Visualizzazione Stampabile
-
La domanda non è relativa ma praticamente inutile, cercare di descrivere il suono di un AVR con aggettivi audiofighi la trovo una inutile perdita di tempo, il risultato sonoro è dato dall'intera catena audio, (stanza compresa), come dicevo nel presente post, per allestire un impianto 5.1.2 il Denon indicato va benissimo e la scelta per quel modello Onkyo a mio parere sarebbe solo un inutile spreco di denaro.
La certificazione THX è aria fritta e per quanto riguarda i diffusori in generale con impedenze tra 6 ed 8ohm non avrai problemi.
-
Ti ringrazio Luiandrea, apprezzo e capisco la tua franchezza.
E' che sto cercando una chiave di valutazione in mancanza di ascoltare dal vivo. Putroppo non ho un negozio di riferimento per ascoltare e poi il momento non ci consente spostamenti per questi motivi.
Cosa mi dice per le casse onkyo skh-410? Mi sembra un prezzo interessante ma la resa ? Questo effetto di rimbalzo sul soffitto funziona oppure è 'nacacata'?
Grazie ancora
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Il punto è se il numero degli oggetti viene addomesticato per ridurre il bitrate.
i metadati di solito sono dati xml non pesano quasi nulla, detta in poche parole è un file txt.
Poi è un formato chiuso vai a sapere veramente cosa c'è dentro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
EdoD2A
Cosa mi dice per le casse onkyo skh-410? Mi sembra un prezzo interessante ma la resa ? ..........[CUT]
Non li conosco nello specifico, vedo appunto che sono dei diffusori Atmos enabled solitamente da posizionare sopra ai diffusori front, riguardo al risultato ritengo che sia "imprevedibile", probabilmente i risultati andranno dal modesto al nullo, questo dipenderà da molti fattori, in primis da come le riflessioni risponderanno nel tuo ambiente e dalla bontà/qualità delle tracce Atmos, considerando anche che i "veri" setup Atmos dovrebbero essere allestiti con diffusori a soffitto opportunamente posizionati ed inclinati.
Per quanto mi riguarda, non sono particolarmente affascinato da queste soluzioni, ma trattandosi di una cifra tutto sommato modesta credo che tu possa anche provare e giudicare tu stesso il risultato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
EdoD2A
Ti ringrazio Luiandrea, apprezzo e capisco la tua franchezza.
E' che sto cercando una chiave di valutazione in mancanza di ascoltare dal vivo. Putroppo non ho un negozio di riferimento per ascoltare e poi il momento non ci consente spostamenti per questi motivi.
Cosa mi dice per le casse onkyo skh-410? Mi sembra un prezzo interessante ma la resa ? ..........[CUT]
Io li ho avuti il mese scorso e poi resi, soprattutto per motivi estetici/familiari.
Li ho sostituito con 2 frontali alti leggermente inclinato verso il basso e secondo me la resa è migliore.
Faccio comunque notare che in Dolby Atmos riesco a riprodurre solamente i demo. Non ho ancora trovato un film o serie TV in Atmos in Italiano
-
Ciao CPD489,
cosa intendi per motivi estetici? Percepivi cmq l'effetto ?
Ultima domanda per tutti altri ricevitori del livello di Denon 2600h tipo Sony, Pioneer ? Vale la pena prendeli in considerazione? Se si quali.
Grazie a tutti siete stati molto gentili e chiari.
Saluti
-
Come ti ho già scritto di materiale dolby atmos non ne ho trovato in italiano. Con i demo l'effetto era percepibile, ma mi sembra migliore con normali diffusori inclinati perché puoi mettere quelli che preferisci.
Per motivi estetici intendo che vanno messi sopra i frontali. Ma a casa mia quei posti sono già occupati da vasetti con i fiori ( non sto a dirti di chi)😁
-
grazie per la risposta, ovviamente erano i tuoi i fiori :)
Bhè sembra che Netlix abbia già dei contenuti in Dolby Atmos , la mia TV li riconosce.Cmq credo che sia il next gen dell'audio quindi per me è la soluzione migliore perchè non ho tante soluzioni ( le pareti di casa mia , quella frontale è in cartongesso e non vorrei avere i cavi in bella vista )
Grazie in ogni caso