Visualizzazione Stampabile
-
Probabilmente ho omesso alcune cose importanti nella scelta/consiglio relative all'acquisto del Sub, e me ne scuso.
L'impianto viene utilizzato solo ed esclusivamente nella riproduzione dei Film, tenendo presente che il volume con cui lo ascolto non è molto alto x ovvie ragioni.
La distanza tra la Tv/Impianto è di 2mt.
La stanza in questione è leggermente trattata con pannelli e bastraps, ma ci devo ancora lavorare su, aggiungendo dei pannelli nella parete sud alle spalle della tv.
Cosa cerco da un Sub?
Da ignorante è molto difficile da spiegare, cerco un qualcosa, che ad un volume non esagerato, si possa sentire una chiusura di uno sportello di una macchina in modo preciso. Non so se ho reso l'idea.
In base alle miei esigenze, elencate sopra, non voglio sbagliare l'acquisto e pertanto vi chiedo ancora consigli.
Siete dei grandi
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Umberto02
Probabilmente ho omesso alcune cose importanti nella scelta/consiglio relative all'acquisto del Sub, e me ne scuso.
L'impianto viene utilizzato solo ed esclusivamente nella riproduzione dei Film, tenendo presente che il volume con cui lo ascolto non è molto alto x ovvie ragioni.
La distanza tra la Tv/Impianto è di 2mt.
La stanza in questione è le..........[CUT]
Ok quindi un minimo l'ambiente è trattato. Però occhio a non fare cose a casaccio, tipo inserire bass traps o pannelli in lana minerale a casaccio o secondo gusti estetici, si potrebbe andare incontro ad una spesa di soldi inutili in primis, e poi anche l'ambiente ne risentirebbe negativamente. Fine OT.
Mi daresti gentilmente un budget preciso o entro una data cifra? Quella indicata nei commenti precedenti? Di quanto potresti salire?Nel mio piccolo potrei consigliarti meglio se mi dessi una cifra. Stabiliamo un prezzo e ragioniamo meglio ;)
-
Per quanto riguarda i pannelli, sono stati creati e collocati da me seguendo determinati criteri e consigli.
Da questo punto di vista credo che non abbia sbagliato.
Per il budget, potrei arrivare sui 500€, pensando di spendere meno valutando l'usato.
Da quando ho letto i vs ultimi post, ho fatto un giro sul forum e in effetti si parla molto bene sia dell'SVS che dell'XTZ.
Fatto ciò, ho notato che in rete di questi 2 Sub non se ne trova nemmeno uno usato....
Come mai?
Grazie
-
Sono prodotti pesanti ed ingombranti il poco che si trova usato spesso è in consegna diretta, comunque la spedizione va ad erodere il vantaggio dell' usato. Qualche pb1000 su ebay mi sembra ci sia, sb1000 [imho] è molto ricercato anche perché è piccolo. Entrambi i marchi si sono fatti un nome solo online, chi compra a negozio li ignora. Di SVS si trovano più citazioni perche è americano e molte citazioni recensioni ecc vengono da quel mondo.
-
Io credo che l'usato debba essere il più "garantito possibile", nel senso che mi fiderei poco di privati su Subito ad esempio, perché non sai come l'hanno tenuto, se sono stati cambiati dei pezzi eccetera, mentre mi fiderei dei forumers qui sul sito, ovvio che non li conosci di persona, ma a volte basta conoscersi virtualmente.
Dunque ci sarebbe, tra gli usati (se ti fidi, per i motivi sopra) il Klipsch R112 SW su eBay a 460 spedito.
Qui abbiamo un Bass Reflex 12 pollici, il 95% delle volte meglio del 10", che scende fino a 25 Hz, 600 Watt dinamici ed è capace di erogare 118 dB anche se non si sa a quali frequenze e in quale ambiente, per me è buono.
Il PB1000 lo lascerei stare, è comunque buono eh, qua sul Forum la media dell'altoparlante per un sub per alcuni dovrebbe essere di 15-18", il PB1000 col suo 10" non lo prenderei nemmeno a 350 come segnalato da te nei commenti addietro.
