Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Liam Mannes
Ciao guarda in realtà ho scoperto che il q80t è presente negli store, tipo amazon, in alcuni casi nella versione 49 pollici ed in altri in quella 50...su rtings ad esempio c'è segnalata la cosa dell'esistenza di ambo le versioni e nella loro recensione era stato sottolineato come, di regola, la versione 49 pollici sia quella col pannello a 60 Hz, m..........[CUT]
Effettivamente il sito ufficiale Samsung riporta solo il 49 pollici (https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q80t/QE49Q80TATXZT/) ed espandendo le specifiche tecniche di questo specifico modello si trova questo:
Game Mode
Sì (Auto Game Mode (ALLM), Game Motion Plus, Dynamic Black EQ, Surround Sound, 4K@120Hz (HDMI Port 4))
Forse conviene chiedere direttamente al supporto Samsung
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco90
Effettivamente il sito ufficiale Samsung riporta solo il 49 pollici (
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q80t/QE49Q80TATXZT) ed espandendo le specifiche tecniche di questo specifico modello si trova questo:
Game Mode
Sì (Auto Game Mode (ALLM), Game Motion Plus, Dynamic Black EQ, Surround Sound, 4K@120Hz (HDMI Port 4))
Forse con..........[CUT]
Gli ho scritto una mail nello spazio dedicato nel sito, spero mi rispondano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Liam Mannes
Gli ho scritto una mail nello spazio dedicato nel sito, spero mi rispondano...
Aggiungo che rtings riporta entrambe le versioni (49 e 50 pollici) come dici te, ma sono le versioni americane (che iniziano con la sigla QN). Forse il 50 non lo fanno in versione europea (QE)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco90
Aggiungo che rtings riporta entrambe le versioni (49 e 50 pollici) come dici te, ma sono le versioni americane (che iniziano con la sigla QN). Forse il 50 non lo fanno in versione europea (QE)?
ahia, ammetto non avevo fatto caso a quello... il modello da 50 credo che sia più sul mercato tedesco, ma da un'altra domanda fatta (a sto giro non da me) al samsung store per l'inserzione amazon che ho come riferimento, dovrebbe comunque esserci la localizzazione italiana....boh, spero mi rispondano presto... che poi comunque se il display può raggiungere in modalità game i 4k120Hz allora non dovrebbe comunque avere sempre il pannello a 120HZ? Possibile che venga "depotenziato" a livello non dico hardware, ma software solo per alcune modalità non game? Mi sembra strano, ma se non mi viene detto nero su bianco il dubbio tant'è mi resta
-
Un produttore di Amazon (non mi è molto chiaro, ma vabbè) "Ciao, la frequenza massima di refresh del pannello non è indicata nelle specifiche tecniche dichiarate. Grazie per il tuo interessamento. Saluti."
A sto punto devo sperare che mi risponda Samsung (la vedo dura) o altrimenti temo di dover presumere il peggio e quindi considerare il QE50Q80TATXZT come un modello da 60Hz e non 120Hz...a quel punto tanto vale il 49 pollici che costa un pò meno e si trova di più in giro mi sa
-
Ho visto che da Mediaworld attualmente hanno due versioni di XH90 da 55 pollici: XH9096 a 999 euro e XH9077 a 899. Qual è la differenza tra i due modelli?
ps il QE55Q70T è sceso sotto agli 800 da Unieuro (contando lo sconto extra del 5%). Se non dovessi trovare nulla al Prime Day quasi quasi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco90
Ho visto che da Mediaworld attualmente hanno due versioni di XH90 da 55 pollici: XH9096 a 999 euro e XH9077 a 899. Qual è la differenza tra i due modelli?
ps il QE55Q70T è sceso sotto agli 800 da Unieuro (contando lo sconto extra del 5%). Se non dovessi trovare nulla al Prime Day quasi quasi...
da displayspecifications sembrano in realtà lo stesso modello (forse gli store raggruppano anche dagli altri paesi i vari modelli se tanto hanno le localizzioni multilingua?) https://www.displayspecifications.com/en/model/681a1fa9
il qe55q70T sembra meglio, anche se non di tanto, del q70r per input lag e sfumature di colore... ti giro una comparazione https://www.rtings.com/tv/tools/comp...-q70t/782/1818 qualche giorno fa lo trovavo in qualche negozio (ricordo almeno il 49 pollici, ma mi sembrava anche un 55 di aver visto)...credo il q70r possa trovarsi un pochino a meno visto che è modello dell'anno scorso...tra i due forse preferirei il q70r personalmente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Liam Mannes
da displayspecifications sembrano in realtà lo stesso modello (forse gli store raggruppano anche dagli altri paesi i vari modelli se tanto hanno le localizzioni multilingua?)
https://www.displayspecifications.com/en/model/681a1fa9
il qe55q70T sembra meglio, anche se non di tanto, del q70r per input lag e sfumature di colore... ti giro u..........[CUT]
Purtroppo non l'ho più trovato in giro, altrimenti lo valuterei anch'io. L'hai visto in qualche negozio fisico o store online?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco90
Purtroppo non l'ho più trovato in giro, altrimenti lo valuterei anch'io. L'hai visto in qualche negozio fisico o store online?
l'avevo visto da mediaworld in negozio da me (Genova), ora come ora non ricordo se anche online l'ho beccato, ma attualmente sugli store online non lo vedo mi spiace...su trovaprezzi mi sembra di aver visto il 49q70r a 600 euro e a circa 1000 euro il 65
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco90
Dici che i 120hz@4K sono praticamente inutili, anche fuori dall'ambito gaming?
