Visualizzazione Stampabile
-
Confermo quanto detto da Ovimax. Ho un tv Oled LG E8, una Shield pro 2019, uno Zidoo z10, una firestick 4K, un Himedia Q10 pro e ho usato per un po' una Fire tv cube: con uno stesso file in 4K HDR o una serie tv in DV da Netfli non ho mai notato differenze.
A livello video, con sorgenti via streaming, ad esclusione di Zidoo e Himedia che con Netflix & co è meglio lasciar perdere, tutte le altre, comprese le app del tv, si equivalgono. A livello di usabilità ho trovato la Shield nettamente migliore alle altre, ma anche l'OS di LG se la cava benissimo. Non ho provato ATV ma di sicuro è alla pari di Shield, e anche un tv recente è allo stesso livello. Non mi hanno soddisfatto invece i dispositivi Amazon. Ok firestick che costa molto meno, ma Cube l'ho restituita.
Se lo scopo è utilizzare Plex allora tutta la vita Shield Pro o ATV, si equivalgono, con qualche punto a favore per una o per l'altra. Consiglierei di prenderle entrambe su Amazon, provarle e restituirne una e tenere la preferita.
Per leggere file da HD invece meglio un lettore tipo Zidoo o altri marchi simili. Shield e ATV non sono pensate per questo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kuka7
Se lo scopo è utilizzare Plex allora tutta la vita Shield Pro o ATV..........[CUT]
direi invece il contrario plex a detta di molti è anche meglio del clone del oppo come qualità video e supporta pure i mp4 dolby vision che gli altri non fanno, a livello di jukebox sono tutti uguali.
Gli unici limiti son la prota LAN100 che serve adattatore usb e la mancaza del audio HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
direi invece il contrario plex a detta di molti è anche meglio del clone del oppo come qualità video e supporta pure i mp4 dolby vision che gli altri non fanno, a livello di jukebox sono tutti uguali.
Gli unici limiti son la prota LAN100 che serve adattatore usb e la mancaza del audio HD.
Non ho capito cosa intendi: Plex su quale lettore è meglio del clone oppo?
-
-
E ma a sto punto tutto poi dipende dalla tv.
-
plex su tutte le TV usa il player di sistema che sfrutta al 100% tutto ottimizzazione del hardware della TV.
Se hai una TV con AI Super Resolution per contenuti FHD non c'è nessun player esterno che può fare meglio
https://forums.whirlpool.net.au/archive/92knym43
Per i contenuti UHD dipende.
Ovviamente rinunciando al audio HD anche se eARC la TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
plex su tutte le TV usa il player di sistema che sfrutta al 100% tutto ottimizzazione del hardware della TV.
Bisogna anche capire se puoi avere frame rate matching e quali impostazioni immagine puoi usare, spesso con le app i parametri d'immagine non sono gli stessi impostabili sugli ingressi hdmi.
-
è stato detto un sacco di volte le app interne sfruttano il panello a 120hz, i contenuti a 23,976fps li vedi a 119,88hz (59,94hz*2) senza problemi.
Il problema è con i panelli a 60hz e proprio con i box esterni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
Il problema è con i panelli a 60hz e proprio con i box esterni.
...con i box, Android, non sempre.
Con Apple TV, mai.
Non tutte le app sono fatte allo stesso modo: io non sarei in grado di dire con certezza che TUTTE le app di tutte le SmartTV girano in matching o in 120hz, ma al contrario sono in grado di dirti - con assoluta certezza - che su qualsiasi TV tu ci attacchi una Apple TV, hai il frame matching.
Questa è una sottile ma sostanziale differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ayrtonoc
...con i box, Android, non sempre.
Con Apple TV, mai.
Non tutte le app sono fatte allo stesso modo: io non sarei in grado di dire con certezza che TUTTE le app di tutte le SmartTV girano in matching o in 120hz, ma al contrario sono in grado di dirti - con assoluta certezza - che su qualsiasi TV tu ci attacchi una Apple TV, hai il frame matching..........[CUT]
la ATV non supporta i 24hz come sai quindi non fai un totale "frame matching"..stiamo sempre a ripete le stesse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
direi invece il contrario plex a detta di molti è anche meglio del clone del oppo come qualità video e supporta pure i mp4 dolby vision che gli altri non fanno, a livello di jukebox sono tutti uguali.
Gli unici limiti son la prota LAN100 che serve adattatore usb e la mancaza del audio HD.
Ciao, io sto alternando lo zidoo x9s che ho con l'app plex di lg (collegata al mio pc che uso come media server), e ieri sera ho avuto dei problemi con un paio di file .mkv, non c'è stato verso che li leggesse...ti è mai capitato? Tanti altri .mkv che ho sono filati lisci, questi proprio non c'è stato verso (mentre emby li leggeva)... a livello di compatibilità i migliori risultati negli anni li ho avuti usando sul vecchio tv il mini pc Minix Neo U1 con il suo xbmc incorporato, oppure abbinato a coreelec su micro sd, in quei casi davvero file anche vecchissimi o nuovissimi venivano sempre letti senza alcun problema (non avevo possibilità dell'hdr però, ma confido che i più recenti soc amlogic lo gestiscano bene)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ayrtonoc
Su una soundbar secondo me di differenze tra DTS e DD+ ne sentiresti molto molto poche.
Hai ragione, vengo da un sistema HT che per motivi di spazio ho dovuto comprimere in una soundbar :cry: però per me è importante sapere che se riproduco un film in DTS:X il segnale sia effettivamente quello e non altro ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
la ATV non supporta i 24hz come sai quindi non fai un totale "frame matching"..stiamo sempre a ripete le stesse.
Ripeto, io ho dubbi che le app interne di una TV facciano matching SEMPRE. Ad esempio i Sony che sono basati su Android?
Ti prendi l'AI scaler e poi vedi tutto in 60hz con pulldown? Android/GoogleTV siamo sicuri che gira a 120hz sui modelli capaci di quella frequenza?? Poi ci sono altre cose che non sono il massimo, come ad esempio la gestione del Near Black per quasi tutte la app Netflix integrate, o la velocità di navigazione, il supporto ed altre cose che esulano il campo specifico.
In definitiva meglio non matchare solo i 24 "puri" (e non i 23, ) o tutto il resto?
Mi sembra ci siano molte molte più variabili rispetto alla singola mancanza, invero odiosa ed assurda.
Inoltre la flessibilità di qualsiasi streamer o device esterno rispetto al software integrato, destinato all'obsolescenza programmata dopo pochissimi anni è incredibilmente superiore. Sinceramente una "dumb" TV sarebbe la scelta migliore ancora oggi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kyo_kusanagi
Hai ragione, vengo da un sistema HT che per motivi di spazio ho dovuto comprimere in una soundbar :cry: però per me è importante sapere che se riproduco un film in DTS:X il segnale sia effettivamente quello e non altro ;)
Comprensibile :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
plex su tutte le TV usa il player di sistema che sfrutta al 100% tutto ottimizzazione del hardware della TV.
in questa ottima recensione (anche se del z9x) si nota quello che dico continuo ad affermare, la qualità video del player interno TV batte tutti i player esterni..ed è un Philips
https://i.postimg.cc/TYP89Cx5/HEVC-SDR-1-Philips.jpg
https://www.avsforum.com/threads/rev.../post-60175102