Visualizzazione Stampabile
-
Ma che poi, basta una apple tv e qualsiasi app può essere aggiunta al sintoampli, così come basta un lettore blu ray con doppia uscita che le limitazioni dei formati vengono meno.
Sono veramente poche le limitazioni anche su elettroniche relativamente anziane.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brcondor
Ma che poi, basta una apple tv e qualsiasi app può essere aggiunta al sintoampli, così come basta un lettore blu ray con doppia uscita che le limitazioni dei formati vengono meno.
Sono veramente poche le limitazioni anche su elettroniche relativamente anziane.
ma infatti, io stesso usando l'htpc non ho alcuna limitazione tranne atmos che non mi interessa
nemmeno il più sfegatato appassionato americano ha necessità di cambiare pre\avr ogni 3 anni
-
Io ho ancorai vecchio Yamaha RXV350 (HTR 5830)che come il tuo ha lavorato per anni con soddisfazione , premesso che un upgrade con un Marantz NR1607 l'ho fatto ormai 2 anni fa cosa è cambiato :
Il primo impatto è stato quello di avere tra le mani un oggetto meno potetene , un oggetto un po più delicato e molto dipendente dal software on board, con il tempo e l'affinarsi delle regolazioni invece ho scoperto più coerenza nel messaggio sonoro quindi più qualità nella visone di film grazie anche alla calibrazione ambientale.
Citazione:
on un update del firmware ha avuto l'aggiornamento a eArc
riprendo l'affermazione di Marklevi per il discorso software recentemente i Marantz/Denon fino a 2 anni fa (da confermare) hanno perso le radio Internet ( meglio la possibilista di selezionare nuove radio) in un altro post ho letto che Yamaha ha aggiornato a un altro servizio , Marantz no fino ad oggi. Questo per me è una cosa importante.
Quindi mi accodo a chi votava Yamaha con le tue Indiana Line. :)
Ultima cosa il mio vecchio Yamaha ha ricevuto l'upgrade di un switch HDMI con estrattore dell'audio e continua a funzionare senza problemi in un secondo impianto. Potrebbe essere un soluzione poco costosa per prendere tempo e cercare un buon AVR nell'usato.
Ciao
Luca
-
Buondì,
dopo aver fatto un po di ricerche, prezzi e valutato un po l'investimento, ho deciso di acquistare breve uno YAMAHA A2070.
Ringrazio tutti per le risposte ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sdrolly
Buondì,
dopo aver fatto un po di ricerche, prezzi e valutato un po l'investimento, ho deciso di acquistare breve uno YAMAHA A2070.
Ringrazio tutti per le risposte ;-)
Ottimo, io ho preso un 3070 usato di quasi un anno da demo di un negozio, a Dicembre 2018 e non posso parlarne che bene
-
Ovviamente avevo valutato anche il 3070 ma era fuori budget di 5-600 euro da quello che mi ero prefissato!
-
poi cambierai anche i diffusori?
-
Per il momento solamente il sub e i back.