Quando vedo queste tv in negozio, tra le cose che mi colpiscono di più ci sono sempre la precisione e la fluidità delle immagini in movimento, ad esempio in ambito sportivo. Se mi confermi che la qualità di queste scene si basa totalmente su altre caratteristiche, provv..........[CUT]
Come giustamente ti è stato fatto notare, non sarà facile vedere 4k@120 su next-gen. Perlomeno sui grandi titoli.
Molti però tendono a non considerare un fattore. Sul hdmi 2.0 non sei tagliato fuori dai 120. Ma sei tagliato fuori dai 61 in poi. Se un gioco riesce ad andare a 70/80/90 sei cmq fuori. Senza scomodare i 120.
Per es la xbox one x, ho visto su YouTube che fa giare un gioco 4k intorno ai 70fps (non ricordo il titolo) ovviamente, senza scomodare i famosi 120, sei fuori. E parliamo di old gen
Per la stessa next gen è stato già detto che il titolo Dirt5 andrà in 4k con modalità anche 120fps.
Quindi il punto è, sarà frequenza usuale? Difficile su tutti o molti titoli. Ma la risposta più giusta è che non c'è solo il 120. Sei fuori dal range 61-120 che è diverso.
Probabilmente ci saranno titoli minori che permetteranno cmq di andare oltre i 60.
Io sono dell'idea che se si deve spendere più 600 euro, ed il televisore rientra nel budget ovviamente, meglio fare uno sforzo in più. Perché devo limitarmi prima ancora che escano le console? Ne basta uno di titolo oltre i 60 poi, per mangiarmi le mani.
-
dubito che HDMI 2.1 supporti 70/80/90hz, le TV non sono monitor .
Quello che cambia è la risoluzione del chroma 4k@60hz 4.2.2 (2.0) VS 4k@60 4.4.4/RGB (2.1)
https://pixeltv.it/wp-content/upload...-1600x1246.png
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
dubito che HDMI 2.1 supporti 70/80/90hz, le TV non sono monitor
Il VRR non dovrebbe servire proprio ad adattare la frequenza al framerate?
-
Come giustamente fa notare ovimax non serve hdmi 2.1 nemmeno per 4k@120fps. È la presenza contemporaneamente di risoluzione framerate numero di bit (8/10/12 ovvero hdr) e croma subsampling che dimensiona la banda che serve. Dubito che oldgen abbia giochi a 4k@60 fps in hdr e rgb ma magari sbaglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
dubito che HDMI 2.1 supporti 70/80/90hz, le TV non sono monitor .
Quello che cambia è la risoluzione del chroma 4k@60hz 4.2.2 (2.0) VS 4k@60 4.4.4/RGB (2.1)
In che senso non è un monitor? Se intendi settarlo manualmente lato utente, non intendevo quello. Forse mi sono espresso male
Citazione:
Originariamente scritto da
marco90
Il VRR non dovrebbe servire proprio ad adattare la frequenza al framerate?
Esatto.
Ora non vorrei ricordare male e dire una stupidaggine. Ma le varie funzioni, non ricordo se anche il vrr, i produttori possono aggiungerle a piacimento. Anche sulla 2.0
Fanno un pò un minestrone a piacimento a volte.
Diciamo che la cosa che indica sicuramente la differenza è la banda massima della porta.
Per il resto, bisogna vedere caso per caso, cosa ha predisposto il produttore sul singolo prodotto.
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Come giustamente fa notare ovimax non serve hdmi 2.1 nemmeno per 4k@120fps. È la presenza contemporaneamente di risoluzione framerate numero di bit (8/10/12 ovvero hdr) e croma subsampling che dimensiona la banda che serve. Dubito che oldgen abbia giochi a 4k@60 fps in hdr e rgb ma magari sbaglio.
Sisi. In linea di massima però, per i contenuti soliti, con la 2.0 non riesci. Per questo senza entrare nello specifico, si fa prima a fare questa netta differenza.
Sul old gen, probabilmente hai ragione tu. Forse ricordo male io ed il gioco era un 1440p.
In generale però, sulla carta ci sarà già un gioco next-gen che andrà anche a 120.
(resta il discorso che facevo prima. Concordo che sarà probabilmente raro, ma va cmq messo in conto)
-
Se può servire, ho usato la PS4 sul tu8500 per una settimana senza hdr.
Se per contrasto e impatto di immagine é piuttosto buono per essere un LCD, lo stesso non si può dire nelle fasi in movimento. Il game motion plus Samsung poi é del tutto inutile dato che già mettendo 1/10 "riduzione vibrazioni" nel momento in cui miri e ti sposti il puntatore fa la scia e di conseguenza va tenuto disattivato...trovo assurdo che nelle recensioni queste cose non le dicano. Oltre a una sorta di "bassa risoluzione" in alcuni punti, dovuta allo scaler forse, ma questo potrebbe essere un problema solo della fascia bassa.
Personalmente tra i 55" economici sto guardando il Sony xg7096 che a differenza degli altri tagli é un VA ed é sotto i 600euro.
Se invece puoi spendere di più concordo con i consigli di puntare a un full led.