Re: sono rimasto basito...
Citazione:
igor ha scritto:
insomma sono ancora frastornato e spero che Mac Os X non possa essere montato su nessun Wintel:)
ma su questo sono quasi sicuro, almeno ci proveranno a non farglielo fare!
Ci proveranno di sicuro, ma non vuol dire che nessuno riuscirà a farlo!
Magari Jobs vuole invadere il mercato dei sistemi operativi, ma, se fosse così, le motivazioni che spingerebbero all'acquisto di un MAC rimarrebbero solo estetiche...
Citazione:
igor ha scritto:
di fronte a ciò che Jobs ha fatto, ancora una volta ci/mi ha fatto sobbalzare sulla seggiola!
a questo punto credo di capire che l'unica motivazione che abbia spinto allo switch sia stato il ritardo colpevole di IBM nel produrre CPU all'altezza della concorrenza!
unito poi al fatto che IBM ha in mente di produrre "solo ed esclusivamente" CPU per i server e per le console di prossima generazione margini di manovra per Apple mi sa che non ce ne erano più!
sapete quante PS2 hanno commercializzato?
90 milioni di pezzi!
se il target di vendita della PS3 è allineata a quello della PS2 (e non ho dubbi che lo sia:) ) Cell diventerà una delle CPU più venduta nella storia dell'informatica, vogliamo contare anche un'altra 30ina di milioni di PPC triplo core e anche una ventina di milioni di PPC (rispettivamente Xbox 360 e Nintendo Revolution), come potete capire IBM la produzione e gli sforzi produttivi sono tutti rivolti ai concorrenti di Apple, credo di intuire che Jobs abbia dovuto switchare!
Motorola (adesso Freescale), IBM non hanno mantenuto le promesse e Apple è stata costretta suo e mio malgrado a passare ad un altro fornitore che è pur sempre non dimentichiamolo il più grande produttore di CPU al mondo!
Inoltre potrei quasi scommetterci (ma forse è meglio che smetta, avevo scommesso anche che non sarebbe stato possibile lo switch:D ) che i "nuovi" Intel avranno specifiche determinate da Apple, anche i G3, G4 e G5 erano processori customizzati in fin dei conti!
Customizzati per che cosa?!?Semmai erano/sono derivati dalle CPU "Power", dubito fortemente che Intel, per 1 o 2 milioni di processori annui, customizzi le sue attuali/prossime CPU per desktop o notebook.
Per il resto l'ho scritto prima: IBM si troverà a dover produrre (nel caso di Cell, che non verrà utilizzato solo nella PS3, SONY e Toshiba contribuiranno alla realizzazione nelle loro fonderie) circa 15 milioni di CPU per console all'anno, probabilmente ha giudicato poco vantaggioso tenere in piedi una linea produttiva per Apple (sono solo speculazioni eh!).