Visualizzazione Stampabile
-
Strano perché ho provato sempre su un C9 la top di gamma e andava bene e si sentiva che lavoravano gli altoparlanti...tra l’altro tutti e due LG, la compatibilità ci deve essere per forza, hai provato a scrivere a LG? Ti rispondono in 1 giorno, dovresti fare delle prove con i vari settaggi e vedere se cambia qualcosa...altro non so avendo SONOS, io lascio tutto attivo e non c’è differenza, si può disattivare per lasciare la possibilità con alcune soundbar se si hanno problemi, ma io lo lascerei attivo se non fa differenza. Comunque so come ho già detto sopra che eARC ha un problema software e potrebbe essere proprio questo anche se mi sembra strano...ma scrivi ad LG!
-
chiedo all'autore del topic, hai risolto il problema?
-
Mi intrometto nel topic chiedendo se il problema è stato risolto, avendo anch'io appena preso questa soundbar collegandola af un Lg C9 e provando i vari filmati test Dolby atmos su YouTube, sul display della soundbar rimane fissa la scritta TV, mentre se premo INFO sul comando del TV la soundbar indica che in quel momento sta trasmettendo in LPCM 48 KHZ che ovviamente non è atmos. Dove sbaglio? Dipende forse dal cavo hdmi non adeguato?
-
solo l'autore del topic potrebbe risponderti, si è connesso il 30 maggio, ma non ci ha fornito una risposta. :rolleyes:
-
Scusate l'assenza ed il ritardo. Il caso l'avevo chiuso tempo fa per quanto mi riguarda. Ero giunto al punto che il problema non era soundbar, o TV ma i codec audio di Netflix. Infatti per puro caso da un video su internet ho scoperto che se mettevo un episodio di The Witcher ed andavo a scegliere la traccia audio potevo selezionare Dolby Atmos ITALIANO e magicamente la mia soundbar mi dava la dicitura Dolby Atmos a display. Praticamente Netflix bleffa. DIce che supporta Dolby Atmos ma in realtà solo per le tracce in INGLESE!
Su Netflix ora come ora l'unica traccia Dolby Atmos in ITALIANO ce l'ha The Witcher.. In tutti gli altri film o serie tutte le altre sono 5.1 normalissime!!! Allego le prove.. https://imgur.com/tU3xdB2 https://imgur.com/zrHuaai
-
Questo si è sempre saputo esiste sono un tbv show e 2 BD in italiano.
-
@matrigalish
A me The witcher lo da in 5+1 e non in dolby atmos,forse perchè ho l'abbonamento in hd e non in 4k?
-
Io ho l'abbonamento Full quindi si.. Credo sia quello il tuo problema..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matrigalish
Praticamente Netflix bleffa. DIce che supporta Dolby Atmos ma in realtà solo per le tracce in INGLESE!
Su Netflix ora come ora l'unica traccia Dolby Atmos in ITALIANO ce l'ha The Witcher.. In tutti gli altri film o serie tutte le altre sono 5.1 normalissime!!
Scusa ma si sa questo. E non credo che sia un problema di Netflix ma di chi produce le tracce audio. Che deve decidere se includere l'informazione "ad oggetti" con sorgenti anche "dall'alto". Se io faccio un film in 5.1 non è che Netflix ci può aggiungere dei rumori a capocchia che scendono dal soffitto. Supporta l'Atmos dd+, ma non è obbligatorio che ci sia.
-
Si sa cosa? Ma allora di cosa stiamo discutendo? Io dico che Netflix ci dice che tale serie o tale film supporta il Dolby Atmos. In alto a dx nella scheda principale appone il logo DOLBY VISION e accanto DOLBY ATMOS. Poi tu guardi la serie, e hai TV e soundbar che supportano Dolby Atmos e ti aspetti ti sentire l'audio "ad oggetti" perchè hai tutta la catena per goderti l'Atmos dal contenuto a tutto il resto... Ed invece? Alla fine dopo essere impazzito, cambiato cavi HDMI costosi, sbattuto a cercare impostazioni improbabili tra i menù, scopri semplicemente che il problema sta alla fonte.. Ovvero che Netflix il tanto sbandierato Dolby Atmos lo pubblicizza alla grande si, ma lo concede SOLO con le tracce audio in INGLESE! Se per te tutto questo è normale allora boh.. Ho capito che poverina non può creare un audio dove non c' è, ma in Italia non apporre il logo ATMOS a tutte le serie e i film se in Italiano non c' è la traccia con ATMOS! Sii chiara.. Questa a casa mia è scorrettezza, non a caso ho parlato di bluff..
