Re: Re: Re: Re: Re: Re: Per chi è interessato ai Divx
Citazione:
erick81 ha scritto:
Semmai i problemi sono dovuti alla compressione lossy di qualcosa già compresso (MPEG-2), ma partendo dallo stesso master e comprimendolo sia in DivX che in MPEG-2, si ottiene la stessa qualità con un risparmio sul bitrate del 35% circa
Qui stiamo parlando di comprimere dei DVD già compressi in MPEG2.
Il risparmio di spazio è quello che avevo già indicato e non è tanto superiore a quanto mediamente necessario per ridurre un film in un DVD da 4,7 GB.
Per quanto riguarda i grafici, si continua a fare la solita confusione fra la compressione MPEG4 e quella in Dvix o Xvid. Sono cose completamente diverse.
Sia Divx che Xvid sono nati quasi due anni prima della codifica ufficiale delle specifiche dell'MPEG4 da parte del Moving Picture Experts Group (MPEG) e si basavano sulle prime prerelease dell'MPEG4.
Da lì alla codifica ufficiale l'MPEG4 è cambiato molto e nel frattempo il Divx si era già notevelmente sviluppato implementando per quanto possibile le modifiche apportate all'MPEG4.
Ad ogni modo ora sono prodotti diversi, pur essendo il Divx basto su MPEG4, tant'è che lettori compatibili Divx non è assolutamente detto che lo siano anche con MPEG4 e viceversa (anche se solitamente i costruttori implementano i due codec).
Comunque MPEG4 rimane qualitativamente superiore al Divx.
Il vantaggio a breve sia per l'MPEG4 che Divx (pro) sarà la possibilità di gestire materiale in HD fino a 1080p. Per i possessori di un HTPC sarà un bel vantaggio mentre gli altri "mortali" saranno ancora in attesa di un lettore HD nativo.
Citazione:
erick81 ha scritto:
Detto questo, sono con Lanzo, IMHO il gioco non vale la candela, sia in termini di costi, che di tempo.
Sono d'accordo. Ora i DVD+R DL costano intorno ai 5 dollari (erano 10 un anno fa), manca poco che scenderanno sotto i 2 dollari.
A quel punto chi avrà più voglia di perdere tempo a rippare un DVD ed a ricomprimerlo perdendo menù, lingue, sottotili, audio multicanale, extra e soprattutto qualità?
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Per chi è interessato ai Divx
Citazione:
Girmi ha scritto:
Qui stiamo parlando di comprimere dei DVD già compressi in MPEG2.
Il risparmio di spazio è quello che avevo già indicato e non è tanto superiore a quanto mediamente necessario per ridurre un film in un DVD da 4,7 GB.
Per quanto riguarda i grafici, si continua a fare la solita confusione fra la compressione MPEG4 e quella in Dvix o Xvid. Sono cose completamente diverse.
Infatti ho scritto che il grafico non è aggiornato, sono pienamente d'accordo con quanto hai detto;) :)