Grazie Ellebiser.....
Ho visto su un noto sito di aste un JVC X5000........
Visualizzazione Stampabile
Grazie Ellebiser.....
Ho visto su un noto sito di aste un JVC X5000........
Fino a massimo 1800€ è un ottimo proiettore, però essendo 4k vobulato dovrai rivedere il cavo HDMI per visualizzare il 4K...
Buonasera a tutti,
ritorno su questo argomento dopo molti mesi...... il tempo passa in fretta!!
Ho trovato un JVC DLA-HD550 che come consigliato da Ellebiser dovrebbe essere quello più adatto alle mie esigenze.
Anche un JVC DLA-HD750 a 500€ che mi sembra un buon prezzo.
Soltanto che li trovati fuori dal Forum perchè non riesco a rispondere alle inserzioni forse per delle limitazioni......
Tra il 350, il 550 e il 750 ci sono grosse differenze o si equivalgono ?
Non ho particolari esigenze al momento.
L'unica esigenza è provare un JVC di cui ho sentito parlare molto bene.
Per tenerlo un pò di tempo (anche perchè lo useranno anche i miei figli e quindi non deve essere una spesa eccessiva almeno per il momento). Per poi passare tra un paio di anni ad un 4K sempre JVC.
Cosa ne pensate ?
Mi potete anche aiutare a risolvere il problema delle risposte alle inserzioni, se è questo il posto idoneo (non voglio violare regole del forum).
Grazie mille a chi mi risponderà
Nel Mercatino per rispondere agli annunci per tutti c’è solo la possibilità di utilizzare gli MP. Cliccando sul nome utente e inviare un Messaggio Privato. Il modello HD750 è un proiettore migliore del HD550 ha un contrasto più elevato e un CMS con maggiori funzionalità se non ricordo male. Una luminosità inferiore ma un livello del nero più basso.
qui una brochure JVC che illustra le differenza con il modello base della serie l’HD350
Grazie come sempre Ellebiser.
Quindi in un ambiente come il mio (taverna di 65 mq parzialmente illuminata con proiettore a 4,80 mt. dallo schermo, telo proiezione ADEO a guadagno 1,5 da 120 pollici) i 900 lumen del JVC HD750 possono essere sufficienti?
Lo ritieni un buon compromesso e un buon prezzo (500 euro tratt.) viste le mie attuali esigenze e aspettative (lo devono usare anche i miei figli adolescenti.....).
Grazie anticipato per la tua disponibilità.
Per visualizzare immagini in full HD è più che sufficiente l’HD750 per le distanze e il gain dello schermo lo zoom è quasi inutilizzato la lampada deve essere nuova.
Qui una simulazione[IMG]https://i.ibb.co/K5GY8NG/159-FDF4-C-...F00-BE33-C.jpg[/IMG]
Grazie Ellebiser per la tua disponibilità.
Ti risulta che il 750 non possa essere montato a soffitto rovesciato. Ho letto da qualche parte (non ricordo dove) che il Proiettore non va rovesciato. A dire la verità lo troverei strano.
Grazie
Dal momento che nel menu del proiettore è prevista l’opzione di proiezione a schermo capovolto puoi dedurre che si può posizionare a soffitto capovolto.