Ma di quale periodo parli? Sui forum trovi solo chi si lamenta
Visualizzazione Stampabile
Ma di quale periodo parli? Sui forum trovi solo chi si lamenta
Vedo commenti anche abbastanza recenti. Giusto per capire se essere più o meno scrupoloso in fase di acquisto. Se il problema dovesse essere rientrato meglio così. Ma immagino che il periodo pandemico sia abbastanza complicato per qualsiasi settore produttivo e non mi stupirei di problematiche in tal senso.
È più facile che una persona scriva per lamentarsi piuttosto che scriva per dire che va tutto bene. Ma parliamo comunque di problemi in una percentuale davvero minima rispetto ai pezzi venduti. E ci scommetto che la metà almeno delle problematiche (dei tv in generale) sono dovute ad utilizzo improprio
Con la possibilità di alzare il tiro sull'hz2000 e vedendo le mie esigenze di utilizzo, la differenza di prezzo ( 1.000 euro ) vale la spesa? A livello visivo vedo da innumerevoli recensioni, che è il modello Reference x cinema & co. Ovviamente restano i limiti dei panasonic già citati. O ci sono margini con febbraio che il prezzo cali? Grazie
Mai fatto un utilizzo improprio del mio Oled. Avevo un plasma prima di questo , sapevo di tutti i rischi...Dopo 3 anni il pannello tenuto benissimo e mai usato per immagini statiche è una vera m..... !!!! So di molti con Oled LG nella stessa situazione, e non di casi isolati....Purtroppo la realtà è che il rischio c'è , non è remoto come si dice anzi......
Se il tuo è stato gestito bene probabilmente era fallato. Chi sono questi "molti" con OLED lg bruciati?
Continuo a non digerire il fatto , di come guardare una tv possa venir considerato una mal gestione o un mal utilizzo.
Di fatto prendere un Oled vuol dire prendere un prodotto tecnicamente superiore ma con dei limiti .....Limiti che sono in teoria ampiamente superati dalla qualità...Che non va discussa e non discuto. Contro qualsiasi altro surrogato di Led , gli oled hanno immagini decisamente più profonde e contrastate e l'occhio umano è particolarmente sensibile alla luminosità , dunque apprezza il vero nero ecc.... PERO...e qui c'è da dire tanto, questi pannelli soffrono di Burn In in modo piuttosto sensibile se usati in modo scorretto. E' scorretto guardare la TV ? No...ma se si insiste con canali con loghi vari si rischia ed è evidente .....perchè su varie fonti internet è chiaro che sui canali tipo CNN / SKYTG24 ecc...i loghi tendono a restare impressi e non solo in modo momentaneo ( ritenzione) ma definitivo....I pannelli più colpiti sono sembra gli LG che però sono i più venduti e dunque falsano le lamentele e i casi. Sembra comunque che i Panasonic ,che utilizzano gli stessi pannelli LG ( O meglio parte dei pannelli ) , abbiano una taratura elettronica conservativa che preservi di più lo stesso. Detto questo , BO....sapere se è un caso , tanti casi , non c'è un rapporto tipo Covid che da i numeri...Certamente le segnalazioni sono tante e forse troppe per non essere considerato un problema.
Concordo a pieno sulla tua prima parte.. ovvero dal punto di vista della qualità d'immagine , neri e contrasti ad oggi l'oled è unico e impareggiabile..dico solo che una tv è fatta per essere guardata , anche per ore e ore consecutivamente , quindi opinione mia personale , il fatto che un pannello in determinate condizioni d'uso , reiterate nel tempo possa essere più soggetto a problemi di stampaggio è un grosso limite tecnologico..
Non metterei mai un oled in cucina dove la tv la usa mia madre e stà accesa oltre 10 ore al giorno su canali del digitale terrestre, quindi non capisco per quale motivo non accetti che ci si debba fare un pò di attenzione, anche i plasma erano così........E sinceramente non capisco con chi Te la prendi se la tecnologia oled è così, è da diverse generazioni che la qualità al top si ha prima con i plasma e ora con gli oled, che senso ha stare sempre a dire che c'è il rischio che si stampi ecc.....nessuno Ti obbliga a comprare un oled è........vorresti la massima qualità senza rischi?Purtroppo devono ancora inventarle........
Io ho sostituito ad ottobre il mio Plasma panasonic vt 60 con l’oled Panasonic gz 2000 e non ho Mai notato nessun segno di ritenzione (sono super attento) e devo dire che ha una qualità impressionante (pulizia dello schermo uniformità pannello taratura di fabbrica ottima e un’ottimo contrasto Grazie al nero infinito) ho potuto visionare l’hz 1000 di un mio amico e non ho avuto la stessa impressione passatemi il termine schermo più sporco e uniformità non propriamente perfetta (lato sinistro) e dopo la visione di canali con loghi ad alto contrasto Sky tg 24 per un po’ si nota una certa propensione alla ritenzione che però sparisce quasi subito cosa che con il mio non avviene. Quando l’ho preso volevo provare a prendere il 65 pollici della serie hz 1000 ma vista la mia distanza di visione 2,2 metri e la qualità del gz 2000 sono stato caldamente sconsigliato dal titolare del negozio specializzato dove l’ho preso
Senza polemizzare , alla tua ultima domanda ti rispondo con un netto sì..e sfido chiunque a sostenere il contrario (per carità ci sarà sempre la voce fuori dal coro..)
Come ho sempre detto cerco di fare un discorso oggettivo e non comprendo perché chi ha un oled debba prendersela in questo modo.. ribadisco che la tv è uno strumento nato per intrattenere ed essere guardato , quindi il fatto che debba avere delle accortezze particolari per evitare un possibile problema irreversibile , è un grosso limite.
mi trovi pienamente d'accordo con te ed per questo che non ho ancora effettuato l'acquisto
sono dell'opinione che il tv come tanti altri elettrodomestici deve essere al mio servizio e non viceversa
non posso guardarlo (tenerlo acceso) per troppo tempo e con immagini statiche altrimenti guai, non posso usarlo con un Pc perchè idem, lo devo guardare in una stanza il più possibile buia.. d'inverno ok ma d'estate il mio soggiorno ha il sole dalle 13 alle 21
mi devo chiudere in casa con giù le tapparelle come un sorcio di Gotham City
anche se qui ci sono fautori che difendono a spada tratta le tecnologia come apple vs android o nikon vs canon
e sinceramente non lo capisco come non capisco l'arrabbiarsi se qualcuno cita i presunti problemi o limiti o come altro volete chiamarli della tecnologia oled capisco perfettamente chi lo prende usando le dovute precauzioni per godersi e godendosi la visione
ma altrettanto capisco a va capito chi legge di certe cose ed è perplesso!
Ma non è vero che uno se la prende è che si continua sempre a ribattere su dei problemi intrinseci di una tecnologia come se uno volesse autogiustificarsi di non comprare un oled, lo sappiamo tutti che se si lascia per ore su un'immagine fissa si può stampare, cosa serve a stare a ripeterlo continuamente, la tecnologia oled è così, non avrebbero dovuto commercializzarle allora, siccome l'hanno fatto e tutti i produttori avvisano di questa cosa stà poi ad ognuno decidere di comprarle o meno....ma se fosse così tragica la cosa secondo Voi le avrebbero messe in commercio sapendo che sarebbero tornate tutte indietro?Gli oled sono tv che hanno percentuali come le altre di rotture o difetti, tutto qua.......