Re: Re: Re: Re: Re: Intel e/o AMD
Citazione:
ciesse ha scritto:
[I]Beh, diciamo che sul lavoro tengo a bada una trentina di server (da Alpha ES-45 a multiprocessori Xeon e Opteron vari) e oltre 500 PC client su una rete geografica di almeno 25 sedi...
Come precisato fin dall'inizio, non sono Intel-dipendente...
Quando qualcuno mi chiede di assemblargli un PC, chiedendo a cosa gli serve e cosa fa di solito, solo se vedo che è legato ai costi pur volendo anche prestazioni di ultima generazione, mi oriento su AMD, ma questo mi richiede qualche peripezia (tipo tempo fa che, acquistata una mobo Asus K8V SE Deluxe ho trovato un 754 solo dopo aver passato tre fornitori a PD).
L'obiettiva convenienza, in ambito HTPC, NON esiste: essendo una faccenda che è un misto tra bassa dissipazione (= basso rumore) e modding (perché l'immagine estetica esteriore dell'HTPC vuole la sua parte...) il parametro costo non sussiste. Infatti, un domani, ci proporranno dei PC all-in-one molto piccoli capaci di fare da TV di tutti i tipi e di sciropparsi ogni tipo di media HD...
Il mercato locale, comunque, lo uso solo perché mi dilaziona nell'acquisto... Infatti i PC che assemblo (la sera e nei ritagli di tempo) sono assolutamente non fatti per attività, ma solo sulla capacità di dare, a chi me la chiede, una soluzione che faccia (nel preciso momento in cui gliela consegno) al caso suo...
Ciao!
C.
Per obbiettiva convenienza non mi riferivo al HTPC, in se a livello generale, ma a quella complessiva data dal totale dei costi,vantaggi,rapporti finanziari e/o di fiducia, etc.. tra fornitore e venditore/assemblatore etc...Quelli si che incidono.Io per esempio ho estrema convenienza nell´utilizzo di componenti AMD per una serie di ragioni indipendenti dalla mia volonta`(per esempio una precisa scelta del distributore nel favorirne la penetrazione).
Le opzioni disponibili e la loro reale convenienza comunque,volente o nolente, dipendono dalla collocazione geografica(il Veneto e` un´altra storia rispetto a Sicilia o Calabria per esempio)
Ma sei di Padova.....si o no...??:D
Re: Cosa c'è e cosa ci sarà...
Citazione:
ciesse ha scritto:
[I]1)...ma purtroppo vera: WinXP 32bit su AMD64 + AGP8X GeForce manda in errore blu di sistema i driver nVIDIA ForceWare, costringendo ad usare solo ATI. Oppure solo i 64bit di WinXP.
[I]
2)Perché un HTPC serve per scalare (possibilmente 1:1) il video verso matrici di output. I giochi, per essere videorealistici, richiedono elevate risoluzioni e frame-rate... Finché usi un monitor PC 19" o superiore ha un senso, ma su una TV o videoproiettore devi fare un downgrade dell'output... Che senso ha farli girare su un HTPC che si intasa a livello sw ed esistono console che fanno a dovere il loro compito verso l'output di sistemi video (e non monitor PC)?
L'HTPC non deve essere, secondo me, un'esasperata workstation, nè una console...
[I]
3)Beh, è scontato che HyperThreading non ha nessuna pretesa di eguagliare il dual (o quadri) processing su dual (multi) core... "Agevola" solo il lavoro di alcuni software predisposti per il multiprocessing in ambito casalingo...
[I]
4)Sul futuro ragiono solo quando ci saranno sw opportuni... Oggi, in ambito HTPC inteso come sopra, anche una soluzione Intel va bene...
Domani ci saranno HTPC grandi quanto un Mac mini e molto più silenziosi e performanti grazie ai nuovi software...
Cosa dovrò upgradare a livello hw? Nulla: prendo il "vecchio" HTPC e lo regalo, acquistando la soluzione preconfezionata HTPC full HDTV-HD, piccola e compatta all-in-one e la collego ad un sistema 1080p o superiore...
5)Infatti, finora ho assemblato su 478... Il resto, come il PC di frcantat, le considero workstation, non HTPC... I fondi di magazzino vanno benissimo per fare HTPC full HDTV basati anche su Intel o su AMD 754...
Ciao!
C.
1)Mi dai qualche link sui problemi Forceware/64 bit?Thanks!
2)Come detto, anche io uso le console per giocare, ma nel caso si volesse utilizzare l'HTPC anche per il gaming, basta dotarsi di una patizione dedicata.
3)Ci siamo capiti.
4)I software per SMP e 64 bit sono ancora pochi (in ambito HTPC), ma io faccio un ragionamento differente: se devo assemblarmi adesso un HTPC (o un PC in genere, credo che si possa generalizzare il discorso), compro i componenti che mi permetteranno i maggiori upgrade futuri. Quando i dual core saranno intorno ai 250/300 € ed il software ottimizzato sarà presente in buona quantità, cambierò solo la CPU, spendendo molto meno. Trovo che nell'A/V ci siano già troppi prodotti dal rapporto q/p assurdo, almeno per l'HTPC cerco di spendere il giusto!
5)Per un HTPC ridotto all'osso e senza troppe pretese, il buon vecchio NW C su socket 478 ed i processori per socket 754 (presto anche i Sempron avranno le estensioni AMD64) fanno il loro dovere senza dare problemi di dissipazione termica. Vedo che sei d'accordo con me sui Prescott, comunque.
Ciao
Riccardo
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Intel e/o AMD
Citazione:
caruso ha scritto:
Per obbiettiva convenienza non mi riferivo al HTPC, in se a livello generale, ma a quella complessiva data dal totale dei costi,vantaggi,rapporti finanziari e/o di fiducia, etc.. tra fornitore e venditore/assemblatore etc...Quelli si che incidono.Io per esempio ho estrema convenienza nell´utilizzo di componenti AMD per una serie di ragioni indipendenti dalla mia volonta`(per esempio una precisa scelta del distributore nel favorirne la penetrazione).
Qui invece i "miei" fornitori vanno in controtendenza rispetto alla tua valutazione... difficilmente (a meno che non forzo la mano) mi forniscono AMD sia sui server che sulle WorkStation...
Piuttosto abbassano il modello ma non passano a AMD...
E questo è un peccato.
Re: Re: Cosa c'è e cosa ci sarà...
Citazione:
erick81 ha scritto:
1)Mi dai qualche link sui problemi Forceware/64 bit?Thanks!
No, problemi solo con Win XP 32bit, AMD 64, AGP8X, GeForce e nVIDIA ForceWare...
Ciao!
C.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Intel e/o AMD
Citazione:
caruso ha scritto:
[...]
Ma sei di Padova.....si o no...??:D
Non sono di Padova, ma lavoro l'intera settimana a Padova, come indicato qui a fianco nel mio profilo...
Diciamo che sono uno dei pochi del nord che lavora a sud... :)
C.