passione, competenza ed esperienza
Citazione:
angelone ha scritto:
commissionare a qualche agenzia di marketing un'indagine basata sulle tue specifiche, piu' sarai preciso in questa fase piu' i risultati dell'indagine saranno attinenti e rivelatori
verissimo ma.. secondo me si capisce, anche solo entrandovi e parlando con un commesso o il proprietario stesso, quando un negozio è stato aperto seguendo un concetto, seppur ben studiato, di marketing e quando per pura passione :rolleyes:
io vivo nel mondo delle moto da sempre e posso dirVi (e lo sapete bene) che lo becchi subito quello che ha aperto una concessionaria ufficiale "perchè qui non c'era questo marchio, etc etc" e quello che invece sono anni che ci butta soldi, passione, ore di sonno e che si è sentito pronto ad utilizzare tutta questa esperienza, tutte le bestemmie notturne dietro ad un carburatore impossibile da rimontare o le cadute dovute ad un cannotto di sterzo troppo stretto, al servizio di un NEGOZIO ;)
lo "senti", lo avverti.. lo vedi da come ti parla, come ti ascolta, come ha voglia di dirti tanto e come abbia l'esperienza per farlo.. non basta parlare con i rappresentanti e leggere SUPERBIKE o MOTONLINE per aprire una concessionaria.. anzi..
io non voglio scoraggiarti ma dico la mia, in modo cordiale.. non potrei mai entrare in un tuo negozio e chiederti che PROCESSORE SURROUND mi consigli in abbinamento alle mie Klipsch per poi scoprire che fino al mese scorso non sapevi neanche la differenza fra un diffusore da scaffale ed uno da terra.. :eek:
oddio, detto così appare polemico e me ne scuso.. ma ne ho visti tanti di concessionari che davano consigli letti la sera prima su MOTOCICLISMO ed erano davvero ridicoli oltre che, secondo me, disonesti verso il cliente :rolleyes:
ovviamente posso sbagliare ed ovviamente ti auguro di aprire un bellissimo negozio di Alta Fedeltà.. giuro.. ma credimi, allora qui di gente che meriterebbe di averne uno ne ho vista e letta tanta e non scherzo.. gente che adora questo mondo da sempre, che lo conosce, che ci ha speso e buttato stipendi all'aria.. nottate dietro ad un cavetto, una testina di un giradischi o una bastarda interferenza sulla linea elettrica..
quando entri in un negozio e trovi uno di loro ... beh ...
te ne accorgi ... fidati ;)
magari non hanno fatto ricerche di marketing perfette.. magari hanno un arredamento orrendo e vedi amplificatori accumulati in un angolo.. magari non si liberano di un certo numero di ferrivecchi perchè ci sono affezionati.. magari sono logorroici o sono stanchi di ripetersi tutti i giorni.. ma..
è quel ma che fa la differenza, secondo me
Re: passione, competenza ed esperienza
Citazione:
pampie ha scritto:
…magari non hanno fatto ricerche di marketing perfette.. magari hanno un arredamento orrendo e vedi amplificatori accumulati in un angolo.. magari non si liberano di un certo numero di ferrivecchi perchè ci sono affezionati.. magari sono logorroici o sono stanchi di ripetersi tutti i giorni.. ma..
ma… magari non sanno dove abiti perchè non se lo sono chiesti prima…e hanno aperto a 500 Km da casa tua :eek:
Re: Re: passione, competenza ed esperienza
Citazione:
Girmi ha scritto:
Ma magari non sanno dove abiti perchè non e lo sono chiesti prima…e hanno aperto a 500 Km da casa tua :eek:
ammetto di non averla capita ma non fa nulla :confused:
Re: Re: Re: Re: Anche le mie
Citazione:
mirco821 ha scritto:
…dove va a finire la professionalità ???
l'assistenza diretta???
il rapporto con una persona competente????
…
Proprio lì dove erano prima.
Il primo esempio che ho fatto riguardava le automobili.
Mi sembra che sia la VolksWagen (ma per esserne certo dovrei ritrovare la notizia che rea dell'anno scorso), sta aprendo diversi "Show Room", in germania, dove poter andare a vedere, confrontare e chiedere info sulle loro macchine agli stessi competenti venditori che prima lavoravano in filiali o concessionarie. Hanno qualche macchina a disposizione e su prenotazione ti fanno trovare quella che vuoi.
Il tutto senza i costi di una filiale vera e propria sia in spese correnti (affitti, stipendi) che finanziari (hai presente il parcheggio di un concessionario, hai idea di cosa significhi in termini di immobilizzo di capitale?).
Un altro esempio: Apple, come sempre anni luce avanti agli altri, ha da diversi anni un suo store online e da un paio d'anni aperto catene di negozi dove andare a vedere, provare, chiedere info, tips & tricks, ai cosidetti "guru" (giovanotti e giovanote molto esperti e molto ben pagati). Spesso la gente compra in negozio, molto spesso ci pensa poi compra online.
Traslando questi esempi all'hi-fi quello che cambia sono le dimensioni delle aziende.
Non ho i dati per dire quale sia la più grande azienda del settore, ma dubito che anche la più grande abbia le risorse per mettere in piedi un discorso simile, forse non sarebbe neanche opportuno.
Qui a Bologna, c'è qualcosa di simile della Sony. Ci trovi dalla piccola digitale al plasma, passando per i CD e le radio sveglie. Molta roba è solo in esposizione e dopo la prova te la ordinano.
Ma personalmente non uscirei mai da lì con un impianto completo, mentre ci andrei molto più volentieri se potessi trovarci anche Yamaha, Denon ed altro. Ma questo non può farlo la casa prodruttrice.
Forse qui, come in altri settori, ci sono spazi per l'iniziativa privata.
In fondo a te come utente cosa cambia se dietro al negozio di 100 m2 non c'è più un magazzino di 500 m2 con dentro 1 miliardo di merce ferma in attesa di essere venduta? Se hai sempre la tua saletta con quello che vuoi vedere e provare credo poco.
Anzi forse puoi contare su un prezzo più basso, anche se a fronte di una mancata "pronta consegna" che diverrebbe un "le arriva a casa tra 3 giorni".
Personalmente credo (ma non sono il solo) che il futuro del commericio vedrà a poco a poco sparire i vari (ed a volte inutli) intermediari per orientarsi sempre più alla vendita diretta Azienda>Cliente. In molti settori.
Detto questo concordo con il succo di molti posts: al contatto col cliente ci vuole la massima professionalità e competenza possibile.
C'è un detto, che più che altro è una statistica: un cliente soddisfatto ne porta tre nuovi, un cliente deluso ne allontana 10 potenziali.
Ciao.