Visualizzazione Stampabile
-
Oled top di gamma è un concetto discutibile: da un lato tutti gli Oled sono top di gamma perché garantiscono un'immagine al top.
Dall'altro Sony costa di più ( del 60 per cento a parità di diagonale) rispetto a Lg ma è discutibile che si veda meglio.
LG é l'unico produttore di pannelli e spreme il massimo dagli stessi, non è certo inferiore ai giapponesi. Il design, il suono, piccoli aspetti del processamento immagine distinguono i vari modelli. Piccole cose.
-
Dal mio punto di vista il migliore panasonic , poi LG / sony , sony rispetto ad lg ha una migliore gestione del moto per tutto il resto meglio lg , philips lasciar perdere , proprio per il discorso sw , androidtv è di suo ,al momento , una "porcheria" , e l'unica casa che riesce a "gestirlo" in maniera +o- accettabile è sony
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Acutus
Oled top di gamma è un concetto discutibile: da un lato tutti gli Oled sono top di gamma perché garantiscono un'immagine al top.
Dall'altro Sony costa di più ( del 60 per cento a parità di diagonale) rispetto a Lg ma è discutibile che si veda meglio.
LG é l'unico produttore di pannelli e spreme il massimo dagli stessi, non è certo inferiore ai gi..........[CUT]
buongiorno acutus e buon s. stefano
hai ragione ma il mio titolo è o era sbagliato avrei dovuto specificare 55 Top di gamma (lcd)
come ho scritto gli oled mi piacciono e ovviamente non mi fanno mica schifo anzi! ma mi lasciano perplesso alcune problematiche
tipo il burn in (si lo so che è una ipotesi remota e non..) e inoltre leggevo anche dell'importanta della stanza di visione che non deve essere molto luminosa (cosa che la mia lo è..)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
Dal mio punto di vista il migliore panasonic , poi LG / sony , sony rispetto ad lg ha una migliore gestione del moto per tutto il resto meglio lg , philips lasciar perdere , proprio per il discorso sw , androidtv è di suo ,al momento , una "porcheria" , e l'unica casa che riesce a "gestirlo" in maniera +o- accettabile è sony
visti tutti e tre a livello visione non ho notato cose stravolgenti anzi.. dovrei tornarci magari con più calma a feste finite e vedere i menù. resta il fatto che purtroppo Panasonic non ha disney+ e la mia consorte invece ha l'abbonamento. Lg pare non sia male e di suo ha il telecomando migliore..e invece resto basito quando scrivi che android è una porcheria. ho letto pareri invece opposti..
-
Ma sai per me un tv per prima cosa deve essere un tv , e poi avere una buona parte smart , android tv la pensa diversamente , adesso è sicuramente migliorato , ma sono sempre dell'idea che è meglio starne distanti :D , poi qui sul forum troverai molti entusiasti , che ti diranno va benissimo è normale che dopo un po bisogna riavviarlo etc etc , se poi ti provi altri marchi (non sony) con android tv "basico" vedrai che piacere utilizzare androidtv.
Il vantaggio di panasonic è in una gestione ottima delle immagini scure ed un OTB quasi perfetto come calibrazione , però anche sony ed LG non è che facciano schifo OTB , sicuramente l'utente medio difficilmente noterà la differenza specialmente se guarda la tv in una stanza non completamente buia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
androidtv è di suo ,al momento , una "porcheria"
Quale TV Android hai avuto?
-
...stesso mio cruccio...un nuovo 55" che duri parecchio (e per questo motivo, oled scartato!).
Ho un videoproiettore LCD che mi offre 110", proprio sopra la attuale TV (Sony kdl-46z5500...11 anni di onorato e impeccabile servizio): per questo non posso/voglio salire oltre i 55".
Avevo adocchiato anche il Philips 58" serie performance ma non credo arrivi neanche vicino ad un Sony xh9505.....vero però che mi scoccia tirar fuori oltre mille e duecento euro (per il Sony).
