Grazie mille davvero per i suggerimenti!
Volevo chiedere una cosa, le 262 e le 242 cambiano solo per "l'aspetto" o hanno anche caratteristiche diverse da quelle che mi hai consigliato?
Visualizzazione Stampabile
Grazie mille davvero per i suggerimenti!
Volevo chiedere una cosa, le 262 e le 242 cambiano solo per "l'aspetto" o hanno anche caratteristiche diverse da quelle che mi hai consigliato?
Sono la versione "glossy" delle 261, per avere caratteristiche diverse si passa alla serie più economica (Nota) o a quella più cara (Diva) la mia personale opinione tuttavia è che aumentando significativamente il budget si allarga l' offerta e la scelta Indiana Line pur restando valida si fa meno "ovvia".
Perfetto ho capito; sì il budget acquistando un po' alla volta si può anche allargare, il discorso delle 261 è che ho visto che le fanno anche bianche, così avrei avuto la scusa pronta con mia moglie che è una vita che mi vuol fare pitturare le mie povere JBL di bianco. Comunque altri 3 o 400 euro se ne vale la pena li posso anche investire
C'è qlc che non mi torna. Se dici E series, sarebbe la serie Northridge delle JBL, dove le E20 sarebbero comparabili alle Tesi 260. Se così fosse, nn so se il gioco vale la candela, se upgrade lo vogliamo chiamare.
Confermi?
Sì esatto sono loro! L'unica cosa è che riguardandole tutte mi è venuto in mente che all'epoca per ragioni di budget ma soprattutto per la mia profonda ignoranza che ancora mi accompagna le due frontali non sono della stessa serie, mi sa che ho fatto un casino insomma 😅...
Quindi, a parte le due frontali, il resto delle casse più o meno se non ho capito male sono a livello delle Tesi, però ovviamente per fare le cose come si deve dovrei ovviamente avere tutte le casse della stessa serie...giusto per curiosità con la serie Diva cambierebbe di molto o più o meno siamo lì? (Oltre il discorso di cambiare il sintoamplificatore).
Ringrazio davvero tutti per la competenza e la pazienza nel rispondermi. Prometto che ho praticamente almeno spero finito le mie domande! 😅
Il mistero sulle tue casse attuali persiste, ma ahimé è un tuo diritto.
Io farei inizialmente il set frontale tutte della stessa marca/serie, vedi se puoi salvare qlc delle tue attuali per i surrround come primo passo.
Delle Tesi 260 mi piace il bass reflex anteriore. Al livello delle Diva inveve mi fermerei un'attimo e guarderei bene ... c'è dell'altro nella vita :)
Non ricordo se puoi utilizzare casse da pavimento per i frontali o no.
Perfetto grazie per la delucidazione.
Ho guardato le casse che ho, le 2 frontali sono della serie scs sempre JBL , mentre tutte le altre sono della serie northridge.
Non ho la possibilità di metterle a pavimento
Se il tuo centrale è l'RC35, ci penserei due volte prima di sostituirlo, varrebbe la pena trovare sull'usato una coppia di EC20 per completare la sezione front.
Se invece è l'EC25, è sempre buono ma più nella media.
La serie EC Northridge, (se ricordo bene) ha un sound più ricco e robusto della successiva ESC, forse un po' più dettagliato ma più asciutto.
Se decidi di cambiare tutto, l'accopiata suggerita da Pace sembra molto collaudata. Io andrei pure di 2500 allo stesso prezzo del 1600, ma più potente.
Il centrale ho controllato è l'EC 25...
Ringrazio per avermi aiutato, siete stati utilissimi.
Vi chiedo un'ultima cosa, mi avete consigliato il denon 2500 e 2600. Le caratteristiche sono molto similari ma il 2600 dovrebbe essere il nuovo modello. Vale la pena investirci 150 euro in più?
Grazie per avermi aiutato
Mattia
Verifica sul sito le seguenti differenze (sarà meglio che ci butti un occhio):
>HDMI 2.1 invece di 2.0
>eARC invece di ARC
>google assistant (oltre al preesistente Alexa)
ovviamente a favore del modello più recente.
a parte l'assistente vocale (pagherei pagherei per NON averlo...) le altre caratteristiche sul collegamento HDMI sono un po' più "future proof" sempre che si debba cambiare TV o che quello che si ha già in casa le supporti.