Mai consigliate le torri in questa discussione, si parlava di casse da scaffale.
Visualizzazione Stampabile
scusami NEX. Parlavo in generale non era una critica nei confronti di nessuno
No, figurati, era per precisare, anche sul forum le torri non è che vengano consigliate spesso, anzi. :)
Preciso che questo post non vuole assolutamente essere offensivo o critico nei confronti di nessuno....Quello che non riesco a capire(ma perchè probabilmente sono un neofita) e a quanto pare non riesco a comunicare è: mi è assolutamente chiaro quale sarebbe la soluzione ideale ma se per le mie esigenze è irrealizzabile. Mi sembra assurdo non riuscire a trovare una via di mezzo tra una soundbar e il 5.1 perfetto. Se sto cercando una soluzione poco ingombrante non credo che acquistare delle casse dipolari sia la soluzione giusta.Ripeto non metto in dubbio che sia la configurazione tecnicamente più giusta ma sicuramente non adatta alle mie esigenze. Non credo che dei normalissimi diffusori da scaffale, considerando che adesso non ho niente, possano essere peggio che non averli. Sicuramente non sarà l'ottimo ma penso sia un compromesso.
Detto questo senza assolutamente polemica, il mio obiettivo è migliorare l'audio della tv nel miglior modo possibile ottenendo qualcosa in più di una soundbar e che sia esteticamente accettabile perchè deve integrarsi con l'arredamento. A questo proposito ho messo gli occhi sulle gallo a'diva. Sulla carta sembra un buon compromesso. Se poi dovvese risultare un progetto irrealizzabile c'è sempre l'opzione soundbar.
Ciao hai letto come spunto questa discussione?
https://www.avmagazine.it/forum/142-...2500-3000-euro
Il punto è che questo è un forum di appassionati A/V ovviamente consci delle problematiche che si riscontrano sui classici ambienti domestici ma c'è anche un limite alla "decenza", ovvero, NON consigliare diffusori da piazzare a 2 mt su una libreria o sistemare dei diffusori dietro un TV, poi per carità tutto suona...
Riguardo quelle a'diva, dove vorresti collocarle ? Vorresti utilizzarle senza un subwoofer?
Ne sono consapevole che ci siano degli errori nella mia attuale configurazione e sto appunto chiedendo aiuto per cercare di risolvere dove possibile. (esempio intorno al divano ho il vuoto come faccio a mettere 2 surround? Dove li faccio passare i fili?)
Io ho detto a'diva perchè da quello che ho visto sono molto piccole e riesco a integrarele meglio nel mio arradamento e a quanto pare suonano anche discretamente.
Circa il posizionamento pensavo di provare a spostare leggermente la tv verso sx in modo che non sia più a fine mobile riuscendo a farci stare in qualche modo la casse dx. La centrale sotto la tv e per la sx non ho problemi di spazio. Allego immagine. Ma a questo punto vi chiedo se il centrale è sullo stesso livello degli altri 2 sarebbe un problema (sempre ammesso che ci stia in altezza)? Vorrei mettere il subwoofer. Per il posteriore invece vorrei metterle sempre sul mobile a distanza di 3 metri circa dal divano
https://i.ibb.co/zSNMx1b/TV.jpg
Spostare il TV un po' più verso il centro sicuramente migliora la situazione, riguardo a quelle Gallo, prendile in considerazione solo se potrai inserire un subwoofer, altrimenti ti ritroverai con il suono di una radiolina...
Riguardo i diffusori surround, non ci sono molte scelte, se non hai predisposto delle forassiti puoi solo far girare i cavi cercando di nasconderli con delle canaline molto fini che corrono sopra i battiscopa, oppure esistono anche di battiscopa con canaline integrate.
Altra soluzione un AVR che possa gestire surround wireless come i recenti Yamaha, ma necessitano comunque di avere un presa di corrente nei punti dove vorrai collocare i diffusori e sei obbligato a prendere i loro specifici diffusori MusicCast.
