Visualizzazione Stampabile
-
posso finalmente dare un primo feedback sul 70pus8535 che mi è arrivato a inizio settimana...
venendo da un oled lg full hd da 55 del 2016 avevo dei timori sulla perdita di qualità del nero e del contrasto in generale ma dopo averlo settato a dovere devo dire che sono piacevolmente stupito... certo c'è comunque un minimo di differenza visiva ma abituato a anni di oled pensavo molto peggio...
Sicuramente l'Oled a vista d'occhio per l'estetica è di un altro pianeta... la mancanza di cornice e la superficie vetrata danno un colpo d'occhio di un altro pianete.... diciamo che la cornice grigia del philips fa abbastanza schifo a confronto... però i 70 pollici fanno un bel effetto rispetto ai 55 di prima...
Alla fine credo che aver spostato in camera da letto l'oled da 55 per installare questo lcd va da 70 in sala ha prodotto un bel risultato.... l'oled si addice di più agli ambienti bui e l'lcd in sala si difende bene
-
Ottimo! Grazie per il feedback. Vedrai che dopo aver provato l’Ambilight in casa tua, non tornerai più indietro!
-
Sto cominciando a prendere in considerazione l’acquisto di una smart TV 4K da 43/45” e dato che mi piace l’ambilight di Philips, preferirei continuare con questa marca.
Quello che cerco è un’apparecchio che riesca a riprodurre senza troppi capricci i file mp4 caricati su chiavetta USB e possibilmente anche quelli un po’ pesanti.
Inoltre vorrei potesse registrare i programmi su supporto esterno come memoria USB o disco rigido.
Non desidero che obbedisca ai comandi vocali, preferisco il classico telecomando tradizionale.
Sapete consigliarmi qualche modello con queste caratteristiche?
-
Credo che la serie 8 di Philips potrebbe fare al caso tuo.
-
Ho addocchiato questo modello:
Android TV LED UHD 4K 43PUS8555/12
-
È il top di gamma a Led della Philips. Tv completissimo
-
Ma come zapping, gestione dei canali (possibilità di ordinarli a piacimento), audio, velocità nelle operazione (accensione, zapping, avvio app..) come va? Grazie.
-
Sono attratto dalle millantate qualità audio del modello Philips 43PUS9235/12.
Però costa quasi il doppio del 43PUS8555/12.
Qualcuno lo conosce?
Lo merita quel prezzo?
Grazie a chi vorrà darmi informazioni.
-
Buongiorno, sono orientato anche io a prendermi nuovamente un philips, venendo da ambilight voglio restare su ambilight, avendo molti anni fa costruito pannello apposta per esaltare l'effetto sulla mia vecchia 42PFL9703.
Non riesco però a capirmi sui modelli del phililps; gentilmente nessuno può fare una graduatoria sui vari tagli?
Ad esempio io sono indeciso tra 50" 50PUS8555 poi ho visto il 50PUS8804/12 e poi il mio amico ha acquistato il 50PUS7805/12 (che però dovrebbe essere serie 7????)
I prezzi sono accattivanti è confido, pur non avendo una fascia alta, di vedere una bella differenza dalla mia philips ultra datata.
Ora per me il taglio non è un problema 50 o 55, ma tra i due tagli vorrei capire quale è il modello migliore (considerando che andrò a metterci anche console di gioco di nuova generazione)
-
La serie 8804 se non erro ha la barra audio B&W integrata. Se non hai sistemi audio esterni da collegarci, potresti considerare questa opportunità...
-
Recentemente mi sono accorto del nuovo modello di TV Philips Performance 43PUS8556.
Costa circa 150 € in più del 43PUS8555/12
Non riesco a capire la differenza tra i due modelli.
Se qualcuno, più abile di me, mi sa dire in cosa differiscono i due modelli, gliene sono grato.
-
Vabbè, nessuno lo sa.
Allora ve la dico io.
Il modello 8555/12 è uscito di produzione e nei supermecati di elettronica, con l'introduzione del Bonus TV, sono andati ad esaurimento.
Online è ancora reperibile.
Per sfruttare il Bonus, mi sono deciso a prendere il 43PUS8556 che è molto bello, ma costa un po' di più.
Spero solo di non incontrare sorprese sgradevoli.
-
Chiedo scusa a tutti, non leggo spesso questo thread come avrete già capito…cerco di rispondere a tutti i quesiti:
La serie PUS9235 è miniled con barra audio B&W frontale top assoluto dopo l’oled
La serie PUS8556 è il modello 2021 che in più (rispetto al PUS8555 del 2020) ha porte HDMI 2.1
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido50
Vabbè, nessuno lo sa.
Allora ve la dico io.
Il modello 8555/12 è uscito di produzione e nei supermecati di elettronica, con l'introduzione del Bonus TV, sono andati ad esaurimento.
Online è ancora reperibile.
Per sfruttare il Bonus, mi sono deciso a prendere il 43PUS8556 che è molto bello, ma costa un po' di più.
Spero solo di non incontrare sorpre..........[CUT]
Ottimo: compralo e fammi sapere come va che casomai ti seguo! :D :D :D
Se ti interessa ho la risposta ufficiale del Customer Care Philips sul fatto che il 43PUS8556 monti un pannello MVA.
-
Grazie elleeffe la leggerò volentieri.
Spero che vada a migliorare ulteriormente l'angolo di visione.
Per adesso l'ho ordinato, non vedo l'ora di andarlo a ritirare.