ho avuto il 5.1 tutto I.L. Diva, io proverei a cercare il 752...eviterei di mischiare le torri con un centrale di altra "casa"...con 250 euro risolvi il problema, sono 50 euro in + di budget...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dieghito73
Se posso, visto che ho avuto il 5.1 tutto I.L. Diva, io proverei a cercare il 752...eviterei di mischiare le torri con un centrale di altra "casa"...con 250 euro risolvi il problema, sono 50 euro in + di budget...
Una parola trovarlo! È già stato difficilissimo trovare la serie Tesi. Sul web non si trova quasi niente di Indiana Line. È tutto fermo in questo periodo. Dopo aver atteso mesi per il Tesi alla fine è stata una grande delusione quel centrale. Mi sa che andrò su altro per poi uniformare anche i frontali in futuro. Non credo che una minima differenza di sonorità (che con Monitor Audio C150 nemmeno ho notato) possa uccidermi! 😅
-
Aggiornamento:
Alla fine ho preso il KLIPSCH R-52 ed è una MERAVIGLIA. Tutti i problemi presenti con il centrale Tesi IL, sono SPARITI. Gli alti sono cristallini e ben definiti e non manca nemmeno profondità, soprattutto nel parlato dei film. Non ci sono sbavature, distorsioni, è tutto chiaro e ben definito, come piace a me. Avevo paura degli alti squillanti (come si tende a sottolineare spesso di Klipsch) ma io non lo noto affatto. Anzi, apprezzo tantissimo la chiarezza che supera di certo quella dei frontali IL. Si nota un po’ la timbrica diversa rispetto ai frontali, non posso negarlo, ma non è nemmeno tanto fastidiosa come credevo. Penso che in futuro sostituirò anche i frontali con una coppia di KLIPSCH ed un sub annesso. Se queste sono le premesse di un “entry level”, non oso immaginare le serie superiori... Promosso a pieni voti!
-
-
Insomma come ti stai trovando con questo KLIPSCH R-52?
Anche io devo prendere un canale centrale e non nego che klipsch mi intriga molto, però in molti me lo sconsigliano per via della sua timbrica particolare e ovviamente dicono diversa dal resto dell'impianto, perchè tutto auto costruito. Non so che fare, perchè mi intriga molto sia il piccolo R-53 o spendendo un pò di più l'RP-500C, ne varrebbe la pena? che differenza troverei tra i due, dimensioni a parte?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mandrakone76
Insomma come ti stai trovando con questo KLIPSCH R-52?
Anche io devo prendere un canale centrale e non nego che klipsch mi intriga molto, però in molti me lo sconsigliano per via della sua timbrica particolare e ovviamente dicono diversa dal resto dell'impianto, perchè tutto auto costruito. Non so che fare, perchè mi intriga molto sia il piccolo R..........[CUT]
Ciao, ce l’ho già da un po’ e l’ho provato in varie occasioni, sia con musica che con film con audio Dolby. Devo dire che se la cava veramente bene. La timbrica mi piace molto perché è molto “aperta” e da senso di “spazialità”, cosa che non succede con le Indiana Line, nonostante suonino molto bene anche loro. A me hanno sempre sconsigliato KLIPSCH perché dicevano essere troppo squillanti ma il consiglio che posso darti è di ascoltarli con le tue orecchie. Ognuno di noi ha preferenze diverse e dipende anche dell’impianto che hai. Tutto è relativo. Certamente la timbrica diversa rispetto ai frontali Indiana Line un po’ si nota ma a me non da fastidio. In futuro probabilmente metterò tutto KLIPSCH. Io te lo consiglio, se puoi prendere la serie superiore, ancora meglio, credo che ci guadagnerai in profondità. Per quanto riguarda la chiarezza dei dialoghi, già con questo ce l’hai assicurata.