Visualizzazione Stampabile
-
Il CA 840A è un bel po' più dinamico del tuo attuale amplificatore... ha una gamma bassa più articolata ed una buon soundstage...un prodotto di una classe superiore anche se datato...
Il CA851A è ancora a catalogo ed appartiene ad una categoria diversa rispetto ai CXA
-
Chiaro, ora, budget a parte, che condurrebbe al 840, l'851A, a parte che ancora a catalogo, si trova qlc volta anche poco sotto i mille euro usato ma poco ed in buone condizioni. Sarebbe da preferire al CXA80/81?
Gli ultimi hanno Dac superiori o meglio dovrebbero e qlc altra miglioria tecnica perché più recenti, ma sarebbero da preferire?
Da un lato il 851 ha l'opzione guadagno fisso (esclusione del pre) per l'abbinamento con l'AVR, dall'altro, la serie cxa mi piace di più perché più recente.
Tutti e due sono in classe AB. Dove sbaglio?
-
Se vuoi un ampli con DAC integrato prendi il CXA se vuoi avere un ampli puro meglio il CA851Aal quale abbinare un Dac esterno
Qui un confronto tra i due
-
Eeeee, mi servirebbe con dac integrato ed idealmente bluetooth incluso, ma non è un dealbreaker.
È un mondo in cui ci si perde purtroppo. Mi hanno promesso qlc di Marantz da poter ascoltare: PM6006 e PM7000. Nn so cosa aspettarmi rispetto a Yamaha e Cambridge. Vediamo se arrivano per poi fare delle prove.
-
I Marantz sono dei prodotti discreti ma sempre con impostazione orientale...
-
So come la pensi, ma ascoltare nn costa niente, anzi, dà pure gusto :)
Se dovessi scegliere a tavolino andrei di Cambridge, ma creso che nn farò più acquisti alla cieca o meglio dire "alla sorda"