In rete si trova anche il panasonic gx830, non sono riuscito a capire le differenze con il Gx810.
Ho chiamato anche l'assistenza panasonic, ma dopo 2 minuti di disco sulla privacy ecc, è caduta la linea.
Voi ne sapete qualcosa?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
In rete si trova anche il panasonic gx830, non sono riuscito a capire le differenze con il Gx810.
Ho chiamato anche l'assistenza panasonic, ma dopo 2 minuti di disco sulla privacy ecc, è caduta la linea.
Voi ne sapete qualcosa?
Grazie
Non esageriamo...NU8000 è un ottimo LED ma di meglio rispetto al RU8000 è la luminosità in HDR e pochissimo in SDR. Quindi tutto questo peggioramento non lo vedo.
Tra i 2 a parità di prezzo prenderei NU8000 ma solo se 55 pollici in su che sono 10 bit nativi. Per quanto riguarda RU8000 dovrebbe avere 10bit nativi solo dal 65 pollici in su. Queste informazioni non si trovano facilmente e anche il sito displayspecification non ha queste sfumature avvolte tra pannelli di diverse grandezze.
Faccio un'aggiunta sull'assistenza, che uno spera di non dover mai dover necessitare.
Tra lg e Panasonic che sto valutando, lg contattata 3 volte via email, risponde molto dettagliatamente in poche ore, o in giornata, al massimo il giorno dopo, mentre Panasonic non risponde al telefono e email inviata più di una settimana fa , mai ricevuto risposta!
Questo ovviamente va a favore di lg, voi cosa mi dite riguardo l'assistenza in caso di guasti tra le due case?
Grazie
Per risparmiare qualcosa...va bene anche sm8600 anziché sm9000. Il primo non ha hdmi2.1 (ma la normale 2.0)...e edge led anziché direct led. Dettagli per chi usa la tv nella quotidianità .
A parità di dimensioni la 8600 (identitpca ha 8500, cambia l'estetica e il supporto) costa circa 200 € in meno.i
I panasonic negli ultimi giorni hanno avuto un buon calo di prezzo, il 50" si acquista intorno ai 600 euro eil 58 intorno ai 700.
A questi prezzi è un prodotto molto interessante vista la dotazione e alcune recensioni lette in giro.
gx800 ha un supporto diverso, non ha la funzione doppio schermo (PaP, picture and picture, PaT, picture and text, Pip, posture in picture ) .
gli altri due 810/830 identici, ma l'830 è di colore diverso (silver)
https://www.displayspecifications.co...ison/49409fdc1
il sito Panasonic Italia ha tolto l'800 dal catalogo.
Sembrano non attive le funzioni vocali, qui meglio lg sm9000 (anche per telecomando, per webos) che preferisco (o sm8600)
Salve di nuovo,
Una domanda leggermente OT.
Io non ho mai posseduto, né usato, una smart tv, quindi vi chiedo che differenza c'è tra una android TV e my home screen in uso sui Panasonic?
Sulle TV con Android ci sono più app disponibili?
Quale preferite?
Grazie
Nessuno dei due O.S.
Decisamente meglio il webOS 4.5 dell'LG SM9000. :)
https://www.eisa.eu/awards/lg-65sm9010/
.
Su Android, rispetto a MyHomeScreen (scarsamente supportato, peraltro), ci sono decisamente più app.
E' anche vero che Android richiede più risorse per essere eseguito, ed è generalmente più lento degli altri.
Se prendi un TV Panasonic (e lo fai per l'accuratezza delle immagini presumo), tendenzialmente sai che la parte smart è poco aggiornata. Se sentissi l'esigenza di avere più app, comunque, esiste la Amazon Fire 4K: con 50€ (anche meno durante il black friday) hai l'equipollente di una parte smart completa, che viene aggiornata molto più frequentemente di qualsiasi O.S. delle TV.
Proprio quello che immaginavo.
Grazie
diciamo che per un uso tradizionalista delle tv, panasonic è ottimo. Peccato per il loro os che in teoria dovrebbe essere più aperto rispetto ai concorrenti ma rimane meno evoluto (continua nell'altra discussione dedicata :D).
LG ha una retroilluminazione non perfetta anche per la serie SM9 che sarebbe la più evoluta
qui un videotest direi AGGHIAGGGGIANTEEEEEEEEE :D per quanto riguarda la rese della scene scure.
https://www.youtube.com/watch?v=NmUqFUYkyBw
poi non è che un televisore debba visualizzare solo film bui e per il resto è ottimo (sport, partite, ecc...)
Al contrario il citato Panasonic gx8 (pannello VA) è tra i migliori nella sua fascia, godibile per i cinefili, con tutti i crismi del dolby e dell'hdr ma non ha i 120Hz e local dimming peggiore. Purtroppo in Italia non distribuiscono la serie Gx9.
Buongiorno ragazzi,
vengo dal plasma e amo quel tipo di immagine e di neri, ma purtroppo non posso prendere un OLED (55" nn mi entrano ho solo 118cm), ergo devo scegliere uno tra Sony Kd49xg9005 e LG 49sm9000.
Mi sapreste dire quante sono le zone retroilluminate dei due tv? Sony sembra abbia soltanto 48 zone che mi sembrano pochine...
Avete qualche altro consiglio da darmi?
Grazie delle info