Dopo aver speso tutti quei soldi la senti sicuro la differenza...:D
per lo meno per giustificare la spesa.
Visualizzazione Stampabile
Dopo aver speso tutti quei soldi la senti sicuro la differenza...:D
per lo meno per giustificare la spesa.
In oltre 10 anni di frequentazione in questo forum non ho ricordanza di un thread dove tutti erano d'accordo, men che meno sui cavi...
Anche la storiella della percentuale di spesa da dedicare ai cavi mi ha sempre fatto sorridere, i requisiti che rendono buono o meno un cavo sono pochi e semplici, il resto è solo aria fritta.
Il tubetto che porta il carburante al motore della Panda è adeguato a portare il carburante anche al motore di una Formula1.
come sempre dipende da livello dell' impianto. non si sa che cd e che casse hai, comunque presumendo che tu abbia i cavi di serie, la classica piattina insomma, se passi a qualcosa di decente senza spendere follie una qualche differenza in meglio la potresti avvertire. personalmente per la potenza andrei di cavo a metro, magari qed o van den hul, di segnale già terminato qed, vdh o audioquest per quello che vale la mia esperienza. te la cavi con poco ed hai qualcosa che ti dura. ovviamente lascerei perdere il preamplificatore. il concetto di pre + economico + valvole non si regge molto.
Ricapitolando: no alla piattina rossa e nera dei cinesi, ma neanche ad un cavo da 20€ al metro. Uno da 2.5 mmq OFC dovrebbe essere ok, considerando che ho un impianto entry level e che non ho "orecchie musicali".
Scusate se siamo finiti OT, ma avevo aperto un 3D a tal proposito. Grazie a tutti!
Per quanto riguarda la sezione se affermi che possiedi un impianto entry level suppongo che la potenza non sia elevata, ipotizzo max 50w x2.
Per quella potenza un cavo in rame da 1,5 mmq basta e avanza, sopratutto se la lunghezza dello stesso rimane entro i 2/3 metri dall'amplificatore al diffusore
Il budget è molto basso, io li investirei in acquisto di dischi, oppure continuerei a mettere da parte almeno sui 400 euro per iniziare a comprare qualcosa di decente nell'usato.
Sì esatto, ho come ampli un Onkyo da 2x44 watt e la distanza dalle casse è di circa 2 metri. Grazie per la risposta.
Ho deciso di non prendere il preampli valvolare temendo di buttare al vento i soldi. Grazie cmq per l'avvertimento!