-
salve , possiedo questa soundbar da una decina di giorni ed ho risolto cosi , premesso che io ho una tv lg serie CX ma riscontravo il vostro stesso problema. Allora andando nel menu del tv-impostazioni audio-impostazioni aggiuntive-uscita audio digitale-ed impostare PASS THROUGH. In questo modo il segnale passa alla SB direttamente senza blocchi o conversioni , ce da dire che le tracce dolby atmos attualmente le ho trovate solo in lingua inglese quindi per verificare dovete usare quella traccia.In questo modo mi funziona disney,amazon dalle applicazioni del tv sia con la chiavetta di amazon ,funziona anche la PS5 collegata in HDMI1 per poi uscire in HDMI eARC alla soundbar nei vari dolby(sia giochi che Br UHD).
Non mi funziona invece collegare un hometheatre pc con tracce DTS alla tv per poi uscire verso la soundbar in questo modo non si sente niente (risolto collegando il pc direttamente alla soundbar).
Secondo e ultimo problema le tracce audio demo che troviamo su youtube di qualsiasi tipo siano (dolby , dts ,atmos) la SB ma anche la tv stessa le vede come una traccia stereo.Questo succede sia vedendo youtube dal tv che dalla chiavetta amazon che dal pc quindi presumo che si tratti di un problema di youtube , avevo letto ma devo ancora verificare che basterebbe aprire il collegamento di youtube aggiungendo alcune estensioni per abilitare l audio multicanale.
-
CX non supporta il DTS in nessun modo.
YouTube non supporta nessun tipo di tracce DD o DTS anche se lo scrivono nel titolo;C'è qualche video di test in AAC 5.1 e basta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
CX non supporta il DTS in nessun modo.
YouTube non supporta nessun tipo di tracce DD o DTS anche se lo scrivono nel titolo;C'è qualche video di test in AAC 5.1 e basta.
sapevo che non supportava il DTS ma credevo che in pass through la tv non lo decodificava ma riusciva a veicolarlo alla soundbar.Invece provato adesso qundi ti smentisco da youtube usando microsoft edge i segnali escono in dolby digital naturalmente il pc non supporta il dolby atmos .
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rikysat
sapevo che non supportava il DTS ma credevo che in pass through la tv non lo decodificava ma riusciva a veicolarlo alla soundbar.Invece provato adesso qundi ti smentisco da youtube usando microsoft edge i segnali escono in dolby digital naturalmente il pc non supporta il dolby atmos .
No sono sempre AAC, google sta passando al AV1 per no pagare le Royalty del HEVC e ti pare che paga quelle della DOLBY?
E' la TV che converte AAc 5.1 -> DD 5.1.
Se riproduci un file DD+ con edge o movie vedrai che senti ATMOS https://thedigitaltheater.com/dolby-trailers/.
TrueHD serve un sw tipo kodi o simile.
microsoft edge supporta il DD+ quindi basta che lo supporti il dispositivi collegato in HDMI , NON esiste il supporto al ATMOS non è un codec sono metadati.
Codice:
C:\Documenti>youtube-dl.exe https://www.youtube.com/watch?v=3VZFpwlXKpg -F
[youtube] 3VZFpwlXKpg: Downloading webpage
[youtube] 3VZFpwlXKpg: Downloading video info webpage
[info] Available formats for 3VZFpwlXKpg:
format code extension resolution note
249 webm audio only tiny 53k , opus @ 50k (48000Hz), 1.09MiB
250 webm audio only tiny 69k , opus @ 70k (48000Hz), 1.43MiB
140 m4a audio only tiny 130k , m4a_dash container, mp4a.40.2@128k (44100Hz), 2.92MiB
251 webm audio only tiny 133k , opus @160k (48000Hz), 2.82MiB
256 m4a audio only tiny 196k , m4a_dash container, mp4a.40.5 (24000Hz), 4.40MiB
258 m4a audio only tiny 388k , m4a_dash container, mp4a.40.2 (48000Hz), 8.75MiB
Codice:
Audio
ID : 1
Format : AAC LC SBR
Format/Info : Advanced Audio Codec Low Complexity with Spectral Band Replication
Commercial name : HE-AAC
Format settings : NBC
Codec ID : mp4a-40-5
Duration : 3 min 9 s
Bit rate : 192 kb/s
Channel(s) : 6 channels
Channel layout : C L R Ls Rs LFE
Sampling rate : 48.0 kHz
Frame rate : 23.438 FPS (2048 SPF)
Compression mode : Lossy
Stream size : 4.38 MiB (100%)
Title : ISO Media file produced by Google Inc.
Language : English
Encoded date : UTC 2019-09-14 10:37:41
Tagged date : UTC 2019-09-14 10:37:41