Il Jamo Sub 660 proprio non lo valuti? Io ce l'ho e te lo descrivo, riassumento anche alcune recensioni.
Innanzitutto ha un altoparlante da 12" (305 mm) scende sino a 24 Hz, potenza 660 Watt, regolazione di fase continua, quindi da 0 a 180, Boundary Gain Compensation sul retro per integrarlo bene in ambiente (tipo poccolo equalizzatorino) è bello pesante, sui 23 Kg (dicono conti qualcosa).
Riassunto delle recensioni: beh è un gran parlare, dappertutto, alcuni polacchi l'hanno tirato a dovere e nelle misure è emerso che arrivi ad un output di 115 dB a X frequenze, chiaramente più si scende di frequenza, meno è potente. Dicono sia ottimo anche per ambienti sino a 30 mq. Su eBay sta sui 350 € spedito dalla Germania da Elektrowelt. Qui sul Forum, qualche anno fa, ho letto di alcuni che l'avrebbero comprato anche se fosse costato 600 €.
Boh non so, prendilo in considerazione perché 500 € per un 10" anche se di qualità non lo prenderei. Sei a 2 metri dal punto d'ascolto, quindi abbastanza ravvicinato.
Ti ripeto, sub come Klipsch R12 (R dodici, non centododici) li lascerei perdere, ce l'ho e se non curi l'ambiente fa pena.
Non so se sui 500 possano trovarsi dei Sunfire o vecchi Velodyne, ma non credo.
Provo a vedere nel mercatino qui sul Forum
EDIT: tolgo il link del Klipsch R112SW perchè in una foto si vede una parte del cabinet un pò rovinata.
-
Ho visto l'XTZ 12.17 a 555 € nuovo sul loro sito, ma peccato che c'è l'ulteriore costo della spedizione, e quindi fuori budget. Sarebbe stato un mega affare a mio avviso. Se fossi stato in tempi migliori economici, l'avrei preso per il salotto
-
A questo punto o trovi un JAMO 660 oppure aspetta un pochino e prendi l'XTZ 12.17 a 555 € nuovo sul loro sito............
-
Umberto se prendessi più tempo e alzassi il budget a 580-600 € anche in futuro? Questo sarebbe il costo, all'incirca, del 12.17 sopra citato spedito, non credo ci saranno grossi rialzi al prezzo. Ti inviterei a raccimolare di più e fare questo "piccolo" step nel budget, ne varrebbe la pena secondo me e staresti bene per tanto tempo a livello di upgrade.
Sennò hai il Jamo su eBay già bello e pronto a più o meno 350/380 € spedito, dipende da quale venditore si acquista. Per me, ma anche per altri, il 660 vale 500€ anche ad oggi, e non lo dico perché ce l'ho, anzi forse si perché ne ho visti i pregi.
Facci sapere, a questi soldi non saprei che altro consigliarti
-
L xtz 12.17 a 555 euro è un affarone, io presi nel dicembre 2016 il 10.17 a 545+25 di spese, insomma se aumenti il budget di 55 euro dalla somma che avevi stabilito sicuramente non te né pentirai!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
L xtz 12.17 a 555 euro è un affarone, io presi nel dicembre 2016 il 10.17 a 545+25 di spese, insomma se aumenti il budget di 55 euro dalla somma che avevi stabilito sicuramente non te né pentirai!!!
Ah, solo 25 € di spedizione!? Saranno ancora uguali i costi di spedizione dal 2016?
Ad ogni modo, risottolineo il mio pensiero: mega affare anche se venisse 600 totali:stordita:
-
Si, ho guardato prima la fattura online, 25 euro di spedizione, comunque se si entra nel sito è evidenziato il costo di spedizione, adesso controllo!!!
Controllato, spese di spedizione + tasse varie il costo è di 40 euro, quindi 555+40 sono 595 euro, secondo mè ancora un buon prezzo!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
Si, ho guardato prima la fattura online, 25 euro di spedizione, comunque se si entra nel sito è evidenziato il costo di spedizione, adesso controllo!!!
