Visualizzazione Stampabile
-
grazie a tutti per i suggerimenti.
Ho chiesto di provarlo visto che si trova da un altra parte e non a casa con me, in ogni qual modo andrò a sentire come suonano alcune casse che mi avete suggerito (devo verificare se quelle a torri riesco a piazzarle a causa del mio mobile con una forma assurda) e vedrò se riutilizzare il Pioneer o buttarmi con uno sforzo su un ampli nuovo magari entry level della Denon o Cambridge, insomma le solite marche per iniziare.
-
Ma a questo punto la domanda sorge spontanea....che consiglio dareste per un eventuale ampli?
Mi sto informando per le Indiana Line Notex a torre ma sembra abbiano la produzione ferma.
-
Sì ho sentito delle difficoltà di Indiana Line ma prima o poi ripartiranno.
Come amplificatore dipende dalla soluzione cui vuoi fare riferimento... un sintoamplificatore multicanale (il "fatto apposta" per i film un po' meno per la musica) va comunque oltre le 400, un prodotto "medio" diciamo 5-600, le mie (e non solo mie) marche preferite sono yamaha e denon.
-
avevo adocchiato il Denon pm600ne che si aggira online sui 350 Euro e il negozio audio di Genova che conosco, non avendo le indiana line, mi suggeriva anche le Polk Audio T50
-
Non ho indicazioni da dare, per me il Denon va bene (ovviamente una soluzione stereo), delle polk a parte la buona reputazione del marchio e l'ovvio suggerimento di ascoltarle non ho nulla di concreto da dire. Attendi altri pareri. ;)