Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
la "stranezza" è togliergli corrente ad una tv moderna
Punti di vista, io ritengo una stranezza (nonchè un consumo inutile di corrente ed un aumento della possibilità di incorrere in rischi/guasti) nel lasciarle sempre alimentate, a meno che il TV non sia installato in alto, in un posto scomodo da raggiungere, come in un bar e simili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Punti di vista, io ritengo una stranezza (nonchè un consumo inutile di corrente ed un aumento della possibilità di incorrere in rischi/guasti) nel lasciarle sempre alimentate, a meno che il TV non sia installato in alto, in un posto scomodo da raggiungere, come in un bar e simili.
Anch'io sono dell'idea che quando possibile si dovrebbero tenere scollegati, quantomeno per limitare i consumi, perché significa soprattutto inquinamento.
Ma la tv che ho in camera, un vecchio Samsung del 2010 l'ho sempre tenuta alimentata in stand by. Non si è mai rotta e non ci sono stati problemi. Ma ho anche fatto l'esperienza opposta, col pc, col router, con i vari tv box, console. Tutti questi dispositivi li ho sempre spenti ogni giorno e più volte al giorno con varie ciabatte. Il router in particolare ce l'ho da 12 anni, ogni giorno viene acceso e spento almeno 4 volte, fino anche a 10. Il router funziona ancora perfettamente e ancora con lo stesso alimentatore. Il pc, in particolare l'ultimo alimentatore spento acceso per 14 anni, con pulsante psteriore e ciabatta, più volte al giorno.
Nel primo caso ci sono meno switch on off e può essere positivo, ma nel secondo caso non si mettono sono stress costantemente i componenti elettronici, e soprattutto si evitano sbalzi di corrente che sono frequenti.
Penso che se fatto nella modalità giusta anche il televisore potrebbe essere scollegato dalla rete, al limite anche solo di notte.
-
Ognuno è libero di fare quello che meglio crede da me router e connessioni varie sono attive h24 , e non si è mai rotto niente , e di notte non mi illumino :D .
La rottura è comunque un fattore casuale , in linea di massima i componenti elettronici non si usurano , salvo es. I condensatori che tendono a "morire" col passare degli anni
-
Giusto per chiarire: quando io ipotizzo qualche probabilità maggiore di guasti non è perchè li imputo ad accendere/spegnere in un numero di volte maggiore, ma alla probabilità che essendo sempre collegati con l'alimetazione e qualche altro circuito sempre attivi (stand-by) ci sono maggiori probabilità di incappare in qualche episodio di sovratensione della rete elettrica, con possibilità di guasti anche gravi.
Se un TV è acceso solo 3 ore su 24 ha sicuramente minori probabilità di incappare in questo evento che non se rimane attivo 24/24.