si, decisamente.
c'è differenza tra il 2000 e tutti gli altri (che sono uguali), parlando di comparto video.
Poi il fatto che sia molta è un altro discorso. Ma sicuramente c'è.
Visualizzazione Stampabile
si, decisamente.
c'è differenza tra il 2000 e tutti gli altri (che sono uguali), parlando di comparto video.
Poi il fatto che sia molta è un altro discorso. Ma sicuramente c'è.
Dovendo acquistare ora visto il prezzo per me proibitivo del GZ2000 a meno di un crollo dei prezzi .... É ragionevole stare sul GZ1500 o questo 2000 vale veramente i soldi che chiedono ?
Questa è una discussione ufficiale e qui non si può rispondere a una domanda come la tua,
ti consiglio di rifarla in un 3d più adeguato, come quello della nuova serie 2019 Panasonic oled.
Ciao a tutti, ho visto che sul sito ufficiale è comparsa la serie GZ960. Qualcuno sa se si tratta di featurs in più o se ci sono modifiche più sotanziali rispetto alla GZ950. Grazie
come ogni anno ci sono altre sigle che compaiono, sono modifiche estetiche o variazioni legate al paese, sempre estetiche/telecomandi/accessori
se vai sul sito del firmware panasonic
https://av.jpn.support.panasonic.com...530.1548157272
vedi l'anno
la serie principale
e i modelli di quelle serie
Salve ragazzi,esiste un modo per settare in modo ideale il gz950?
Usare le modalità immagine professionale 1 per il giorno e 2 per visione al buio, altrimenti fare o farsi fare una calibrazione professionale ;)
Bastano quelle, se vuoi affinare ulteriormente l’unica via da prendere in considerazione è la calibrazione fatta a regola da chi ha le capacità e strumenti per farla
vale per tutti i modelli.
Buongiorno a tutti, tentato da una "mega offerta che non potevo rifiutare" di una nota catena, al mio ottimo TX65EZ960 da 65" del 2017 ho deciso di aggiungere il TX55GZ960E. Ottimo acquisto, non c'è che dire, ho fatto bene a rimanere fedele alla marca. Noto solo, con disappunto particolare a livello software: rispetto all'EZ manca la possibilità di potersi collegare ad una cartella di rete non via DLNA ma via SMB da un NAS locale, nel menu dell'EZ compariva come "impostazione condivisione file", si doveva mettere lIP del server, il nome della cartella condivisa, username e password del server. Comodo per bypassare il protocollo DLNA per visualizzare senza transcodifica, visto che i formati "digeriti" sono praticamente tutti quelli disponibili salvo rare eccezioni....Sono io che non lo riesco più a trovare o è stato eliminato? Tornato al centro commerciale per informazioni, ho visto che la voce c'è ancora sulla serie del 2018, la FZ....
buongiorno,oggi approfittando del bf da uni... ho preso il GZ1000E 55 a 1300euro per cambiare il mio Sony kdx8505 . e' il primo oled che acquisto ( a dir il vero l'ho prenotato e mi deve arrivare in 10 giorni). ho valutato a lungo l'idea (vedendo tante recensioni)di prendere il 950,il c9 lg e ag8 sony e alla fine ho preso questo .cosa cambia dal 950 a prima vista credo il supporto base ,altro non saprei .magari qualcuno mi puo' dare risposta. ci sono solo 2 pagine per questo tv ,magari e' gia' un ottimo prodotto outofthebox. non appena lo provo vi aggiorno
Salve a tutti!
Ho acquistato ieri il GZ950 e riscontro un problema a cui non riesco a trovare soluzione: con due lettori bluray diversi, provati con due cavi hdmi diversi, non sento l’audio in nessuna presa hdmi. Non credo sia un problema del tv perché nelle stesse prese ho provato chromecast col quale guardo Nowtv e Timvision senza problemi. I lettori bluray sono datati, il principale infatti, che è il modello Sony BDP-S185, è aggiornato all’ultima versione del software che è del 2014.
Chiedo quindi aiuto al forum.
Grazie in anticipo.
Madem