Hai detto tutto bene.
L'OLED ha angoli di visione così ampi, che ancora un po' lo vedi anche da dietro :D
Iperboli a parte, l'OLED è quello con gli angoli di visione più ampi. Sono davvero molto, molto ampi.
Visualizzazione Stampabile
Hai detto tutto bene.
L'OLED ha angoli di visione così ampi, che ancora un po' lo vedi anche da dietro :D
Iperboli a parte, l'OLED è quello con gli angoli di visione più ampi. Sono davvero molto, molto ampi.
IPS fornisce un angolo di visione poco più ampio di un VA, sempre LCD è. L'OLED è l'unico che da una visione praticamente inalterata da qualsiasi punto di visione. E non costa di più di un top LCD, anzi. Certo se lo consideri al confronto di un prodotto entry level si, ma a quel punto non hai neanche quel minimo di vantaggio della maggior luminosità di un LCD che trovi solo nei top. Semplicemente se non hai budget e te ne frega poco della qualità video, con un LCD puoi trovare prodotti anche da 100 euro, con OLED no.
Certo non intendevo questo
Anche L oled dal canto suo presenta difetti
Ma non voglio aprire una polemica... semplicemente dopo 10 anni non mi aspettavo di ritrovare gli stessi problemi... senza voler passare all oled poco o tanto ci sono... ma ribadisco non voglio creare polemiche... piuttosto essere guidato nell acquisto
Non è questione di polemiche. Che ti piaccia o meno oled è un passo gigante rispetto alla tecnologia preesistente e per moltissimi versi superiore anche al plasma. Poi se quella la escludi rimane solo l'evoluzione del vecchio lcd.
Certo
Stavo puntando su un full array Sony ma il discorso dell angolo mi ha spiazzato e non poco ....
Da che distanza lo guardi, e quanto puoi essere decentrato?
Divano frontale 3 metri circa
Tavolo sala da pranzo inclinato circa 60/65 gradi 4,5 metri circa
Cioè, col tavolo da pranzo sei messo così?
+ --TV--
|
|
3 metri
|
|
+-------------- 4.5 metri ----------+ <Punto di visione>
Quindi sei decentrato di 60 gradi?
In tal caso un VA non va assolutamente bene. Per un parere su un IPS aspettiamo chi ne sa di più. Se la visione dal tavolo da pranzo è secondaria, un IPS potrebbe andare bene. La visone di un sarebbe molto sacrificata, buona giusto per buttarci un occhio mentre mangi. Io ho una situazione simile quando pranzo dai miei; loro hanno un VA e angoli di visione simili ai tuoi. Lo si può guardare, ma come visione del tutto secondaria.
Come hai detto, col divano non ci sono problemi.
Puoi andare in un centro commerciale, o guardare qualche video su YouTube per renderti conto di persona se secondo il tuo occhio la perdita di qualità sia accettabile, oppure no.
Esattamente come dici tu si la visione tavolo è secondaria è limitata al pranzo cena quasi esclusivamente
Mi sa che devo andare su ips o oled (i due opposti praticamente ) ...
Ma su OLED se guardo ad esempio LA7 per 5 ore di fila (estremizzo) tutti i giorni, sto maledetto logo si può impressionare o é davvero difficile?
Buongiorno a tutti,
Dopo qualche approfondimento e visione nei negozi avrei ristretto L offerta a 2 modelli
X80h (miglior ips Sony e correggetemi se sbaglio)
X90h o x95h (migliori full array Sony e correggetemi se sbaglio )
Naturalmente salvo offerte importanti oled lg/Sony/panasonic
Detto questo andando in negozio forse per inesperienza non sono riuscito a cogliere differenze sostanziali sull angolo di visione che a dire di molti invece sarebbe una differenza importante, a me sono sembrate in realtà molto simili.
Premesso invece una certa differenza del dettaglio a favore della serie 90 /95comunque, la serie 80 non mi è sembrata perniente male.
Mi piacerebbe conoscere (magari dai possessori ) opinioni in merito.
In particolare
-angolo di visione
- nero
- qualità dell immagine
- info personale... altezza con piedistallo (ho una barra alta 7,6 cm e vorrei infilarcela sotto
Grazie mille
Dimenticavo una cosa (sempre per chi ha esperienza personale in quanto non sono riuscito nei negozio a vedere) , capacità di upscaling da hd ma anche da sd, le 2 tv sono paragonabili ?
Grazie
alla fine chi dice di esser fuori dal coro...diventa ccrista di prima fila :D
l'upscaler nei tv Sony è notoriamente di buon livello, che per i due modelli indicati è identico. Cambia , ovvio, la qualità delle immagini, superiore negli xh90/95
Edit.....topic errato