Come ti trovi con il tw9400?
Perde molto in definizione rispetto all optoma?
Visualizzazione Stampabile
Come ti trovi con il tw9400?
Perde molto in definizione rispetto all optoma?
non so se lo stai chiedendo a me, in ogni caso non ho mai avuto occasione di vedere un optoma, come hai potuto leggere avevo un tw5600, il passaggio al tw9400 è stato per me notevole e un'altra storia sotto tutti i punti di vista, la versatilità di installazione è impagabile soprattutto per me che ho una installazione un po particolare, mobile non fissa, per cui l'ottica motorizzata e con escursioni molto ampie mi facilitano di molto la vita, a riguardo la qualità di immagine è spettacolare nonostante proietti in un soggiorno senza nessun trattamento specifico, l'unico accorgimento è un telo grigio che mi aiuta con il contrasto,
quello che è essenziale e dargli in pasto contenuti di qualità, nonostante faccia un buon upscaling se la qualità di partenza è scarsa non può far miracoli di farti vedere ciò che non c'è, per farti un esempio ho acquistato un clone di oppo 203 per visionare i backup dei bluray dal nas e l'altra sera mi son visto Gemini Man in 4k HDR, posso dirti solo spettacolare!!!.
L'unico mio cruccio, ma qui c'è poco da fare, è come dicevo prima, non poter avere uno spazio dedicato trattato a dovere per sfruttarlo appieno, per cui sono penalizzato soprattutto nelle scene di medio/bassa luminosità dove il contrasto e di conseguenza il nero tende ad ingrigirsi, ma per ora mi accontento un domani chissà.
penso che c'è sicuramente di meglio, ma i prezzi lievitano
Vi ringrazio per i consigli, ma avevo omesso di dire che preferisco comprare il nuovo, non sono interessato al gaming, il proiettore deve avere uno zoom ottico e possibilmente (non necessariamente) il 3D. Secondo voi l'Epson EH-tw750 potrebbe essere un valido sostituto del tw5600? ma poi, perchè i proiettori nell'ultimo mese sono aumentati così tanto? Grazie
il tw5400 che ti ho consigliato prima è senz'altro meglio che il tw750
Concordo visto che il tw5400 ha un contrasto doppio rispetto al tw750, l'ottimo sarebbe stato il tw5650 che ha un contrasto di 60.000:1 ma purtroppo è fuori catalogo e quei pochi esemplari che ancora si trovano superano i 900 euro, ti sei deciso tardi, pensa che fino a settembre dello scorso anno lo si trovava a 760 spedito, io l'ho preso proprio a quel prezzo.
Grazie, ma l'UHD50X in Italia si chiama UHD35?? Sul sito Optoma c'è quello a 240 Kz
Si per l’Europa hanno rinominato l’UHD50 con la sigla UHD35...
Ciao Ellebiser, intanto ti ringrazio per la disponibilità :)
L'optoma mi sa che non lo vende ancora nessuno in Italia e quindi stavo guardando l'Acer che mi sembra molto interessante. Non avendo però il supporto all'HLG cosa mi perderei?
Passare al livello superiore, i 7850, che vantaggi avrei?
Grazie ancora.
Dopo un po' di ricerche, che hanno ovviamente aumentato la mia confusione, sarei indirizzato su uno di questi modelli:
Epson tw7400
Acer m550bd
Viewsonic X100 4k
HGL non indispensabile se limita la visione di Sky al solo fhd.
Cosa mi consigliate ragazzi?
Schermo da 120" tensionato a 405 cm di distanza.
A questa distanza si nota tanto la differenza tra il 4k Epson e quello di un solo?
Grazie.
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
Queste le tre recensioni complete di misure dei tre proiettori, da quel che risulta la classifica dovrebbe essere TW7400, m550, x100. Inoltre il TW7400 è l'unico dei tre che ha l'ottica motorizzata che in caso di installazione a soffitto facilità non di poco eventuali aggiustamenti. Escluderei a priori il viewsonic che ha un contrasto davvero basso che ti obbliga ad acquistare uno schermo costoso per avere risultati decenti.
Secondo te vale la pena fare uno sforzo e passare al 9400?
Grazie
Circa 600 dove lo prenderei. 4k a 60Hz a parte nei videogiochi dove si usa?