Visualizzazione Stampabile
-
Scusa se replico ( ma ho capito che se sbaglio al meglio brucio l'ampli :eek: :mad: )
Ampli: uscita + -------> cavo a 2 fili ---> 1 filo lo collego al morsetto del diff. Hi + e 1 filo al morsetto Lo +
stesso procedimento per l'uscita - ampli ai rispettivi - e - del diffusore. ( prima tolgo il ponticello che unisce i + + e - - del diffusore )
Corretto ?
ciao e grazie ;)
-
Dovrebbe essere giusto, se ho interpretato bene il tuo scritto.
Detto in altro modo (magari aiuta ulteriormente):
- devi usare 4 cavi (ognuno con 2 conduttori, uno rosso e uno nero, tanto per fare un esempio)
- togli i ponticelli dai diffusori
- prendi due cavi (*)
- collega l'estremità di un cavo alla coppia di morsetti HI (rosso al "+", nero al "-")
- idem con l'altro cavo, ma ai morsetti LOW
- ora hai due cavi che vanno allo stesso diffusore (ma su due ingressi separati)
- unisci tra loro le estremità libere dei due cavi (rosso con rosso e nero con nero)
- ora è come se avessi un solo cavo, collega questa estremità a un canale dell'ampli (rosso nel morsetto rosso o "+", nero al nero o "-")
- ripeti il tutto per l'altro canale partendo dal punto (*)
Ciao
-
Citazione:
nordata ha scritto:
Dovrebbe essere giusto, se ho interpretato bene il tuo scritto.
Detto in altro modo (magari aiuta ulteriormente):
- devi usare 4 cavi (ognuno con 2 conduttori, uno rosso e uno nero, tanto per fare un esempio)
- togli i ponticelli dai diffusori
- prendi due cavi (*)
- collega l'estremità di un cavo alla coppia di morsetti HI (rosso al "+", nero al "-")
- idem con l'altro cavo, ma ai morsetti LOW
- ora hai due cavi che vanno allo stesso diffusore (ma su due ingressi separati)
- unisci tra loro le estremità libere dei due cavi (rosso con rosso e nero con nero)
- ora è come se avessi un solo cavo, collega questa estremità a un canale dell'ampli (rosso nel morsetto rosso o "+", nero al nero o "-")
- ripeti il tutto per l'altro canale partendo dal punto (*)
Ciao
OT
-------
Con questo non si può parlare!!! :eek:
-------
-
Citazione:
nordata ha scritto:
Dovrebbe essere giusto, se ho interpretato bene il tuo scritto.
Detto in altro modo (magari aiuta ulteriormente):
- devi usare 4 cavi (ognuno con 2 conduttori, uno rosso e uno nero, tanto per fare un esempio)
- togli i ponticelli dai diffusori
- prendi due cavi (*)
- collega l'estremità di un cavo alla coppia di morsetti HI (rosso al "+", nero al "-")
- idem con l'altro cavo, ma ai morsetti LOW
- ora hai due cavi che vanno allo stesso diffusore (ma su due ingressi separati)
- unisci tra loro le estremità libere dei due cavi (rosso con rosso e nero con nero)
- ora è come se avessi un solo cavo, collega questa estremità a un canale dell'ampli (rosso nel morsetto rosso o "+", nero al nero o "-")
- ripeti il tutto per l'altro canale partendo dal punto (*)
Ciao
-----------------------------------------------------
;)
chiarissimo !
era ciò che pensavo, ma a volte è molto più facile fare una cosa che spiegarla :eek:
ciao e grazie :)