Ok comunque prenderei sempre quel panasonic alla fine.
Visualizzazione Stampabile
Ok comunque prenderei sempre quel panasonic alla fine.
Scusami, ma ti sei dimenticato del samsung 6400 (credo sia quello il numero), è un 40 pollici 4k, ovviamente smart. È il televisore che ho preso io due anni fa dopo consigli su questo sito.
Ti dirò la verità, ne sono pienamente soddisfatto, ho fatto qualche regolazione all’immagine appena presa ed ho trovato un setting che a me piace molto. Ed è una tv che fa la guerra ogni giorno, di media rimane accesa 8 ore (al giorno).
Pannello VA (quello con i neri un pelino meglio degli ips) ed esteticamente è molto elegante. Se vuoi qualche foto sono disponibile.
**Ho appena controllato, è il Samsung MU6400 con pannello VA, io lo presi a 500 cucuzze due anni fa.
Si ok ma è vecchio di 2 anni....e dove lo trova pure se fosse interessato...
Io ho solo detto che esistono altri 40 pollici, anche perché capita che qui dove sto io (piccolo paese della Sicilia sud orientale) ne veda qualche modello rimasto in dei negozietti (poi non so se ne esistano di rimasti nelle grandi catene). Ne ho voluto parlare perché mi ci trovo davvero bene, parte smart che ha tutto quel che serve...
Era per tenere in considerazione il mio piccolo eroico tv ahah.
Purtroppo i 40” ormai sono rari...fosse stato 43” la scelta sarebbe stata più ampia.
Detto questo, conosco Panasonic (ho ancora un 32” fhd ed un un 50” plasma - ma non più funzionante).
Conosco anche Sony, avendo un 65” 4K; avrei voluto prendere un altro Sony ma 40” non esiste.
Ma tra un 40 e un 43 non credo ci siano molte differenze in grandezza. Considerando che le cornici ormai sono molto strette. Ci puoi dire quant'è lo spazio altezza e larghezza dove deve andare la tv? Deve entrare in un mobile, su un ripiano...avevi già considerato questa cosa delle cornici presumo...così per scrupolo chiedevo.
La tv va attaccata a parete che poi la stessa (parete) che divide la porta del bagno da quella dalla cabina armadio.
Facendo un giro nel web, un 40” é largo 90 cm mentre un 43” è largo 97.
Considerando che la mia parete è larga 94 cm, un 43” sporgerebbe lateralmente di 1,5 cm per lato...la cosa non mi piace proprio.
Interessato al 40" Hisense segnalato. Sapete se ha attacco vesa 200?
Ho una vecchia staffa 200x200.
Questo tv ha attacco 100x200 quindi credo la mia meliconi non vada bene...
Grazie.
Il TLC 40ES561 a pari prezzo, è vesa 100x100. La mia staffa va bene. Che dite di questo tv? Grazie.
Anch'io stavo valutando l'acquisto di un Hisense 40" (o 43"), anche per una questione di prezzo, anche nel mio caso per la camera da letto, ma poi ieri mi sono imbattuto in questo post, e mi sono sorti dei dubbi:
https://www.avmagazine.it/forum/127-...mia-esperienza
Che ne pensate?
Forse sono dei pannelli sfortunati.
Questi problemi ci sono per tutte le marche.
Comunque se vuoi stare più tranquillo sull'assistenza e garanzia forse dovresti puntare su altra marca...
Io lo prenderò su Amazon, quindi per 24 mesi di garanzia sto tranquillo. Purtroppo sono vincolato a quel TCL, per il vesa 100x100.
Di seguito trovi una recensione del modello simile 40ES560. .)
https://www.youtube.com/watch?v=aDRYlox-67I&t=1130s
.
Un po' massacrato. Grazie.
A questo punto posso lasciare perdere la mia staffa e appoggio il TV sulla sua base. Però sempre 40" posso mettere. A sto punto torno su hisense.
Ho trovato un vesa 200x200. LG 43UM7050. Un 4k a 280 euro.
Un pelo più grande. Che dite? Grazie.