Grazie delle risposte ragazzi , comincio a farmi un'idea di quello di cui ho bisogno ... penso proprio che opterò per un ampli integrato ; vediamo se riesco nelle ferie natalizie a sentire le Dali Opticon 6 per cominciare.
Visualizzazione Stampabile
Grazie delle risposte ragazzi , comincio a farmi un'idea di quello di cui ho bisogno ... penso proprio che opterò per un ampli integrato ; vediamo se riesco nelle ferie natalizie a sentire le Dali Opticon 6 per cominciare.
Dopo essermi un po’ informato su gli all-in-one
penso di andare su Nad M10 che dovrebbe avere tutto quello che serve ( ho aumentato il budget ) , adesso devo abbinarci dei diffusori , cosa mi consigliate tra questi quattro scelte considerando l’M10 ? :
- Focal aria 926
- Dali Opticon 6
- Wharfadale Evo 4.3
- B&W 603
Grazie mille 😊
Mah, sono tutti e quattro validi ma io ci vedrei meglio le Wharfadale Evo 4.3, simili alle Dali ma piu' rifinite,Focal e B&W mi sono sembrate piu' brillanti ma anche un po' piu' asciutte pero' considera che ho ascoltato in contesti abbastanza diversi e nessuno col Nad m10...puntualizzo che sono 4 belle coppie di casse ma, seppur con una coppia di pre-finale SAE vintage, a casa di un amico ho ascoltato le Klipsch RP8000 ben rodate con giradischi Technics SL 1200 e testina SHURE V15 e ti posso dire che mi e' sembrato di ascoltare il primo album di Mario Biondi dal vivo (premetto che ho avuto modo di apprezzare Mario dal vivo piu' volte...).
Considera che era Lunedi' 23 Dicembre, ero passato da lui con un pandoro con l'intendo di stare 10 minuti per fargli gli auguri di Natale ed invece e' volata via 1 ora e mezza poiche' dopo tutto l'LP di Mario Biondi e' stata la volta dei Pink Floyd e sono tornato ed abbiamo fatto fuori anche tutto il pandoro con l'aiuto di sua moglie e i suoi figli....;):D
SALVO.
ha pure il DIRAC. ottima e coraggiosa scelta!
scelta interessante, sono curioso di sapere poi come va, il dirac a bordo é un opzione di valore.
Personalmente o usato focal, serie 8 che è più brillante della serie aria, con nad e trovavo si abbinasse benissimo, però era il c356, non so se questo mantiene effettivamente la stessa sonorità.
Io sono per le 603 e anche le focal non male al secondo posto. Penso che poi il tuo sub facile non vada bene poi servirebbe un sub migliore sempre della stessa marca delle casse possibilmente.
Per il sub partirei con il mio poi al limite valuterei più avanti una volta rodate le casse , @any66 cosa intendi per sub facile ?
Per la parte elettronica girovagando su internet ho trovato una valida alternativa al NAD M10 cioè Cambridge Azur 851N + Azur 851A ( come prezzo siamo li' ) , tra i due marchi che differenza c'è in termini generici di suono ?
Grazie.
in che zona sei?magari fatti un giro di ascolti generali
Provincia di Brescia
di alternative ce ne sarebbero tante... troppe...
di streamer e ampli ce ne sono a bizzeffe e sicuramente scegliere è difficile se non si adotta il metodo 'sentito e piaciuto'.
il cambridge è un classico un po`meno recente. l'm10 è più nuovo e innovativo, è un bluesound multi-room con una ottima app e offre la correzione ambientale con dirac e la possibilità di equalizzazione.
non sono quindi esattamente la stessa cosa.
Intendevo il tuo sub non va bene e da sostituire con 1 migliore.
[QUOTE=Exodus;5013894 preferirei avere un due canali per una migliore qualità comunque .
Mi pare di capire che serve uno streamer ?[/QUOTE]
allora inizia ad eliminare quel sub, magari pensarne a uno diverso
Grazie dei consigli ragazzi , penso di tenere il sub solo in caso di visione di un film e per la musica userò esclusivamente le due casse ;
sabato scorso finalmente ho ascoltato i miei primi diffusori Hi-Fi qui a BS ( molto gentile il proprietario ) e pensavo di avere difficoltà nel trovare delle differenze tra le varie marche e modelli e invece mi sono fatto una prima idea ben chiara del mio gusto .
Ho ascoltato ripetutamente una canzone di musica jazz con un Marantz PM7000N e posso dirvi che tra Dali Oberon 7 - Zensor 7 - B&W 603 - Indiana Line Diva 552 , Focal Chora 826 e Focal Aria 926 quest'ultime si sono rilevate le mie preferite , mi sono sembrate avvolgenti , cristalline e ben distinte in tutte le frequenze ( anche se un po' carenti di bassi ) ; mi sono reso conto anche che costano un botto ( devo rivedere il budget :-( ) e forse il Marantz con queste casse fa un po' fatica , Dali nient'affatto male mentre non mi sono piaciute le B&W e Indiana Line ( entrambe più chiuse e poco avvolgenti ).
Ora devo ascoltare le Dali Opticon 6 e le Wharfadale Evo 4.4 , Maurovoice hai qualche dritta da darmi ?
Secondo me in tutta la catena l'anello debole è proprio l'ampli, da chi sei stato ad ascoltare? Cioè immagino di saperlo ma l'ultima volta non trattava Dalì ed indiana line.