Citazione:
Denis Sbragion ha scritto:
Ciao Gerry,
uhhhm, giusto per fare un po' di chiarezza, DRC genera solo i filtri, ad applicarli ci deve pensare un sistema di convoluzione, di solito BruteFIR, che non ho realizzato io ma il buon Anders Torger. Anders, con l'occasione, ha pensato bene di creare un gioiellino che a mio parere non ha pari, neanche tra le realizzazioni commerciali. Ha flessibilità e prestazioni tali che all'atto pratico l'unico limite è la fantasia. Non ringrazierò mai abbastanza Anders per il suo eccezionale contributo.
Di software che generano filtri uguali a DRC non ne esistono, ne commerciali ne gratuiti, per il semplice motivo che la generazione dei filtri di correzione è una collezione infinita di compromessi, per cui ognuno sceglie la propria strada secondo filosofie e scelte differenti. La strada di DRC è quella della massima accuratezza possibile nel senso "fisico" e oggettivo del termine. Non è detto che sia la migliore, e difatti esistono già altri aggegi che seguono strade diverse (marcV, di Ulrich Brüggemann, il buon vecchio wfird realizzato dallo stesso Anders molto tempo fa, il software di TacT, forse altri).
Di sistemi di convoluzione ne esistono diversi, sia software che hardware. Tra quelli software ce n'è diversi gratuiti e diversi proprietari. L'hardware ovviamente gratuito non lo trovi e tra i sistemi disponibili ci sono i Sony DRE-S777 (costo intorno ai 7000 Euro), gli Huron della Lake Audio (costosissimi, credo sopra i 50.000 Euro), il sistema TacT, comprensivo del proprio software di generazione dei filtri e con costi dipendenti dal modello. Credo non esista null'altro.
Alè!