Visualizzazione Stampabile
-
A quanto mi risulta l’unica parvenza di hdmi 2.1 è presente sulla serie XH90 sulla quale sono state abilitate solo funzioni specifiche (a memoria, se ricordo bene, solo la VRR e un’altra), che a detta di alcuni poteva dare l’impressione che Sony volesse spingere quella serie verso coloro che utilizzano le console (io non le uso e non le conosco per cui non posso dire se questa ipotesi possa avere senso o meno).
Devo rivedere la review per capire quell’highly recommended da dove esce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Il pannello a 10 bit nativi è già usato sui modelli della serie XG9505. Dove non è usato è sul 49XG9005...[CUT]
Mi riferivo al taglio da 49"
-
Una piccolina .... 4k 120hz....
-
Ok su tutto quello che avete scritto, ma io ancora non mi spiego del perchè Sony , dopo aver prodotto nel 2016 probabilmente il miglior lcd mai visto ( forse assieme al panasonic Dx900) , ha fatto progressivamente sempre tanti passi all'indietro ...e questo per cosa? perchè ora spostandomi di 10 cm lateralmente i colori sono più fedeli?....
Mah...per me questo Xh95 sembra una delusione...poi aspetteremo recensioni ulteriori...
Credo anche che a questo punto tutto il meglio del meglio in campo lcd lo abbiamo riservato per lo ZH8... ma a parte che per me il taglio minimo di 75" è troppo grande per la mia sala...penso anche costerà un paio di reni ...:D
-
E' una scelta che Sony ha fatto nel 2017 e Samsung ed altri stanno facendo ora (giusto o no che sia): le prestazioni top le riservano agli 8k
-
Forse è come dici tu..resta il fatto che sony così rischia di perdere una fetta di clientela che non può spendere 5/6/7000 € per un tv 8k ( che sicuramente sarà una bella bestia) ..ma che non vuole nemmeno "accontentarsi " , pur spendendo 2k o 3k , di trovarsi uno pseudo top di gamma come l'XH95 , tralasciando il fatto poi che tra il 65 e il 75 ci corrono 1500€!!!
Penso che allora con 2000 € "ripiego" sul GZ1000 65"...ed è un bel ripiego credo..
-
beh su OLED (qualsiasi OLED) sfondi una porta aperta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Adesso Theo ha fatto proprio una comparativa dettagliata q80T xh95 ... alla fine dice decidete voi quale sia migliore...
https://youtu.be/2DaZE_VGytQ
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Adesso Theo ha fatto proprio una comparativa dettagliata q80T xh95 ... alla fine dice decidete voi quale sia migliore...
https://youtu.be/2DaZE_VGytQ
Da quello che ho potuto capire dai sottotitoli tradotti in un italiano un pò maccheronico... Vincent Theo non è del tutto entusiasto del Xh95...
-
No hai capito male, ritiene si potesse fare di più - hmdi 2.1 in primis- (fra l'altro non cita che manca una USB rispetto al XG95 che in community Sony ha fatto scandalo ;) ma lo da come Highly Recommended e lo confronta impietosamente con il Q80T proprio sul gaming che dovrebbe essere il punto di forza
-
a mio avviso,andrebbe confrontato con il top di gamma Samsung che è il Q95T e non con l'Q80T :boh:
-
Chissà che l'Xh95 scalzerà dal trono di casa XF90, leader da ormai due anni?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Progressive
Da quello che ho potuto capire dai sottotitoli tradotti in un italiano un pò maccheronico... Vincent Theo non è del tutto entusiasto del Xh95...
Rispetto l'altro video questa volta mi pare sia piu' ben predisposto nei suoi confronti, anche se convengo che probabilmente il Q80 non sia la controparte migliore per la comparativa.
-
I problemi del q80t nel gaming (senza dimming) li trovi anche sul Q90R... poi ha un lag bassissimo e non so cosa sia meglio per un gamer
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nobrandplease
a mio avviso,andrebbe confrontato con il top di gamma Samsung che è il Q95T e non con l'Q80T :boh:
allo stesso livello (e prezzo) è quella la comparazione. Se si vuole fare una comparativa tra top LCD 4k lato Sony andrebbe preso lo ZD9 o gli 8k e stessa cosa per i Samsung (q9FN o gli 8k)