Ugualmente, qualsiasi posta arrivata tramite posta normale e non tramite raccomandata, potenzialmente non l'hai mai ricevuta quindi, se la cestini non rischi nulla (buon promemoria da parte di molti avvocati). ;)
Visualizzazione Stampabile
Ugualmente, qualsiasi posta arrivata tramite posta normale e non tramite raccomandata, potenzialmente non l'hai mai ricevuta quindi, se la cestini non rischi nulla (buon promemoria da parte di molti avvocati). ;)
è successo qualcosa di simile...mi hanno chiesto 70 euro per conto di Wind relativo a un presunto debito con Infostrada (o chi per esso).
Ho telefonato e...aggredito :D :D la signorina che mi ha risposto.
Ci siamo lasciati con un suo "sentirò il mio responsabile ed eventualmente La richiamo subito"....
Sono passati 15 giorni e non ho sentito più nessuno.
Credo che non siano comunque tutte bufale. La signorina, per quel poco che l'ho fatta parlare mi ha spiegato che lavorava per una società esterna incaricata da Wind per il recupero di vecchie, presunte, pendenze. Ritengo possa esserci una sorta di buona fede da parte loro e meno di chi li incarica del recupero. Mi ha detto che il presunto dovuto era risultante da un tabulato trasmesso da Wind senza valori parziali o giustificativi.
Sarà....
Francesco
Beh le coordinate bancarie hanno quelle di sky, i dati gliel'ha dati sky....e il telefono pure.Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Ma devono azzardarsi a metter lemani da soli sul conto corrente.
Comunque sto in attesa, sperando (non lo auguro a nessuno ma penso che in tanti siano sulla mia situazione, se reale) che qualcun'altro con me si impunti e non paghi, come faro' io.
Eh, la privacy in Italia serve solo a impedire a te di fare qualcosa, non agli altri di romperti... :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
stai tranquillo che su 10000 contattati, forse un centinaio pagano senza discutere, e su quelli fanno l'incasso su soldi che erano persi per sempre o proprio non dovuti.
Ti ho detto: se ti va puoi denunciare la cosa alle sedi competenti. ma perchè perdere tempo per loro?
Sabato scorso anche a mia sorella e' arrivata la stessa richiesta di pagamento per 360 euro....in busta affrancata normalmente e con bollettino di c.c. da una certa *********...
Ho detto a mia sorella, che oggi e' stata contattata da una impiegata che sollecita il pagamento di fatture regolarmente pagate a Stream/Tele+, di minacciarli che se continuano a inviare richieste di pagamento senza presentare titoli di credito (fatture in questo caso) li avrebbe denunciati al giudice di pace di zona chiedendo anche i danni morali.
Questa gente si approfitta dell'ignoranza o della sbadataggine delle persone che per non avere rogne legali (la figura dell'avvocato mette paura a tanta gente....) magari pagano anche se non devono....
Teniamo duro e mandiamoli a fare in C..o .....
Ciao
Q_14
Anch'io ho avuto la richiesta da *********.Ho telefonato,parlato con il responsabile esponendo le mie ragioni e sono stato tranquillizzato.Sembra che la cosa finisca così.Chiaro che agiscono su impulso di Sky,e se Sky fa le cose con faciloneria si adeguano.Ripeto che ho parlato con una persona molto ragionevole,non prevenuta.
Si e' proprio l'*********
anch'io ho una piccola pendenza con stream.......
e per questo mi hanno impedito di abbonarmi a sky..... :rolleyes:
Oggi son tornati alla carica.
Sentite questa:
Hanno telefonato a casa dei miei (ora non abito piu' con loro) aggredendo mia madre al telefono e dicendo, udite udite, che io gli rispondevo al cellulare facendo finta di non essere io!!
SIAMO AL COLMOOOO!!!
Dopo un anno di silenzio oggi arriva a casa dei miei una lettera:
Ultimo sollecito di pagamento relativo al contratto Sky Italia s.r.l. numero ecc... stipulato con STREAM.
Morale, sempre con una lettera normale, nessuna raccomandata. Mi richiedono ancora 338 euro minacciandomi"
"in caso di mancato pagamento passeremo la pratica allo studio legale Viscolo con addebito delle relative spese accessorie"
allegato un bollettino (in bianco).
Qui rasentiamo l'assurdo.
In rete trovi alcuni casi segnalati alle associazioni di tutela del consumatore.
Consigliano di non dare alcun peso alla cosa fino a quando le comunicazioni non arrivano per raccomandata. Solo in questo caso sarebbe utile rispondere con raccomandata che il debito e' inesigibile minacciandoli di querela.
Ho chiamato ora Sky dopo 70 telefonate.
Finalmente uno mi dice che avevo un credito per calcio stream non pagato relativ oal periodo 01/09/2001 al 31/07/2002
Cioe' io per un anno non avrei pagato!!!!
impossibile.
Mo va a trovare le bollette di 7 anni fa, per un servizio che era passato in automatico a SKY!!!
A Sky risulta che il mio credito e' stato aquistato proprio da questa *********! Incredibile.
Te lo dice Sasà, non darci un minimo retta!!!
Ha detto bene chicchibio!
Oltretutto son passati 5 anni e passa, non credo che un credito di tale natura sia ancora esigibile ;)
walk on
sasadf
Shingetta stai tranquillo e fai così. Riscontra la missiva che hai ricevuto oggi e riferisci: "Con sorpresa riscontro la vostra prima ed unica costituzione in mora per un mio presunto credito che risale a circa sette anni fa. Orbene, non vi è alcun debito da parte mia avendo sempre regolarmente pagato tutto quanto dovuto e comunque ogni vostro presunto credito si è irrimediabilmente prescritto. In caso di ulteriori vostri atti mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti nelle sedi opportune con aggravio di spese a Vostro carico." Ti consiglio di rispondergli perchè potrebbero farti un decreto ingiuntivo ed allora per far valere le tue ragioni avresti (quasi necessariamente) bisogno di un avvocato ed affrontare una causa con spese che non sempre vengono rimborsate: P.S. Non parliamo di querele che non centrano nulla con questa fattispecie