Mi è sfuggita per un soffio nel Black Friday la promo per prendere xh9096 a 650€...peccato.
Insomma, non ritengo morta e defunta la tecnologia attuale LCD, VA o MVA hanno ancora un perché proprio da esprimere....se abbassassero un pochino i prezzi dei top di gamma lcd di sicuro la scelta sarebbe molto più semplice!
Un saluto a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
etere
un nuovo 55" che duri parecchio (e per questo motivo, oled scartato!).
Potresti spiegare questa insensata(almeno secondo me) affermazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Quale TV Android hai avuto?
Mio mio ovviamente nessuno , quando ho avuto modo di conoscerli in modo approfondito da fine 2014 ad oggi me ne sono tenuto alla larga ,
Citazione:
Originariamente scritto da
etere
...un nuovo 55" che duri parecchio (e per questo motivo, oled scartato!)..[CUT]
Non credo che oled o lcd incida sulla durata , salvo usi particolari , le durate si equivalgono , e ad oggi oled è la tecnologia che garantisce la miglior visione , salvo non guardare sempre la tv in ambienti molto molto luminosi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
Mio mio ovviamente nessuno , quando ho avuto modo di conoscerli in modo approfondito da fine 2014 ad oggi me ne sono tenuto alla larga
Quindi hai detto una cosa così tanto per dire secondo me......prima cosa dal 2014 sono passati 6 anni e poi a mio parere una cosa va giudicata quando uno ce l'ha, non se lo prova saltuariamente...........Ti dico che a me il sistema Android piace tantissimo, non è perfetto ma credo che nessun sistema lo sia.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
.Ti dico che a me il sistema Android piace tantissimo, non è perfetto ma credo che nessun sistema lo sia.....
Hai detto la parola magica , evito di proseguire nella discussione , sarebbe inutile......
Ps. ho scritto dal 2014 ad oggi , giusto per chiarire ho preso un sony 9096 ,per mio suocero, giusto qualche settimana fa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
Hai detto la parola magica , evito di proseguire nella discussione , sarebbe inutile......
Non ho capito cosa ho detto di magico ma vabbè, nemmeno a me mi va di proseguire........
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Francesco57
buongiorno acutus e buon s. stefano
hai ragione ma il mio titolo è o era sbagliato avrei dovuto specificare 55 Top di gamma (lcd)
come ho scritto gli oled mi piacciono e ovviamente non mi fanno mica schifo anzi! ma mi lasciano perplesso alcune problematiche
tipo il burn in (si lo so che è una ipotesi remota e non..) e inoltre leggevo anche dell'imp..........[CUT]
Buon S. Stefano anche a te.
Se scarti l'Oled hai come alternativa o i Sony Triluminos come l'ottimo xh9500 o Samsung con quantum dot.
Sono ottimi televisori , molto luminosi e vividi, burn in free, ma non sono a livello oled per angolo di visione e livello del nero.
Il burn in può diventare un problema solo se ne fai un uso severo: tipo luce oled al massimo, fermi immagine, tante ore su canali con loghi forti. Tieni conto che anche di giorno l'Oled ha una bella luminosità, infatti i colori partendo dal nero assoluto hanno un pop notevole.
-
..insensata? Il burn in è insensato? Mi riferivo a quello!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Potresti spiegare questa insensata(almeno secondo me) affermazione?
..insensata? Il burn in è insensato? Mi riferivo a quello!
Di sicuro conoscete questo test e posto (se posso farlo) il link dove anche se in situazioni estreme (20 ore al giorno 7 giorni su 7) viene ripetuto in loop un test:
https://www.rtings.com/tv/learn/perm...rn-in-lcd-oled
Potete vedere la differenza tra un pannello OLED un VA e un IPS.
Certo, nel frattempo gli oled si saranno perfezionati e questo "problema" in qualche modo sarà stato mitigato ma resta il fatto che permane.