C'è qualcos'altro sulla fascia di prezzo/qualità del Jamo 660?
Visualizzazione Stampabile
C'è qualcos'altro sulla fascia di prezzo/qualità del Jamo 660?
Perchè se è un attacco che ha il tv o la barra allora si ma se devi collegarlo in modo non corretto a che serve? Non funzionerebbe a dovere se l'attacco non è previsto. poi sinceramente a questo punto comprati una barra completa di sub . Io comunque ti consiglio lascia come è il tutto e casomai potresti fare un 5.1 esistono 2.1 ci sono tanti modi migliori. Però se tu vuoi fare quel che dici padrone tu di farlo così vedi cosa ne esce. Ciao
una volta che è stato visto che il TV ha una uscita adatta (c'è scritto sulla scocca: cuffie/sub!)... è inutile che ci giriamo attorno... se la soundbar integrata al tv va bene al nostro amico, è inutile fargli spendere altri soldi. Aggiunge un sub, perde una mezz'oretta a posizionarlo e regolarlo e via col divertimento. Probabilmente non vuole un 5.1 e se deve aggiungere un'altra soundbar... allora si accattava il 960 risparmiando qualcosa...
purtroppo le basse frequenze si accoppiano all'ambiente in modo non così immediato... io all'inizio avevo messo il sub davanti al Tv ma al divano avevo un buco sui bassi. Muovendolo 2m di lato tutto è migliorato.
Puoi provare una qualche app di "rta" sullo smartphone e fare delle prove. Per i controlli anche li un po' di pazienza
su youtube qualcosa si trova
https://www.youtube.com/watch?v=ukQ6OSs3dWo
parti con volume molto basso!
è un lavoro di "cucitura" di:
volume (sub e tv, nessuno dei due deve sovrastare l'altro)
freq di taglio (qui già è più difficile ad orecchio, parti da un settaggio basso, tipo 40 e piano piano aumanta)
fase (invertendola una certa gamma dovrebbe diminuire, dove sub e tv si sovrappongono)
In realtà.. pensando alla piccola soundbar della Tv e ai suoi scarsi bassi sotto i 100 150 Hz.. credo che... la fase sia quasi irrilevante... regoli la f a circa 80... e ti rimane il volume da sistemare. Prova....
Credo che dovresti stabilire un budget ed avere in mente un "Piano b" (ad esempio fare un acquisto con diritto di reso) nel caso il risultato non ti piacesse.
Ho letto in questa recensione che hanno provato un subwoofer "vero" (anzi un mostro da 42Kg...) e da come riferiscono il sistema TV+sub è risultato comunque regolabile perché commentano che, pur avendo una potenzialità eccessiva (overkill), "ha aggiunto la giusta quantità di peso alla qualità del suono" (but it added just the right amount of weight to the sound quality ).
Come subwoofer low cost ci sono gli Yamaha ma non tutti hanno le necessarie regolazioni, molto citato spesso è il Mivoc Hype G2 (120W di potenza continua, 10" di altoparlante, scende fino a 37Hz a -3dB, ha i controlli di volume, crossover, e lo switch per invertire la fase), costa 160 euro su A.
Se il crossover (come spero) è dentro al Tv, escludi quello sul sub (metti il valore più alto), sposti lo switch di fase nella posizione in cui il risultato è più "pieno" ed appagante, regoli il volume ascoltando un brano musicale che conosci bene (è intuitivo, se il sub è eccessivo i bassi hanno un che di stonato se è fiacco il suono è inappagante).
Ci sono altri modelli più cari la scelta è infinita ma non credo che si debba esagerare l'audio principale è comunque una soundbar integrata in un Tv.
Avrei pensato di prendere il Jamo 210 DA per il costo più contenuto. Cosa ne pensate?
Il fatto che sia rivolto verso il basso cosa fa cambiare nella qualità dei bassi?
la stessa imprecisione dello scegliere il taglio da telecomando la si avrebbe regolando il controllo sul sub, se non si misura. Il nostro amico andrà a tentivi...
Vabbè ma qualcosa puoi deciderlo pure te :D
che uscita ha il tv? Jack 3,5mm
che ingresso ha il sub? 2 Rca?
https://www.amazon.it/VICTECK-intrec...5NJV5P24F&th=1