Visualizzazione Stampabile
-
Non credo di riuscire ad avere buoni risultati conla calibrazione manuale in effetti, ma sta di fatto che ho le impostazioni salvate quindi potrei sempre tornare indietro, ma non so se mi cimintero' non ho molta conoscenza, ho solo un orecchio fine per fortuna.
-
Buon per te se hai un orecchio fine, l'importante è stabilire se vuoi perseguire un approccio Hi Fi o My Fy, se ti affidi al primo, Audyssey XT32 del tuo Denon è in grado di assicurare una correzione ambientale piuttosto accurata, mentre se decidi per il secondo il tuo orecchio fine senza competenze e senza le opportiune verifiche strumentali (probabilmente) ti farà ottenere un suono edulcorato che potrebbe anche piacerti, ma che probabilmente poco c'entra con l'ottenimento di una corretta risposta in frequenza nel tuo ambiente....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Buon per te se hai un orecchio fine, l'importante è stabilire se vuoi perseguire un approccio Hi Fi o My Fy, se ti affidi al primo, Audyssey XT32 del tuo Denon è in grado di assicurare una correzione ambientale piuttosto accurata, mentre se decidi per il secondo il tuo orecchio fine senza competenze e senza le opportiune verifiche strumentali ([..........[CUT]
Si lo credo anche io, ecco perche lasciando intatto il settaggio xt32 sto solo variando qualche voce dei menu elaborazione audio e pian piano mi sto avvicinando a un ascolto molto migliore in base al mio orecchio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Con tutta la stima che ho per Antonio Leone, dissento nella maniera più assoluta con il suo consiglio, a maggior ragione se si ha a che fare con utenti alle prime armi.
.
se mai iniziano mai imparano