Visualizzazione Stampabile
-
Potresti valutare il BenQ W 2700 oppure l’EPSON TW7100. Per lo schermo se puoi mettere un fisso sarebbe meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Potresti valutare il BenQ W 2700 oppure l’EPSON TW7100. Per lo schermo se puoi mettere un fisso sarebbe meglio.
scusa la domanda da profano..ma che vantaggi hanno rispetto ad uno a ottica ultracorta?? ad esempio ora il mio lf pf1000 lo appoggio sul mobile e non ho cavi che girano per la stanza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xmagno
scusa la domanda da profano..ma che vantaggi hanno rispetto ad uno a ottica ultracorta?? ad esempio ora il mio lf pf1000 lo appoggio sul mobile e non ho cavi che girano per la stanza
Migliore messa a fuoco, più uniforme nell'intera immagine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Migliore messa a fuoco, più uniforme nell'intera immagine.
e come risolvo il problema di tutti i cavi? controsoffitto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xmagno
e come risolvo il problema di tutti i cavi? controsoffitto?
Tu hai chiesto quali sono i vantaggi di un tiro lungo, e ti ho risposto....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Tu hai chiesto quali sono i vantaggi di un tiro lungo, e ti ho risposto....
si ok..li ho capiti :D
penso ci sia anche il costo forse a parità di prestazioni...
ora però siccome sono completamente ignorante ti chiedo come potrei sistemare il tutto, anche perchè forse non posso controsofittare...
-
Se non hai altre possibilità di fare arrivare un cavo di alimentazione ed un cavo HDMI al proiettore con tiro classico, non hai altre soluzioni che utilizzare un UST. La mia risposta era generale, ovvero se si ha la possibilità d'installare un proiettore a tiro lungo, è preferibile ad un UST.