Visualizzazione Stampabile
-
1500 chiavi per un DB è praticamente il nulla, una tabella d'appoggio qualche kB di dati.
Stai sparando con missile nucleare per uccidere una Mosca.
synology ds220j costa 190€ , perché un PC lo paghi meno?
Per quello che ti serve a te anche raspberry pi 4 da 50€ basta e avanza.
-
Ma che di database stiamo parlando ? quello di plex ? un databesiiiino :D
A parte gli scherzi dovrebbe essere basato su sqlite che non mi sembra abbia bisogno di particolare hardware.
Suppongo che portato pazienza alla prima indicizzazione dei dati poi si parla di attività per 1/10 (non ho mai comprato più di 10 film per volta) film aggiunti per volta.
Su macchini con processori come quelli che hai citato ci girano tranquillamente macchine virtuali con database Oracle e [Edit]giga di dati (quindi piccoli).
In ogni caso se dovessi assemblare un PC per l'uso che dici , eliminerei i dischi usb e prederei una scheda raid.
Ciao
Luca
-
penso che il tutto si riduca al tipo di utilizzo tipico. se deve gestire solo un DB per una manciata di video e artisti musicali, allora il problema evidentemente non si pone.
ma usare il NAS in quel modo lo trovo abbastanza riduttivo. siccome la fame viene mangiando, una volta che uno si trova un NAS nel propria rete vuoi non sfruttarlo come si deve?
io l'ho in casa in pianta stabile da più di dieci anni e alla fine ho decine di migliaia di tracce audio, migliaia di foto, oltre a documenti di una vita, la gestione del backup del PC principale e la sincronizzazione con i alcuni cloud (così non devo salvarmi manualmente le foto e le email).
alla fine ci gira anche la videosorveglianza di qualche telecamera tra casa e garage, oltre a Roon e Plex. poi i più smaliziati usano anche le app container per la domotica o una macchina virtuale con linux per stare alla larga dai vari malware del web e dei download.
ora capisco che a molti poi non serva tutto questo, ma come ho detto prima, poi la fame viene mangiando e già una libreria come la mia ci mette una vita :(
il problema non è tanto il motore del database. sono anche convinto che un DB con decine di migliaia di records possa girare tranquillamente su piccoli processori. il problema sono le app che li gestiscono e Plex lato server non è esattamente una applicazione leggera.
-
Sull'uso di un NAS per altre utili funzioni che possano necessitare di più risorse hardware non discuto.
Il mio ragionamento era legato a un Database per video e alle funzioni di Plex.
Ciao
Luca