Certo che si ...
Rimango perplesso con questo ed altri trend attuali, tipo la normativa sulle auto ed altri ancora che apparentemente giustificati poi stringi stringi altro non sono che modi per spillar soldi alla gente.
Visualizzazione Stampabile
Certo che si ...
Rimango perplesso con questo ed altri trend attuali, tipo la normativa sulle auto ed altri ancora che apparentemente giustificati poi stringi stringi altro non sono che modi per spillar soldi alla gente.
In questo caso si sono fatti esclusivamente gli interessi dei produttori. Inviare uno stream 4k senza protezione non convinceva nessuno. Ora sarà possibile. Da considerare più che altro che questa tecnologia è nata già vecchia perchè il futuro veicolo di trasmissione sarà internet (con protezioni anche più robuste) ed il satellite sarà veramente molto ridimensionato. Già ora le dirette TV vengono trasmesse via IP, anche su rete mobile!!! Rimane valida la considerazione che l'acquisto non ci viene imposto da nessuno... ma per noi tecno-maniaci... sono sempre dolori!!! sigh...
Ciao igorman, la variante è sul sistema Nagravision, ed esiste Tiger (tessera oro) e Merlin (tessera nera) confermata la compatibilità con i Panasonic 2019 serie GZ:
Fonte Digital-Forum post 416:
https://www.digital-forum.it/showthr...-02-02)/page42
Oceano60, grazie ma già lo sapevo. L'ho scoperto durante le mie recenti ricerche sull'argomento dal sito di Kudelski Group, l'azienda che ha creato questa criptazione per accesso condizionato di nome Nagravision o abbreviato Nagra
Mi aiutate a capire due cose? Ma i citati decoder Opentel UHD 4000 e Strong SRT 7840 vanno bene e consentono di vedere tutto? Sono l’unica soluzione per uso con VPR?
Ma a cosa serve? Voi credete davvero che a partire dal 2020 verranno trasmessi film in 4K sui canali RAI?
Manco se me la regalano con tv abilitato annesso
Grazie per la risposta, anche se ho sentito pareri non proprio lusinghieri sui telesystem.
Invece in merito ai modelli da me citati? Sono validi oer vedere tutto?
Che esistano in commercio CAM con sopra i nome di questo o quel produttore di TV/Decoder non vuol dire che siano prodotte da loro, ma solo che l'adesivo con il marchio è il loro. :D
Se è come per le altre CAM (e non ho motivo di dubitarne) sono prodotte dalla solita ditta svizzera, il tutto per ragioni di sicurezza e segretezza della decodifica.
Il produttore della Cam è sempre uno solo (Smardtv), viene poi messo solo il marchio del produttore di decoder/tv
Attenzione questa sera la serie tv I Medici 3, oltre che su Rai 4K su Tivusat, sarà disponibile in 4K anche via Hbbtv su Rai Play
Quello riguarda l'ECP che è un' altra cosa, i nuovi canali 4K non useranno l'ECP.
L'uso dell'ECP è previsto solo per alcuni eventi su Rai 4K ma non ora.
In ogni caso riguardo l'ECP ne parleremo bene quando sarà ora ;)