È il primo film di Nolan che non rivedrei.
Visualizzazione Stampabile
È il primo film di Nolan che non rivedrei.
Per fortuna, pensavo di essere una voce fuori dal coro e quindi mi ero astenuto.
Film che se avesse diretto qualcun'altro sarebbe passato sotto traccia .... con una sceneggiatura lacunosa ed alcune scelte artistiche penso più che discutibili.
Oramai Nolan deve tirare la "supercazzola" delle teorie pià assurde dette ma smentite, enunciate ma in modo equivoco ... così uno non ci deve più capire niente e quindi "vale tutto".
Non so sinceramente perché si sia ritagliato questa aura mistica e quasi da santone .... lo percepisco molto sopravvalutato ed ogni opera è un gradino sotto la precedente. Io non ho rivisto neppure Interstellar per dire; buona la prima ed ok così.
Visto ieri prevenuto dopo aver letto diversi giudizi, devo dire che non mi e' dispiaciuto.
Ad una prima visione, non mi è piaciuto. Troppa carne concettuale al fuoco poggiata su una trama debole e sempliciotta. Attore protagonista imbarazzante e inespressivo, doppiaggio deludente. Continuo a preferire "Memento" che, per me, resta il vero capolavoro di Nolan. Cercherò di rivederlo.
Tarantino continua ad essere irraggiungibile. Peccato, perché tecnicamente Nolan non gli é molto lontano, ma solo Tarantino riesce a non annoiare mai, neanche con un monologo di 5 minuti.
Concordo su Tarantino ma mi pare ingeneroso dire che i film di Nolan siano noiosi.
Forse l’asticella che si pone ogni volta è altina però non si può negare che sia un autore degno di nota.