Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mau741
Te la fai facile :D a me piace anche il Samsung! Entrambi hanno dei punti a favore
Bhe sicuro avresti con Hisense un HDR migliore. Non arriverà a 1000 nits come sbandierano quelli di Hisense, ma i 400/500 nits li dovrebbe raggiungere. Quindi sicuramente meglio di RU8000 che sta a circa 350 nits in HDR....
Al limite si potrebbe optare per un Q60 della Samsung che sta poco sopra i 400 nits.
Su Rtings dice che la differenza si percepisce con salti di 60 nits, quindi un Q60 sarà più luminoso di un RU8000 di poco ma si percepisce. Hisense se ha 1000 nits è un bel salto rispetto agli altri 2 samsung, ma sono sicuro che non raggiunge nemmeno i 500 nits che sarebbe comunque un risultato di tutto rispetto.
-
ovvio che poi una TV non è solo una questione di HDR....però stiamo andando da quella parte. Netflix e Prime Video hanno molti contenuti in HDR già oggi, possono solo aumentare per non parlare anche di SKY e TVsat
Una nota negativa che leggevo sul web per u8b dovrebbe essere la parte che gestisce il movimento. Dovrebbe essere inferiore a quella di samsung. Sarà cosi? Bho...
-
Appunto l'HDR è sicuramente importante ma vorrei capire come si comporta oltre questo. La gestione del movimento è altrettanto importante visto che guardo anche molto sport. Devo fare un salto al mediaworld per capire anche com'è l'angolo di visione... ho potuto verificare quello del samsung (di cui ho visto delle prove anche su rtings) ma non so nulla del hisense
-
Alla fine che avete preso? sarei intereassato anche io al U8B.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AL3X
Alla fine che avete preso? sarei intereassato anche io al U8B.
Se posso essere d'aiuto, ti metto link a una review di Teoh (calibratore professionale) riguardante l'Hisense:
https://www.youtube.com/watch?v=lmA9jAEw3es
Considera anche, circa nella stessa fascia di prezzo, il Panasonic GX810. Ti metto la review sempre di Teoh:
https://www.youtube.com/watch?v=H3KS9PohJHY
-
Sono indeciso tra questo modello a 899 su amazon (hdr1000 e un'incognita per tutto il resto) oppure samsung QLED QE65Q82RATXZT a 999 su unieuro (no dolby vision e no dts) ma recensione della serie q80 su rtings ultrapositiva
-
Lato smart migliore Samsung lato pannello anche.
Questo te lo dico sulla carta, mai visto Hisense...sentiamo Angelo che dice...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilomastro
Lato smart migliore Samsung lato pannello anche.
Questo te lo dico sulla carta, mai visto Hisense...sentiamo Angelo che dice...
Stesso mio pensiero, senza dubbio lato smart è migliore
Pannello non saprei, non vedendo test di riferimento. Mi ruga il concetto che su 1000 euro di tv non supporta vision, dts e altre cose...
Eventuali alternative nella stessa fascia?
-
Non saprei cosa consigliarti sinceramente...
Forse qualche modello Panasonic che ha sigla 810 dovrebbe avere pannello VA e compatibilità con tutti i formati video audio e anche hdr10+ e Dolby Vision....
Non ho letto molto sinceramente ma ti consiglio di farlo tu, dovrebbe essere un ottimo compromesso.... però credo che il prezzo salga...
Altre alternative sui 65 pollici non ne ho in mente....escluderei gli LCD IPS, ah ci sta un modello LG da 70 pollici del 2019 serie 7450 mi sembra che ha pannello VA.... informati, tutti i pannelli con diagonale pari 50, 70 hanno pannello va...ma manca hdr10+ e non ricordo se ha tutto i codec. I modelli del 2020 LG invece hanno perso il codec DTS...occhio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilomastro
Non saprei cosa consigliarti sinceramente...
Forse qualche modello Panasonic che ha sigla 810 dovrebbe avere pannello VA e compatibilità con tutti i formati video audio e anche hdr10+ e Dolby Vision....
Non ho letto molto sinceramente ma ti consiglio di farlo tu, dovrebbe essere un ottimo compromesso.... però credo che il prezzo salga...
Alt..........[CUT]
Porca vacca prima samsung ora LG, lo stanno abbandonando tutti
Ti dirò, spendendo una cifra importante e visto in un'ottica di compatibilità futura non vorrei prendere una tv senza hdr10+
-
In realtà dovresti non prendere una TV senza Dolby Vision. Ormai quasi tutti stanno usando Dolby Vision invece che HDR10+.
Adesso come adesso prenderei una TV che legga tutto sia HDR10+ che Dolby Vision. Sui codec DTS, DivX Xvid risolvo con un box esterno, ma sulla mancanza del Dolby Vision non risolverei.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danilomastro
In realtà dovresti non prendere una TV senza Dolby Vision. Ormai quasi tutti stanno usando Dolby Vision invece che HDR10+.
Adesso come adesso prenderei una TV che legga tutto sia HDR10+ che Dolby Vision. Sui codec DTS, DivX Xvid risolvo con un box esterno, ma sulla mancanza del Dolby Vision non risolverei.
Mi dicono cmq che la differenza tra dolby vision e hdr sia minima quasi non notabile, tu che ne pensi?
-
In linea di massima penso la stessa cosa.
Considera che ho preso un RU8000 e ne sono molto soddisfatto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maverick1987
Sono indeciso tra questo modello a 899 su amazon (hdr1000 e un'incognita per tutto il resto) oppure samsung QLED QE65Q82RATXZT a 999 su unieuro (no dolby vision e no dts) ma recensione della serie q80 su rtings ultrapositiva
Premetto che io ho un televisore Hisense ed apprezzo questa marca tuttavia è meglio, tra i televisori che hai citato, a mio parere, il Samsung 65Q80R cha ha pannello a 10 bit nativi e raggiunge un picco di luminosità più alto (HDR 1500).
L'unico dubbio risiede nella circostanza che il Samsung non supporta il Dolby Vision ed in futuro, se dovesse essere quest'ultimo lo standard vincente per quanto riguarda i metadati dinamici nell'ambito dell'HDR, scegliendo il Samsung, si sarebbe saliti, da questo punto di vista, sul cavallo perdente. :)
.
-
Ciao, io due mesi fa avevo lo stesso dilemma, il Samsung o l' Hisense ?
Alla fine ho preso il Samsung in Offerta da Unieuro a 999€ e con lo sconto l'ho pagato 819€ !
Televisore fantastico, l'unico neo del 4k Dolby Vision, che l'ho superato collegando un Box Tv che già avevo
A livello di immagini e velocità il Samsung é molto valido, sopra c'é solo l' OLED