Controllato, spese di spedizione + tasse varie il costo è di 40 euro, quindi 555+40 sono 595 euro, secondo mè ancora un buon prezzo!!
Davvero ottimo. Quando gli misi gli occhi addosso io, un paio d'anni fa, mi sembra costasse di listino sugli 800 più spedizione, vado a memoria e potrei sbagliarmi.
Caro Umberto, arrivati a 500 facciamo 600 e passa la paura ahaha :D :D
-
Innanzitutto vi ringrazio x la vs pazienza.
Andiamo con ordine:
Greg64, il Jamo 660 non lo avevo preso in considerazione semplicemente xchè nessuno me lo aveva "proposto". Ma da quello che dici tu e gli altri utenti è un ottimo prodotto.
Pertanto, seguendo i vs meritevoli consigli e tralasciando categoricamente le mie scelte iniziali, il mio orientamento ricade solo su 2 Sub:
- Jamo 660
- XTZ 12.17
Ora vedo che tutti "vogliono" XTZ, ma sono 600€......, si, potrei aspettare nessun problema, ma il costo rimane:cry:.
Detto questo, ho l'ennesima domanda da fare:
constatato il fatto che XTZ è superiore al Jamo, da appassionato, sarei in grado di notare le differenze tra i 2, tenendo sempre presente che il volume con cui ascolto non è così elevato?
Se confermate, i 600€ li spendo, GARANTITO!
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Umberto02
Innanzitutto vi ringrazio x la vs pazienza.
Andiamo con ordine:
Greg64, il Jamo 660 non lo avevo preso in considerazione semplicemente xchè nessuno me lo aveva "proposto". Ma da quello che dici tu e gli altri utenti è un ottimo prodotto.
Pertanto, seguendo i vs meritevoli consigli e tralasciando categoricamente le mie scelte iniziali, ..........[CUT]
Mi sento di dirti questo. Per quanto sia affezionato al Jamo, l'XTZ è più performante, credo soprattutto alle basse frequenze, importanti in HT.
Se avessi avuto (tu) un ambiente come il mio, ossia 16/17 mq e con poco trattamento, allora ti avrei consigliato il Jamo in quanto meno problematico da inserire in ambiente ma che comunque spinge quando serve, e lo sottolineo.
L'ago della bilancia, tra i due, pende per il 12.17, che ci sia una differenza mostruosa, beh... mostruosa no! Il Jamo sa picchiare anche lui, assicurato.
Il 12.17 è più versatile, hai la possibilità di lasciarlo bass reflex o farlo diventare chiuso con gli appositi gommini, come già ti spiegai. Per non parlare delle EQ. integrate, utilissime per un miglior inserimento in ambiente.
Quoto XTZ dai, lo reputo più idoneo in 26 mq, anche se comunque il Jamo ha la forza per coprirli anche lui eh, però forse in modo diverso, con meno pressione e discesa, ecco. L'XTZ è dichiarato 19-160 Hz, il 660 arriva a 24 Hz oltre che un paio di centinaia di Watt in meno.
Per quanto riguarda il volume di ascolto tuo medio, posso dire che un buon sub si sente anche lì, la qualità la si sente anche a volumi medi voglio dire, e sia Jamo che XTZ sono sub di qualità anche se facenti parte della cosiddetta fascia "entry level", ma entry per chi poi? Non mi preoccuperei troppo. Se mi avessi chiesto "Ascolto a 115 dB fisso e sempre" e contando che le colonne sonore arrivano anche sopra tale soglia (LFE intendo) allora ti avrei detto no, il budget è poco e ci vorrebbero i vari SVS PB/SB 13 o 4000. Ma non è questo il caso, per cui andrei col 12.17
-
per 26 mq ti avrei consigliato anche io il mio SVS ULTRA SB13, lo uso in 20 mq e ne sono piu' che soddisfatto.
Una volta uno era in vendita sul mercatino del forum ...........ma costava 1000 euro.