Non è che non ho previsto forassiti ma semplicemente il divano è isolato su 4 lati e sui laterali da una parte c'è l'ingresso della stanza senza porta e dell'altra una finestra...non potevo in alcun modo metterli.
Al fondo della stanza agli estremi del mobile in cui metterei le surround ho le prese di corrente e posso collegare sia i filo per le casse che la corrente. I musicast s20 li ho proposti qualche post fa ma mi sono stati sconsigliati. Non so se suonino meglio questi o le a'diva
Messi in fondo a quella stanza non esiste niente da consigliare, poi torniamo al punto di partenza, se ci metti qualcosa anche le Yamaha citate suonare suonano...
Puoi anche fermarti ad un impianto 3.1 senza surrounds.
I "satelliti" non sono diffusori da scaffale, io considero "diffusori da scaffale" degni di essere presi in considerazione solo quelli che arrivano realisticamente a 80Hz, sempre per precisare la questione dei miei consigli, che a quanto pare non sono poi così comprensibili come ritenevo, colpa mia se cerco di consigliare come prima cosa la soluzione migliore.
Non so se ti è sfuggito, ma ti avevo risposto di nuovo proponendoti anche una soundbar e diffusori surround wireless in questo post, alla luce dell'ultimo post che avevi pubblicato.
Per trasformare delle normali surround in wireless esiste anche questa soluzione e per evitare di mettere le surround troppo distanti, c'è pur sempre l'adozione di un bel retrodivano su cui poggiarle.
Non vorrei essere frainteso, io ti ringrazio assolutamente per i preziosi consigli però non riesco a metterli in pratica al 100% pertanto piuttosto di non avere niente sto cercando qualcosa di alternativo che sia migliore rispetto a una soundbar. E ti ringrazio se vorrai ancora aiutarmi
Non mi è sfuggito... L'opzione soundbar è facilmente realizzabile ma come detto dato che sono in fase di "progettazione" sto cercando di capire se posso realizzare qualcosa di meglio. Per quanto riguarda la questione retrodivano posso sicuramente metterlo ma rimane sempre il problema alimentazione che non so dove prendere a meno di non avere fili volanti per casa.
Non ho bisogno di un trasmettitore di segnale perchè posso fare passare i cavi delle casse nelle canaline sotto pavimento arrivando comodamente al mobile dove metterei le surround. Il mio problema è solo la distanza. Per questo chiedo mi consigliereste una configurazione ampli + gallo o soundbar + musicast 20? E in alternativa avete dei consigli alternativi alle gallo?
Letta...ma non vedo la soluzione al muro come praticabile nella mia situazione soprattutto per le surround.
Non mi rendo conto dove è la finestra. Comunque non sei disposto a spostare la arredamento?
Mi è venuto in mente che potresti sistemare il mobile TV in basso a sinistra e il divano di fronte non attaccato alla parete posteriore. Un po'come ho spostato io i mobili:
https://imgur.com/a/UWkqYwm
Non è il massimo avere la cassa sinistra all angolo ma ho trovato il giusto compromesso. Nella tua situazione se Rimani così Faccio fatica a vedere oltre un 3.1
Non posso spostare la posizione della tv sulla parete verticale perchè oltre a essere piccola avrei le finestre alle spalle e vorrebbe dire non vedere niente o stare sempre con le tende chiuse. Ma sarei punto e a capo coi satelliti non potendoli piazzare sulla finestra o davanti. Detto questo l'arredamento deve rimanere così.
Facendo un paio di ragionamenti pensavo di orientarmi su diffusori compatti. Avete qualcosa da consigliarmi che non superino i 20 cm di altezza? Ho visto il kit 5.1 della klipsch e non mi sembrava male.
Grazie
20 cm di altezza. Profondità e larghezza nessuna limitazione?