Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redhot104
Mi chiedo: ma come fanno a far passare 500w su cablaggi così sottili? Non posso usare i miei cavi per le 801 e per ora sono collegate con la classica piattina da 2,5 mmq, evitando il collegamento dei finali in bridge perché non mi fido.
come giustamente dice Marklevi non sono 500W continui, non è una stufa :D quindi cavi da 2,5mmq in ambito home sound sono più che ottimali, anche nelle condizioni di spinti fronti sonori non ci arrivi ai 500W di picco (a meno che tu non voglia tirar giù i muri od accorciare la vita degli altoparlanti home)
La sezione del cavo va aumentata per lunghe distanze (la resistenza del cavo è inversamente proporzionale alla sezione) ma a quel punto non ti conviene utilizzare 50 metri di cavo tra ampli e diffusori (avresti una caduta di tensione troppo elevata e dovresti aumentare di parecchio la sezione del cavo o la potenza dell'ampli), porti il segnale da amplificare mediante cavi bilanciati (settore pro)
-
Che poi per assurdo si porebbe pensare visto il corso risibile dei piccoli finali a bi-amping passivo (o attivo usando un crossover esterno, scelta che scarterei perchè richiederebbe troppa competenza e attrezzature per tunare tutto, credo).
-
Mi è arrivato un crown cts8200. 8 canali da 160w come li sa fare crown. Alimentazione switching, bello e tosto.
Il suono è come c'è lo si aspetta, preciso, mai in affanno, neanche con le 801 a volumi da denuncia.
Rispetto all'Apart 8250 mi sembra leggermente più musicale, l'apart è piuttosto aggressivo sui transienti, ma non hanno caratteri molto diversi. D'altronde, sono abbastanza simili per caratteristiche e scopo di produzione.
Le ventole partono abbastanza spesso, anche se me ne accorgo solo quando ci sono pause mute e un certo silenzio. Nell'Apart invece partono solo con lunghe sedute a volumi da discoteca (a me è successo 4 volte in due anni, ascolto musica e guardo film tutti i giorni) ma quando partono sembra di avere un elicottero a casa.
Se tengo il crown mi sa che dovrò silenziarlo, vediamo.
A primo ascolto, qualità audio top. Molto meglio dell' xls1502
-
come si può evincere dalla firma, ho fatto cambiare le ventole e l'ho tenuto. fichissimo, suona in modo pazzesco.